Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 15611: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consigli acquisto Royal Enfiled o simili [entro 350 cc]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 147
Inviato: 9 Mar 2025 14:32
Sono dovuto intervenire cestinando un po' di messaggi... non molto cortesi. Ricordo che, quando si chiede un parere, ci può stare che si ricevano risposte non gradite. Se queste sono espresse con la dovuta cortesia, però, è fuori luogo rispondere in malo modo.

 
Topic: Scooter 50 che si blocca a 50 km/h
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 2
Inviato: 9 Mar 2025 14:20
Ciao, per favore apri un solo topic per argomento/problema. Chiudo, ti rimando a quello che hai già aperto e che ha già ricevuto diverse risposte: Scooter fa fatica a salire di velocità. [NRG MC3]

 
Topic: Piaggio nrg mc3 [quando accelero si spegne]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 1
Inviato: 9 Mar 2025 14:19
Ciao, per favore apri un solo topic per argomento/problema. Chiudo, ti rimando a quello che hai già aperto e che ha già ricevuto diverse risposte: Scooter fa fatica a salire di velocità. [NRG MC3]

 
Topic: Consigli acquisto Royal Enfiled o simili [entro 350 cc]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 147
Inviato: 24 Feb 2025 22:03
Ragazzi, ancora ancora capisco qualche sfottò bonario, ma gli insulti anche no cortesemente. Soprattutto chi è sul forum da parecchi anni dovrebbe saperlo che il Tinga non è Facebook o Twitter. E la politica lasciamola fuori dal forum. Ho dato una ripulita.

 
Topic: Consiglio per l'acquisto di una nuova Moto MT-07
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 37
Inviato: 24 Feb 2025 21:36
Ogni bel gioco dura poco, mentre quelli brutti non dovrebbero neppure cominciare.Concordo. Non ho chiuso perché comunque c'erano un po' di messaggi utili, ma ho dovuto cestinare praticamente mezzo topic tra insulti più o meno velati e link ad annunci... poco pertinenti, per dirla pulita. Essù

 
Topic: Informazioni fantic caballero [250 per uscite brevi]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 114
Inviato: 24 Feb 2025 21:28
Ho ripulito un po' di bisticci... per favore, non c'è bisogno di prendersi a insulti per argomentare.

 
Topic: RS 125 [revisione forcellone e leveraggio]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 1
Inviato: 18 Feb 2025 22:14
Io di solito compro da MSP Link a pagina di Motorcyclespareparts.eu Se quello che ti serve non è più ordinabile, c'è comunque l'esploso con i vari codici; dal codice puoi fare una ricerca su eBay e vedere cosa salta fuori.

 
Topic: Danno causato da officina Kawasaki
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 9
Inviato: 24 Dic 2024 12:19
Purtroppo lo fanno in tanti: si fa prima, ci passi più comodo, magari non hai la chiave per ghiere giusta... e poi "si è sempre fatto così" Chiaramente è una di quelle cose che, a mio avviso, divide i meccanici dai cambiapezzi. Mi pare di capire che questi siano ufficiali Kawasaki, quindi fai una segnalazione alla Casa. Intanto per farti riconoscere il danno, ma poi anche per fargli arrivare la giusta strigliata. Non so Kawa nello specifico, ma ci sono Case che sono molto serie sul rispetto delle procedure. Una 'zzata del genere e ti giochi un tot di scontistica ( = ti stroncano i margini di guadagno), due o tre segnalazioni simili e saluti il marchio. E per cortesia, non farti scrupoli del tipo "beh no dai mica voglio far licenziare qualcuno, mi basta che sistemino il danno"; lo sterzo è una cosa seria, se va bene ti hanno "solo" rovinato i cuscinetti, ma a rovinare la filettatura con una coppia eccessiva ci vuol niente. Fatta la segnalazione, senti poi cosa ti dice ...

 
Topic: In che periodo mappare la moto ?
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 4
Inviato: 24 Dic 2024 12:01
Premesso che, come detto giustamente, l'inizione ha un suo range di autoregolazione; un preparatore un briciolo competente ha modo di fare la compensazione delle condizioni ambientali, in modo che se vai a fare la mappa (poniamo) in pieno inverno non te la ritrovi sballata a luglio e viceversa. (anzi, ormai penso che sia tutto automatizzato e non ci sia più nemmeno bisogno di farseli a mano, questi calcoli... ma è solo una mia ipotesi, sono fuori dal giro da un po' ) È il motivo per cui nei grafici vengono spesso riportate temperatura e pressione atmosferica ambientali; così se c'è da mettere mano alla mappa si sa cosa/quanto è stato compensato.

