Leggi il Topic


Scooter fa fatica a salire di velocità. [NRG MC3]
16435643
16435643 Inviato: 1 Mar 2025 19:30
Oggetto: Scooter fa fatica a salire di velocità. [NRG MC3]
 

Il mio scooter va bene fino ai 30km/h, poi fa fatica a salire di velocità superiore. Arriva anche a 80km/h, ma come se andasse sotto sforzo. Ho messo rulli più leggeri e molla di contrasto originale, ma non ho risolto nulla. Quale può essere il problema?
 
16435742
16435742 Inviato: 3 Mar 2025 9:05
 

Ciao, di che scooter parliamo? sono state effettuate delle modifiche? se si, quali?
 
16435750
16435750 Inviato: 3 Mar 2025 10:03
 

Ho un nrg mc3 del 2004, come pezzi monto: carburatore 21, air box lavorata con Red sponge della malossi, variatore top con rulli da 5g (ho provato anche i 4.5g e i 6g, ma con quelli più leggeri gira a vuoto e con quelli più pesanti cammina proprio come se fossi su una salita in molta pendenza), molla di contrasto viola, mollette frizione blu, 70 dr, albero top e marmitta pinasco pws. Ho provato a cambiare la molla di contrasto con una originale, essendo che la Viola è dura per base, ma non ho rivolto nulla. Come ci ha detto lo scooter dopo che prende coppia inizia ad andare sotto sforzo, e non è più reattivo.
 
16435753
16435753 Inviato: 3 Mar 2025 10:24
 

GLS ha scritto:
Ciao, di che scooter parliamo? sono state effettuate delle modifiche? se si, quali?


Riguardo la carburazione monto getto max da 80. Prima aveva un 75 e non andava bene, Poi ho montato l'80 e andava leggermente meglio.
 
16435812
16435812 Inviato: 3 Mar 2025 14:52
 

carburazione devi vedere e dirmi il colore della candela e poi valutiamo, ma secondo me sei magro

trasmissione per me sei completamento starato, devi mettere molla originale o al massimo la bianca Malossi, rulli intorno ai 6g, mollette frizione originali o al massimo bianche,
 
16435829
16435829 Inviato: 3 Mar 2025 16:20
 

La molla va bene o la gialla malossi che è duretta, oppure la bianca e l'originale che sono simili. I rulli prova tra con i 4.7/5. Le mollette frizione bianche malossi, con le originali parte sottocoppia anche un 50 ela soft. Cosa intendi per andaro sotto sforzo, va fuori giri? O non prende bene i giri? Dovresti controllare snche le condizioni della cinghia.
 
16435857
16435857 Inviato: 3 Mar 2025 19:22
 

GLS ha scritto:
carburazione devi vedere e dirmi il colore della candela e poi valutiamo, ma secondo me sei magro

trasmissione per me sei completamento starato, devi mettere molla originale o al massimo la bianca Malossi, rulli intorno ai 6g, mollette frizione originali o al massimo bianche,


La candela è metà nero chiaro e metà bianco chiaro
 
16435935
16435935 Inviato: 4 Mar 2025 11:18
 

GLS ha scritto:
carburazione devi vedere e dirmi il colore della candela e poi valutiamo, ma secondo me sei magro

trasmissione per me sei completamento starato, devi mettere molla originale o al massimo la bianca Malossi, rulli intorno ai 6g, mollette frizione originali o al massimo bianche,



Ho provato ad ingrassare la carburazione essendo che mi sembrava magra, ma mettendo il getto Massimo da 85, è diventato grassissimo, non supera i 7500 giri e cammina borbottando. Allora ho deciso di montare un 82, e lo scooter camminava abbastanza bene, ma la carburazione era molto magra. (Lo scooter prima di iniziare a carburarlo montava getto Massimo 80). Da quello che ho capito Il problema è la carburazione, ma quali sono i modi per ingrassare la carburazione alle massime aperture, oltre al getto Massimo? E come devo fare per carburare bene lo scooter?
 
