Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Honda comunica prezzo della GB350S vintage e stupisce tutti
16427884
16427884 Inviato: 29 Dic 2024 15:47
 

No ganzo non sono un meccanico, sono un ex pilota privato che correva per passione e con l' aiuto di mio padre che mi ha trasmesso la passione delle moto, in casa mia non si e mai parlato di calcio ma solo di moto e come pilota privato ci siamo dovuti arrangiare da soli con un amico di mio padre Meccanico REMO OBICI di imola un mago dei motori e cosi ho fatto esoerienza a trovare ogni escamotag per fare andare la moto più forte, al giorno d' oggi non e più cosi di potenza le moto ne hanno anche troppa, 50anni fa no, le differenze di motore erano notevoli .
 
16427885
16427885 Inviato: 29 Dic 2024 16:06
 

Allora sempre per il bene del forum e degli interessati, elenco le misure dei cuscinetti sia i due della ruota anteriore, che i tre della ruota posteriore, ho già verificato sono in commercio le versioni a basso coefficente d' attrito, ruota ant.cod cuscinetto 6203 n.2 ruota post. cod 6303 n.2 + terzo cuscinetto 6204 SKF fa per tutte le tipologie la versione a basso coefficente d' attrito, il tutto costa un centinaio di euro ma si ripagano nel tempo dando ha quei pochi cavalli un po di vantaggio in più con ( insieme alla catena e rapporti più lunghi )............spero di non essere invadente e di dare un contributo a chi come me e in fervida attesa della moto............. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16427887
16427887 Inviato: 29 Dic 2024 16:33
 

beduino1 ha scritto:
Per trovare i cuscinetti devi avere l' esploso delle ruote della tua moto e con il codice del cuscinetto montato di serie trovi l' equivalente a basso coefficente di attrito. tute le mie moto hanno questa modifica come le catene senza OR ..........e rapporti rivist,i solo kawasaki usandola in montagna ho un dente in più di corona per uscire meglio dalle curve ..................

Cosa intendi per basso coefficiente d'attrito ?
Quelli senza la copertura di plastica(per intenderci) e con quella di metallo ?
 
16427888
16427888 Inviato: 29 Dic 2024 16:58
 

Parliamo di cuscinetti, benissimo: i cuscinetti nel nostro caso sono radiali 2RS in tutte e due ruote cuscinetti di media qualità, ( attenzione e così per quasi tutte le moto in commercio ) la modifica e appunto l' introduzione del cuscinetto 2Z C3 che ha appunto una scorrevolezza nettamente maggiore al' originale, appunto a basso coefficente d' attrito, prova della serva con i cuscinetto originali giando la ruota staccata da terra hai un rendimento evolvente meccanico di un certo tipo, con i cuscinetti a basso coefficente d' attrito il rendimento evolvente e nettamente migliorattivo. E chiaro che queste modifiche di raffinatezza vanno applicate dove necessitano, non di sicuro un una ducati panigale o su una KTM 990 la differenza e assolutamente impercettibile, mentre dove necessita scorrevolezza in toto intendo anche cotena senza OR ( che si e comoda me e sempre un freno per la trasmissione finale ) la differenza e assolutamente percepibile.
 
16427889
16427889 Inviato: 29 Dic 2024 17:07
 

Scusatemi ho dimenticato di fare una precisazione sulle tolleranze dei cuscinetti, la scala va da C1 a C5 il top per le moto e C3, mimspiego meglio un cuscinetto C1 ha al suo interno pochissima tolleranza e potrebbe grippare con un uso prolungato il C5 ha dalla sua troppo gioco al suo interno e anche in questo caso il gioco e eccessivo, il miglior compromesso e appunto il C3 che offre una tolleranza perfetta e una scorrevolezza ottimale senza gioco. Chiedo scusa prima mi ero dimenticato di precisare questa cosa .............
 
