Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati a In che periodo mappare la moto ?

Natale: periodo di acquisti -

In che periodo mappare la moto ?
16427313
16427313 Inviato: 23 Dic 2024 2:39
Oggetto: In che periodo mappare la moto ?
 

Ciao a tutti, ho un dubbio, per mappare la moto c’è un periodo dell’anno ottimale in cui farlo, oppure e indifferente ? Il mio dubbio nasce dalla paura che mappando a gennaio poi in estate la moto non girera alla perfezione (motivo per il quale e stata mappata) ma girera bene solo quando fara freddo, qualcuno mi saprebbe rispondere ?
 
16427327
16427327 Inviato: 23 Dic 2024 10:28
 

questa cosa succedeva coi carburatori, l'iniezione ha la capacità di adattarsi entro un certo range.
 
16427339
16427339 Inviato: 23 Dic 2024 11:04
 

pazuto ha scritto:
questa cosa succedeva coi carburatori, l'iniezione ha la capacità di adattarsi entro un certo range.


e comunque sopratutto con i due tempi che risentivano molto della temperatura,umidita' altitudine etc etc..
 
16427344
16427344 Inviato: 23 Dic 2024 12:06
 

Se per "mappare" intendi il moderno modo di carburare al meglio un motore, non ci sono problemi di sorta: tutte le iniezioni elettroniche degli ultimi 25 anni almeno, hanno sensori dedicati a rilevare una serie di parametri di funzionamento, sia relativi al motore che relativi alle condizioni ambientali, quali ad esempio temperatura dell'aria, pressione atmosferica (non proprio, ma c'entra... i vari sensori di massa dell'aria in aspirazione), ecc. ecc.
Poi gli algoritmi presenti nella centralina "traducono" le informazioni in questione in correzioni dei tempi di anticipo della scintilla e di iniezione del carburante.

Però, più la moto è vecchia, più la mappatura diventa un discorso artigianale e non sempre per "mappatura" si intende la variazione di mappe di carburazione. Quando le centraline erano cablate (cioè andavano smontate e cambiati componenti, le ROM/EPROM, per fare la nuova mappa) molti prendevano una scorciatoia, andando a modificare i segnali dei sensori! 0509_si_picchiano.gif però, in fondo, funzionava. Ma era come viaggiare con lo starter sempre tirato...

Quindi: che moto e motore è? Di che anno? 0510_saluto.gif
 
16427465
16427465 Inviato: 24 Dic 2024 12:01
 

Premesso che, come detto giustamente, l'inizione ha un suo range di autoregolazione; un preparatore un briciolo competente ha modo di fare la compensazione delle condizioni ambientali, in modo che se vai a fare la mappa (poniamo) in pieno inverno non te la ritrovi sballata a luglio e viceversa.

(anzi, ormai penso che sia tutto automatizzato e non ci sia più nemmeno bisogno di farseli a mano, questi calcoli... ma è solo una mia ipotesi, sono fuori dal giro da un po' eusa_think.gif )

È il motivo per cui nei grafici vengono spesso riportate temperatura e pressione atmosferica ambientali; così se c'è da mettere mano alla mappa si sa cosa/quanto è stato compensato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©