16436325
16436325 Inviato: 6 Mar 2025 21:36
 

spillo più corto o più sottile, ma poi ti cambia anche la carburazione e l'erogazione ai medi, cioè passando dal minimo al massimo, prova prima avvitando di 1/4 di giro la vite dell'aria in questo modo ingrassi, comunque meglio grassa che magra
 
16436329
16436329 Inviato: 6 Mar 2025 22:32
 

GLS ha scritto:
spillo più corto o più sottile, ma poi ti cambia anche la carburazione e l'erogazione ai medi, cioè passando dal minimo al massimo, prova prima avvitando di 1/4 di giro la vite dell'aria in questo modo ingrassi, comunque meglio grassa che magra


Lo scooter sono riuscito a carburarlo, ho fatto un giro ed andava perfetto, superava i 10.000 giri. Dopo circa 3 km che l'ho usato, appena mi fermavo ad uno stop ed acceleravo lo scooter si spegneva. Sono riuscito a portarlo a casa ma appena lo accendo si rispegne da solo e a volte rimanendo un poco accelerato rimane acceso ma poi si spegne. Ora non penso sia la carburazione, perché mi sono fatto circa 3 km con il motorino che andava alla perfezione, fermandomi già qualche volta agli stop, e all'improvviso mi ha fatto questo problema.
 
16436357
16436357 Inviato: 7 Mar 2025 8:59
 

dai mezzo giro alla vite del minimo
 
16436358
16436358 Inviato: 7 Mar 2025 9:22
 

GLS ha scritto:
dai mezzo giro alla vite del minimo


Ho provato ad avvitarla tutta, ma nulla. Quando rimane acceso per 3 secondi lo accelero al massimo e fa un vuoto o un rumore del genere e poi si spegne, ma a volte si spegne direttamente da solo con i giri a 2000. Il minimo da quanto ho capito non c'entra nulla. Riguardo la vite miscela l'ho provata sia ad un giro che due, ma nulla
 
16437021
16437021 Inviato: 12 Mar 2025 9:39
 

si deve capire se si spegne perché è grasso e si imbratta la candela o perché è magro, getto del minimo cosa monti?
 
16437023
16437023 Inviato: 12 Mar 2025 9:52
 

GLS ha scritto:
si deve capire se si spegne perché è grasso e si imbratta la candela o perché è magro, getto del minimo cosa monti?


Ciao, ho risolto. Era un problema elettrico.
 
16437522
16437522 Inviato: 15 Mar 2025 1:26
Oggetto: Scooter scoppietta e non sale di giri
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ho un piaggio nrg mc3 a liquido. Lo scooter monta: dr 70 (nuovo), marmitta pinasco pws, albero top, variatore top, rulli Malossi 5.2g, carburatore phbg 21 dell'orto, molla di contrasto viola, mollette frizione blu. Il problema che mi è accaduto è il seguente: lo scooter andava quasi bene a freddo, ma a caldo faceva fatica a salire di giri e scoppietta (non superava i 25 km/h), allora ho deciso di fermarmi e cambiare candela (era nera), ma dopo averla cambiata non è più ripartito, allora ho deciso di rimetterci la sua, e lo stesso non partiva, allora l'ho lasciato 30m fermo e poi è partito. Dò per scontato che sia un problema di carburazione, ma fino ad una settimana fa era magra (Ho getto max da 82 con filtro leggermente lavorato e Red sponge). Come mai questo problema?
 
16437573
16437573 Inviato: 15 Mar 2025 20:12
 

Sembrerebbe grasso... dovresti smagrire, hai provato a vedere se a diverse aperture del gas andava meglio o peggio? Magari cambiando le tacche dello spillo risolvi.
Che olio usi?
 
16437592
16437592 Inviato: 15 Mar 2025 23:40
 

Pikappa39 ha scritto:
Sembrerebbe grasso... dovresti smagrire, hai provato a vedere se a diverse aperture del gas andava meglio o peggio? Magari cambiando le tacche dello spillo risolvi.
Che olio usi?


Bardahl sintetico
 
16437639
16437639 Inviato: 16 Mar 2025 15:28
 

perché lo scooter mi va in fuori giri in allungo (dopo gi 80 km/h) nonostante ho messo rulli più pesanti e molla di contrasto originale? quale può essere il problema?
 
16438604
16438604 Inviato: 20 Mar 2025 18:57
 

Cinghia come è messa?
 
16438653
16438653 Inviato: 21 Mar 2025 0:53
 

Pikappa39 ha scritto:
Cinghia come è messa?


Ho risolto, erano i rapporti.
 
16439087
16439087 Inviato: 24 Mar 2025 13:25
 

lo scooter va bene in discesa e pianura (arriva tranquillamente a 115), in salita ha una spinta esagerata (sembra che va un po' fuori giri) fino i 75 km/h, ma dopo non sale più di velocità. Cosa può essere secondo voi? Molla di contrasto troppo dura?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©