16427890
16427890 Inviato: 29 Dic 2024 17:14
 

Diciamo che C3 sono i cuscinetti standard.
Quelli senza la schermatura di plastica ma metallica sono sicuramente più scorrevoli ma direi sconsigliati per uso stradale per via della polvere e dell'acqua.
I C4 e C5 si usano come cuscinetti di banco sui 2 tempi preparati.
Se uno vuole avere vantaggi sulla catena mette quelle con il passo più fine e riduce il peso di catena-corona e pignone notevolmente.
Che poi tutte queste modifiche siano così avvertibili su dei mezzi così utilitari ed economici....
 
16427891
16427891 Inviato: 29 Dic 2024 17:38
 

I cuscinetti 2Z si possono montare benissimo, in 20 anni non ho mai avuto problemi ricordati che nelle ruote c'è il parapolvere, cerchiamo di essere chiari, non ho mai detto che con queste modifiche la moto guadagna 100 cv ma di sicuro una moto di serie e l'altra modificata come dico io la differenza si nota eccome. comunque non e un problema saranno i posteri appena mi consegnano la moto e dopo le modifiche fatte da me se un altro del forum ha la stessa moto di serie sarò felicissimo di fare una comparativa, poi vedremo se dico solo delle fesserie, accetterò inesorabilmente le critiche da parte di tutti, pero prima vediamo nella realtà con un confronto diretto, accetto la sfida .
 
16427892
16427892 Inviato: 29 Dic 2024 17:47
 

Vedo che fate tutti molta fatica a cpire dove voglio arrivare io, ( capisco !!! )
 
16427893
16427893 Inviato: 29 Dic 2024 17:51
 

Io avendo preparato mezzi per anni ho sempre fatto certe attività ma sui mezzi da competizione.
Una cariola può diventare una cariola un po' più veloce, ma sempre una cariola è.
Non perderei tempo e soldi.
 
16427895
16427895 Inviato: 29 Dic 2024 18:09
 

Nessuno pretende di fare correre un somaro cone un cavallo, e non lo voglio neanche fare, sul tempo e soldi che dire ho amici della mia età fanatici che spendono 2700 euro in scarichi in titanio 2800 euro in ruote Marchesini in magniesio e hanno 70 anni per cui non mi sento assolutamente un imbecille se ottimizzo leggermente una moto, senza contare che i mie amici gli stavo benissimo dietro con il mio kawasaki 400 z leggermente preparato ma non con cifre importanti
 
16427897
16427897 Inviato: 29 Dic 2024 18:13
 

Probabilmente non segui molto il forum altrimenti ti saresti reso conto di come è considerato ganzo_re.
Io al posto tuo mi preoccuperei .... siete molto in sintonia.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16427898
16427898 Inviato: 29 Dic 2024 18:17
 

beduino1 ha scritto:
pazuto io ti ho fatto una domanda e non mi hai risposto !


Le marche piu affidabili sono certamente le Jap soprattutto quando erano costruite in Giappone come la mia marauder 125 costruita in Jap e affidabbilissima a differenza del 250 costruito in Spagna che ha dato problemi.Comunque e' vero che il 230 kawa ha 3 cv in meno ma anche oltre 40 kg in meno ,40 kg nn valgono 3 cv? Inoltre il 350 avra' piu coppia del 230 sicuramente ma 185 kg sono almeno 15 kg in piu del 350 four anni 70 4 cilindri che aveva mio padre o del 400 successivo,mi sembrano davvero tanti ,io voglio vedere prima il Kawa e poi decido la differenza di prezzo e' ininfluente
 
16427899
16427899 Inviato: 29 Dic 2024 18:19
 

beduino1 ha scritto:
No ganzo non sono un meccanico, sono un ex pilota privato che correva per passione e con l' aiuto di mio padre che mi ha trasmesso la passione delle moto, in casa mia non si e mai parlato di calcio ma solo di moto e come pilota privato ci siamo dovuti arrangiare da soli con un amico di mio padre Meccanico REMO OBICI di imola un mago dei motori e cosi ho fatto esoerienza a trovare ogni escamotag per fare andare la moto più forte, al giorno d' oggi non e più cosi di potenza le moto ne hanno anche troppa, 50anni fa no, le differenze di motore erano notevoli .


