gilberto36 ha scritto:
L'xr l'ho avuta e, secondo me, non proprio una moto che va in piega con il pensiero, poi le moto per farle scendere in piega più che il corpo è meglio usare il manubrio
Ogni moto ha le sue "particolarità" per alcuni posso essere pregi per altri difetti.
Siamo noi che dobbiamo adattarci alle caratteristiche della moto e non il contrario.
Ti faccio un esempio, se ho una moto che una volta che inizia la piega tende a "cadere" dentro la curva, non serve cercare di tenerla su e farla scendere più lentamente, ma bisogna adattarsi e sfruttare questa "particolarità" magari cominciando la discesa in piega un attimo dopo di quello che faremmo normalmente.
Se c'è poco mordente nella prima fase della frenata (cosa che credo si possa risolvere almeno in parte con la sostituzione delle pastiglie) è inutile che io cerchi mordente dove non c'è, devo adattarmi e incominciare a frenare un po' prima

Questo è vero, infatti definivo quelle cose non difetti ma particolarità di cui tener conto.
In realtà l'unica cosa che mi lascia realmente perplesso è la posizione di guida. Le gambe sono rannicchiate come in una naked (detto in molte video prove che ho visto, ma si nota anche ad occhio nudo) e io ricordo i crampi che mi venivano sulla Z750. La posizione di guida è anche più caricata in avanti rispetto ad altre crossover.. siccome sto cambiando segmento principalmente per la comodità (vorrei stare dritto) mi chiedo non è che poi mi ritrovo quasi come su una Naked. In tal caso virerei sulla Versys 1100. Bmw no, alla fin fine quei 4-5.000 euro di differenza mi pesano. E la Tracer neanche, non mi piace.