 
Topic: Aprilia Climber 280 manuale
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 9
Inviato: 12 Nov 2024 17:24
Ciao, puoi cercare qui Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina e se non c'è, chiedere.

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 9 Nov 2024 13:12
e chi ha detto che ti costringono? Stanno solo dicendo che un mezzo anche se fermo nel box va assicurato. Scusa, ma non sei tu che hai detto l'assicurazione ti sta sostanzialmente dicendo "se la polizza è in scadenza DEVI rinnovarla, perché sennò non sei assicurato e questo non è possibile"? O sto interpretando male questo tuo messaggio? Messaggio #16422512 Io è a questo che mi riferisco. Diciamo che mi scade la polizza e non voglio rinnovarla; l'unica risposta che ammetto da una compagnia è "ah, ok, problema tuo se arriva un controllo". Non che me la rinnovano in automatico perché "eh ma l'obbligo". Tra le spese condominiali paghiamo anche una assicurazione che dovrebbe coprire anche questi casi.La scoppio-incendio è normale averla, anche perché è obbligatoria quando fai il mutuo. E per il poco che costa, considerato che anche andasse di lusso partono decine di migliaia di euro, è sciocco non averla anche senza obbligo.

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 8 Nov 2024 21:02
No, la legge è EUROPEA.L'obbligo in sé è europeo, ma i singoli Paesi lo devono recepire con leggi nazionali ad hoc. Lato negativo, se c'è una situazione non chiara è quindi soltanto colpa "nostra" (del legislatore italiano). Lato positivo, "noi" possiamo chiarire la questione ritoccando la legge per fare chiarezza sui vari casi limite come quello di noi motociclisti. Toccherà farsi sentire ai piani alti

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 8 Nov 2024 20:15
Se la tieni in un BOX condominiale, per esempio, e prende fuoco, chi paga? Se non hai il mezzo assicurato paghi TU.In teoria c'è la scoppio-incendio per questi casi. Per evitare possibili controversie dovute a mancate coprture in casi limite, si è deciso per questa soluzione.Premesso che per chi subisce un danno da un veicolo non coperto da RC esiste il fondo di garanzia. Diciamo che questo, ancora ancora, ci sta. Capisco bene la ratio: se io subissi un danno vorrei i soldi subito, non nel duemilaprimaopoi come purtroppo può succedere col fondo. Mi sembra un overkill, come ben dice pazuto, costringere 700+ milioni di persone ad assicurarsi per eventualità così rare, ma diciamo che posso capire lo spirito. Quello che NON ci sta è che una compagnia assicurativa mi venga a dire: tu DEVI essere assicurato, quindi se ti scade l'assicurazione io te la rinnovo in automatico, paga e taci. Se non sono coperto sto violando la legge, per cui (se mi beccano ) mi pago la mia sanzione. ...

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 7 Nov 2024 20:12
rispondono tutti cosìConosco la vicenda, come ricorderai ho partecipato nelle varie discussioni qui sul Tinga da subito. Però, da nessuna parte si dice che la compagnia assicurativa è "obbligata" a non farti andare via. Dice solo che TU sei obbligato ad avere una polizza attiva, pena sanzioni. A me sembra che stiano provando a fare i furbi sfruttando l'obbligo per tenersi un cliente più di quanto quest'ultimo vorrebbe. E, chissà, preparare una stangata dei prezzi perché signora mia prima tutte queste moto fatiscenti erano non assicurate, adesso Noi Compagnie dobbiamo accollarci questo rischio, come facciamo?...

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 7 Nov 2024 17:33
Mah, direi di farti mandare una PEC con le motivazioni ufficiali. Quello che ti rispondono a voce sta a zero.