Ex pilota? In che anni correvi?
 
16427900
16427900 Inviato: 29 Dic 2024 18:24
 

italyonbike ha scritto:
Probabilmente non segui molto il forum altrimenti ti saresti reso conto di come è considerato ganzo_re.
Io al posto tuo mi preoccuperei .... siete molto in sintonia.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Che vuol dire?? Informatevi al bar di Gippo dove mi conoscono bene come sono considerato oppure presso qualche investitore importante o trader famoso.Il mio livello e' troppo alto e quindi qui lo abbasso x essere capito!i
 
16427901
16427901 Inviato: 29 Dic 2024 18:27
 

ganzo_re ha scritto:
Che vuol dire?? Informatevi al bar di Gippo dove mi conoscono bene come sono considerato oppure presso qualche investitore importante o trader famoso.Il mio livello e' troppo alto e quindi qui lo abbasso x essere capito!i

Non fai troppa fatica ad abbassare il tuo livello.
E noi ti "capitoliamo" benissimo.
Fai più attenzione al correttore.
 
16427902
16427902 Inviato: 29 Dic 2024 18:34
 
 
16427903
16427903 Inviato: 29 Dic 2024 18:45
 

ganzo_re ha scritto:
Link a pagina di Bing.com

x me e' una velocita' ottima x muoversi con calma e senza stress avendo tutto sotto controllo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Essendo diversamente abile per avere tutto sotto controllo deve andare piano piano.
Non è che anche al bar Gippo ti perculano?
 
16427904
16427904 Inviato: 29 Dic 2024 18:58
 

ganzo_re ha scritto:
Ex pilota? In che anni correvi?


L' unica cosa che corre è la sua fantasia

Ti pare che un ex pilota scrive così tante stronzate su quanto è bello viaggiare con una moto da 10cv al albero? icon_asd.gif
 
16427905
16427905 Inviato: 29 Dic 2024 19:01
 

Gradirei un po di rispetto da parte di tuttinon conosco ganzo e non conosco italyonbike, io dico la mia educazione e rispetto tra tuuti se pensiate io sia unpersonaggio scomodo basta dirlo, per me non e un problema, le mie idee rimarranno mie e non nessuna intenzione di convincere nessuno, sul fatto della mia breve cariera come pilota andiamo dal 1975 fino al 1980 poi con la morte di mio padre chiusi i giochi definitivamente, ganzo c'è da fare un distinguo, ti spiego, non fare caso hai tre cv di differenza come potenza massima, ma al' architettura dei due motori completamente diversi nel loro insieme, kawasaki e praticamente una configurazione quadra alesaggio 67mm corsa 66mm, questa architettura porta il morore a girare in alto di fatti potenza max 17.5 a 7000 rpm q uasi coppia quasi uguale ma a 5800 giri Honda 20kgm a 3000 che non sono pochi, honda invece fsoggia una architettura vecchio stampo un corsa lunga che anche in 5° marcia a basso numero di giri riprende senza nessuno strappo e appunto si può permettere di allungare i rapporti finali senza problema, il kawasaki No !! poi se estriamo nel discorso estetico hai fatto BINGO il kawasaki e esteticamente bellissima, ma come diceva mio padre le cose si possono fare in tre modi con la testa-con il cuore e con il culo. Kawasaki e il cuore honda e la testa sempre a mio modesto parere
 
16427906
16427906 Inviato: 29 Dic 2024 19:05
 

Vedo che la maleducazione e l' ignoranza regna sovrana, ton1x quando sarai nonno se sarò ancora vivo ti verro a vedere in piega a 270 km/h complimenti non se hai capito l' età che ho buona serata a tutti
 
16427907
16427907 Inviato: 29 Dic 2024 19:24
 

beduino1 ha scritto:
Vedo che la maleducazione e l' ignoranza regna sovrana, ton1x quando sarai nonno se sarò ancora vivo ti verro a vedere in piega a 270 km/h complimenti non se hai capito l' età che ho buona serata a tutti


