Hazrael88 ha scritto:
Le moto BMW sono praticamente sempre con tutti i pacchetti funzionali, ergo al prezzo base + 2 pacchetti (dynamic e touring) sei sui 22k. Se poi ci conti accessori estetici o appunto il pacchetto M allora puoi arrivare dove vuoi.
Menano forte su tutti gli optional estetici, su abbigliamento e su alcuni componenti (tipo mi hanno derubato per catena-corona-pignone). Pero' e' stata colpa mia, banalmente gli potevo portare i pezzi e me li avrebbero montati. Tanto per dirti, pasticche anteriori originali montate 130 euro, stesso prezzo circa che ho speso a prendere delle pasticche equivalenti online e farmele montare da loro (18 euro ivato per il lavoro, considera che ne do 20 in nero al gommista per lo stesso lavoro a volte). Per il resto ho pagato il radiatore + montaggio di una RS 1250 650 euro, stesso prezzo che costa per una Versys 650 (completamente altra categoria), quindi assolutamente in linea con le jap da concessionario ufficiale.
Il problema e' che ormai sulle moto moderne per i problemi seri devi andare in ufficiale e li' i prezzi sono bene o male quelli a prescindere dal marchio, per cose banali fuori garanzia puoi andare dove vuoi indipendentemente dal fatto che tu abbia BMW o Suzuki. Il risparmio lo puoi avere prendendo un diverso tipo di moto, percio' se prendi la triumph 800 allora risparmierai in gomme, benzina, freni, etc...
Tra una GX e una XR i costi di utilizzo sono praticamente equivalenti, risparmi sul prezzo di acquisto e devi decidere se quei soldi che risparmi per te valgono la differenza tra le 2 moto, tutto qua. Spendendo certe cifre per una moto non mi farei fermare dal fatto che magari un tagliando annuale ti puo' costare 50/100 euro in piu' (per mia esperienza per altro non e' stato cosi tra R1 e RR, anzi).
Chiarissimo. Grazie mille