ivanre ha scritto:
resta vero che una modifica del genere cambia l'assetto progettato dal costruttore, indipendentemente che sia un cbr o un vfr, quindi la mia domanda è rivolta a chi ha effetuato una modifica relativamente al rialzare e probabilmente anche al arretrare le geometrie di guida/assetto; quali problemi ha dovuto affrontare, altre all'ovvio carico aerodinamico alle alte velocità (ma questo mi interessa relativamente), durante la percorrenza di una strada di montagna spesso tortuosa e dove la velocità, almeno per me, non implica una presa d'aria elevata? quanto si allegerisce l'anteriore? è intervenuto sull'ammortizzatore/forcelle? per chi ha montato un manubrio tipo naked ha riscontrato una senzazione di "presa elastica" rispetto ai semimanubri stretti e rigidi? ecco era su queste cose che mi interessava raccogliere pareri e testimonianze... e poi mi sentivo un pò a casa mia visto che la mia prima moto stradale è stata un VFR classe 1988.
lamp lamp
lamp lamp
Personalmente sulla mia rc 36 non ho riscontrato alleggerimenti dell'avantreno tali da scompensare l'assetto della moto, anzi! Adesso la moto è molto più divertente da guidare sul misto

