Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Bianchi 500 Freccia Azzurra [differenze Normale/Turismo]
16439830
16439830 Inviato: 29 Mar 2025 20:17
Oggetto: Bianchi 500 Freccia Azzurra [differenze Normale/Turismo]
 



Specifico che e difficile spiegare tutto bene, ma io ci provo.
La prima moto Bianchi 500cc (prima serie) fu la Bianchi 3½ HP c75 presentata nel 1912 e terminata nel 1923.
Dopo dieci anni la Bianchi si ributta sulla cilindrata 500cc e nel 1933 presenta il modello Freccia Azzurra Normale/Turismo considerato dalla Bianchi come modello 500cc seconda serie.
Di questo modello solo i motori erano già pronti nel 1932.
Questo modello fu in vendita dal 1933 fino al 1935 con numero di telaio che parte da 65000 fino 65999.
Nell’arco di questi tre anni la moto subì delle modifiche, ma venne sempre considerata come seconda serie.
Le modifiche che subì nel 1934, ma più precisamente dal numero di telaio 65200 furono:
Telaio e quindi attacco del motore
Forcella e quindi attacco del faro anteriore
Sella
Tubi di scarico marmitta
Ce da sottolineare che sempre nel 1934 ci furono ancora in vendita i modelli del 1933 con applicata la nuova forcella del 1934 e gli scarichi o anche solo con gli scarichi del 1934.
Nel 1935 ci furono ancora in vendita i modelli del 1934 e in più il modello viene rivisto nella parte motore dove eredita delle migliorie della versione sport.
Nel 1935 erano in vendita due versioni di Turismo. Una versione con le vecchie caratteristiche del motore avente un volume di camera di scoppio di 125cm³ versione 1933/1934 e una versione che eredita le migliorie della sport con un volume di camera di scoppio di 110cm³ versione del 1935.
Il 1935 fu un anno molto importante per la Bianchi perché compi i suoi 50 anni. Oltre ad essere stato rivisto il modello Turismo e quindi migliorato nella parte motore lanciarono anche un nuovo motore terza serie.
Sempre nel 1935 venne introdotta la nuova punzonatura W500 S o N che distingue Sport e Normale. Questa nuova punzonatura venne anche applicata sulle 220cc di cilindrata in vendita ancora nel 1935 e anche sulle 250cc. In pratica su tutti i modelli costruiti dal 1935 in poi.
Per distinguere i motori 500 Turismo dalle vecchie caratteristiche di motore a quello con le migliorie della sport e sufficiente guardare la punzonatura.
Esempio:
Solo numero motore [65355] = motore con le vecchie caratteristiche volume camera scoppio 125cm³ prodotto dal 1932 e venduto nel 1933/1934/1935.
Numero motore con dicitura Bianchi [65355 Bianchi] = motore con le vecchie caratteristiche volume camera scoppio 125cm³ prodotto dal 1932, ma assemblato nel 1935.
Numero motore con dicitura W500 N Bianchi [65355 W500 N Bianchi] = motore che eredita migliorie della sport volume camera di scoppio 110cm³ assemblato nel 1935.
Nel 1935 erano in vendita queste tre tipologie di motori.
Oltre a quelle tre tipologie di motore venne lanciato anche il nuovo motore terza serie solo nella versione sportiva, mentre la terza serie Normale venne lanciato nel 1936.
Ricapitolando ciò che era in vendita nel 1935:
- Normale/Turismo del 1934 con vecchie caratteristiche di motore volume camera di scoppio 125cm³
- Normale/Turismo del 1935 con migliorie di motore derivate dalla sport volume camera di scoppio 110 cm³
- Sport del 1934 con volume camera di scoppio 110 cm³
- Sport del 1935 nuovo motore terza serie
E ADESSO VI SVELO UNO DEI DUE ARCANI CHE VI MANDANO IN CONFUSIONE.
La 500 Normale/Turismo usciva anche con gli SCARICHI RIALZATI e fecero una leva del cambio apposita.
Questo e documentato.
Come livrea usciva nera con il bauletto cromato.
La foto postata da RenPag nel topic della Sport e una Normale trasformata in Sport. In quella foto si può vedere la leva del cambio per scarichi rialzati. Leva fatta esclusivamente per la Serie Normale.

Versione del 1933

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1933 con cambio sul serbatoio e sidecar

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1933 in vendita nel 1934 con applicata nuova forcella e scarichi del 1934 come da catalogo ricambi

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1934 con scarichi Normali

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1933/1934 con scarichi rialzati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1935 con scarichi Normali

immagini visibili ai soli utenti registrati



Versione del 1934/1935 con scarichi rialzati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Caratteristiche tecniche della Normale del 1933/1934/1935 notare il dato del volume della camera di scoppio

immagini visibili ai soli utenti registrati



Caratteristiche tecniche della Normale prese dal manuale uso e manutezione del 1935. Notare il dato del volume della camera di scoppio. La Normale eredita le migliorie della Sport.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Distinta parti di ricambio. Sezione cambio. Notare il ricambio 31100/1

immagini visibili ai soli utenti registrati



Distinta parti di ricambio. Sezione cambio. Notare il ricambio 31101/1

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sulla Normale del 1935 portarono il serbatoio da 14 litri a 10 litri

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di antonio62 il 30 Mar 2025 0:33, modificato 3 volte in totale
 
16439843
16439843 Inviato: 30 Mar 2025 0:07
 

Nel 1936 la versione Normale passa da Bitubo a Monotubo
Il modello parti con numero di telaio 66000
Il modello fu costruito su base del motore terza serie Sport del 1935.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©