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 7 Nov 2024 17:00
IN teoria NO. Il tacito rinnovo se non sbaglio era stato reso illegale quasi vent'anni fa. Quindi mi chiedo su quali pezze basino questa coercizione. Sul nuovo obbligo? Ma saranno fatti miei se voglio rischiare una sanzione, scusate. O se voglio tenere la moto in un luogo NON accessibile al pubblico (eh guarda, vivo al piano terra, ho deciso di mettermela in salotto, sta così bene vicino al divano...). O se voglio tenerla smontata conservando il motore in cantina, la forcella in soffitta e il forcellone nello sgabuzzino. Poi voglio capire una cosa: diciamo che te la rinnovano in automatico perché, boh, inserire motivo X. Il giorno dopo tu gli mandi la disdetta. Che fanno, ti rimbalzano? Ti obbligano a trovare un'altra compagnia che gli mandi un qualche foglio che attesti che stai per sottoscrivere un nuovo contratto altrove? Sinceramente se la mia assicurazione mi prospettasse una situazione del genere senza darmi uno straccio di prova (che non è un "eeeh è la nuova legg ...

 
Topic: L'assicurazione non potrà più essere sospesa
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 283
Inviato: 4 Nov 2024 13:04
È in vigore, ma per ora non sono previsti controlli o automatismi (e meno male). Quindi... fate in modo che nessuno vi rubi la moto e faccia danni in giro?

 
Topic: Info benzina con acqua [truffe ed effetti sul motore]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 171
Inviato: 13 Ott 2024 19:46
Scusate che riesumo questa discussioneNessun problema, anzi, se hai in programma di fare altri test più in là secondo me c'è del materiale per ti ricordo che la benzina in italia contiene il 5% di etanolo, il quale è igroscopicoCorretto, ma la tolleranza per la E5 è comunque dello 0.75% (se non hanno cambiato le soglie di recente). Significa che su un pieno da venti litri di benzina E5 devono esserci al massimo 150cc di acqua... che per come la vedo io è già parecchio alto come limite, ma vabbè, questo è in altri paesi europei ne contiene il 10% tanto per direIn Francia addirittura usano la E85 (85% di etanolo) come benzina "normale", e da parecchi anni.

 
Topic: Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 29
Inviato: 3 Ott 2024 22:15
Pulizia periodica fatta, i link gentilmente forniti sono stati inseriti nella lista con i rispettivi nomi. Eventuali vecchie richieste non esaudite possono, come sempre, essere ripubblicate.

 
Topic: elaborazione TOP completa non parte
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 1
Inviato: 8 Set 2024 11:12
Ciao, la sezione "Over 50" è riferita all'età, non alla cilindrata. Ti ho spostato il topic

 
Topic: Come riconoscere se ho un 122 o 123 e se è depotenziato?
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 8
Inviato: 15 Ago 2024 9:13
Sì, prova a rimettere il 28 (di serie hanno un PHBH o un VHST a seconda dell'anno) e vedi come va. Come cavalleria si parla di circa 30 cavalli all'albero, supponendo sia tutto di serie con scarico adeguato.

 
Topic: Marmitta typhoon 50cc
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 3
Inviato: 14 Ago 2024 9:50
Ciao, abbiamo un tot di guide su elaborazioni soft (lasciando il 50cc) e sulla scelta degli scarichi, dacci un'occhiata: F.A.Q. topic su scarichi, Gruppi Termici e abbinamenti

 
Topic: Come riconoscere se ho un 122 o 123 e se è depotenziato?
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 8
Inviato: 14 Ago 2024 9:37
Nulla vieta di mettere una pneumatica sul 122, è questione di preferenze personali. Alla potenza massima ci arrivi con la valvola completamente aperta, quindi COME la valvola si apre non fa nessuna differenza da questo punto di vista, l'importante è che si apra del tutto. La differenza ce l'hai a livello di erogazione: la valvola elettronica si apre di scatto a tot giri (solitamente 7800, dipende dalla centralina) quindi senti una "botta" netta quando la moto entra in coppia; viceversa la valvola pneumatica ti dà un'erogazione un po' più progressiva e ti permette di regolare facilmente a quanti giri far aprire la RAVE. Una volta si sceglieva la pneumatica anche per evitarsi l'acquisto del solenoide: di pneumatiche ne trovavi usate ovunque, un solenoide usato era un po' più raro e quelli nuovi costavano un tot. Onestamente non so quanto questo fattore incida nel 2024, probabile che la situazione si sia ribaltata considerato che le RS con valvola elettronica sono meno vecchie p ...

 
Topic: [GUIDA] Consigli per i neofiti delle elaborazioni su am6
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 5
Inviato: 4 Lug 2024 9:15
Fatto

 
Topic: [GUIDA] Consigli per i neofiti delle elaborazioni su am6
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 5
Inviato: 3 Lug 2024 14:36
No no, anzi

 
Topic: [GUIDA] Consigli per i neofiti delle elaborazioni su am6
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 5
Inviato: 3 Lug 2024 12:04
Ottima guida, grazie! Metto il topic come importante e lo aggiungo alle FAQ di sezione. Ho anche messo i titoli dei capitoli in grassetto per aiutare la lettura.

 
Topic: Consegnare la moto venduta online
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 13
Inviato: 23 Giu 2024 15:36
Ho tolto il messaggio spam.

 
Topic: Tagliando in concessionaria KTM o officina autorizzata?
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 4
Inviato: 17 Giu 2024 19:32
Forum: Forum KTM
Per "officina autorizzata" si intende una che ha un contratto con la Casa ed è (appunto) autorizzata a esporre il marchio, KTM in questo caso. Se ha il marchio KTM deve seguire i loro tempari e le loro tabelle, per cui spendi uguale rispetto al conce. Se vuoi risparmiare devi quindi andare in un'officina generica, senza marchi. Questo in teoria almeno, poi ci sono officine autorizzate che hanno una marea di marchi e finiscono per comportarsi come quelle generiche, quindi applicando la manodopera in base alle ore che (sostengono) hanno impiegato caso per caso e non con tempari specifici standard per modello, usando come olio quello che hanno potuto strappare al miglior prezzo eccetera. Il risparmio massimo comunque ce l'hai facendo per conto tuo, anche se parlare di risparmio è riduttivo, vai a spendere forse un terzo della cifra che ti chiederebbe un'officina.

 
Topic: Aprilia RS 125 restauro [2000, info varie]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 1
Inviato: 2 Giu 2024 13:40
Lo schema elettrico lo trovi in fondo al manuale d'officina, lo trovi qui insieme a quello utente e del motore: Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina I ricambi si trovano facilmente su qualsiasi sito che venda ricambi OEM Aprilia (consiglio MotorcycleSpareParts), poi è pieno di roba usata, è una moto vendutissima.

 
Topic: Radiatore senza gommini [antivibrazioni, info sostituzione]
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 2
Inviato: 2 Giu 2024 12:05
La minuteria si prende sempre a parte, purtroppo. Servono a smorzare le vibrazioni, quindi se lo monti senza rischi che gli attacchi si crepino a forza di vibrazioni. Se va bene sono quelli sul radiatore, se va male sono quelli lato telaio. In ogni caso, eviterei. Non serve che siano specifici, finché la misura è la stessa vanno bene, alla peggio si seccano prima e durano meno. Prova a passare in ferramenta o da un ricambista e chiedere se hanno qualcosa di quella misura. Altrimenti li ordini. Sennò... se riesci a trovare qualcuno con una stampante 3D (passaparola a scuola o a lavoro?), te li puoi far stampare in TPU. È un pezzo talmente semplice che si modella in due minuti e di materiale ci vanno pochi grammi. Probabilmente ci va anche una boccola in metallo all'interno, ma quella la puoi togliere dai vecchi.

 
Topic: Vale la pena acquistare un DRZ con castelletto rotto?
Autore: TommyTheBiker

Risposte: 2
Inviato: 1 Giu 2024 15:20
Stando all'esploso dei ricambi Link a pagina di Motorcyclespareparts.eu direi che è confermato, non lo vendono come pezzo singolo, ma solo con tutta la testa. Butta un occhio sul mercato dell'usato, o come pezzo in sé o come testa completa, magari hai fortuna. Se trovi il pezzo direi che puoi cambiare solo quello, SE rompendosi non ha fatto altri danni, ed è un SE non piccolino. Più che altro però, come si è rotto? Se è in ghisa purtroppo può capitare con gli anni. Se però è successo perché l'ha serrato male... ahia, significa che non puoi fidarti di nessun lavoro fatto. Il motore usato bloccato è un'incognita anche più grossa, se sei tirato tirato col budget eviterei.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©