Mi scuso io x tutti quanti e spero che tu voglia restare tra di noi xrche' i tuoi post sono molto interessanti e ,inoltre,sei una persone di spessore ,dotato di grande esperienza e competenza tecnica e ,che nn fa mai male ,anche di cuore sportivo . A volte i malintesi posso succedere ma sono sicuro che nessuno ha mai inteso mancarti di rispetto .Mettimoci una pietra sopra e brindiamo al nuovo anno 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
16427908
16427908 Inviato: 29 Dic 2024 20:09
 

beduino1 ha scritto:
pazuto io ti ho fatto una domanda e non mi hai risposto !


Lo sanno tutti che Honda è riconosciuta come la moto più affidabile, non mi pareva nemmeno il caso di dirlo.

E nel caso della moto in questione, ci mancherebbe altro, una 350 con 20 cavalli lo deve essere per forza.
 
16427911
16427911 Inviato: 29 Dic 2024 22:44
 

beduino1 ha scritto:
Vedo che la maleducazione e l' ignoranza regna sovrana, ton1x quando sarai nonno se sarò ancora vivo ti verro a vedere in piega a 270 km/h complimenti non se hai capito l' età che ho buona serata a tutti


E tu chi saresti? Il terzo account del nostro amico simpaticone dopo stefano_re e ganzo_re ?
icon_asd.gif

Nessuno deve provare di mettere il ginocchio a terra in curva, sono io il primo che non l'ho mai fatto e non lo farò mai, si chiede solo di non scrivere palesi stronzate con la consapevolezza di scriverle...
 
16427912
16427912 Inviato: 29 Dic 2024 22:46
 

beduino1 ha scritto:
Gradirei un po di rispetto da parte di tuttinon conosco ganzo e non conosco italyonbike, io dico la mia educazione e rispetto tra tuuti se pensiate io sia unpersonaggio scomodo basta dirlo, per me non e un problema, le mie idee rimarranno mie e non nessuna intenzione di convincere nessuno, sul fatto della mia breve cariera come pilota andiamo dal 1975 fino al 1980 poi con la morte di mio padre chiusi i giochi definitivamente, ganzo c'è da fare un distinguo, ti spiego, non fare caso hai tre cv di differenza come potenza massima, ma al' architettura dei due motori completamente diversi nel loro insieme, kawasaki e praticamente una configurazione quadra alesaggio 67mm corsa 66mm, questa architettura porta il morore a girare in alto di fatti potenza max 17.5 a 7000 rpm q uasi coppia quasi uguale ma a 5800 giri Honda 20kgm a 3000 che non sono pochi, honda invece fsoggia una architettura vecchio stampo un corsa lunga che anche in 5° marcia a basso numero di giri riprende senza nessuno strappo e appunto si può permettere di allungare i rapporti finali senza problema, il kawasaki No !! poi se estriamo nel discorso estetico hai fatto BINGO il kawasaki e esteticamente bellissima, ma come diceva mio padre le cose si possono fare in tre modi con la testa-con il cuore e con il culo. Kawasaki e il cuore honda e la testa sempre a mio modesto parere


Guarda... Tornando indietro con i messaggi ti ho scambiato per quel simpaticone di ganzo_re
Pensavo avesse scritto lui quelle cose e infatti mi sembrava ridicolo fosse lui un ex pilota, perché sul forum è conosciuto per essere un mitomane.
Scusa...
 
16427913
16427913 Inviato: 29 Dic 2024 23:24
 

ton1x ha scritto:
Guarda... Tornando indietro con i messaggi ti ho scambiato per quel simpaticone di ganzo_re
Pensavo avesse scritto lui quelle cose e infatti mi sembrava ridicolo fosse lui un ex pilota, perché sul forum è conosciuto per essere un mitomane.
Scusa...


Io nn sono un mitomane in quanto nn mi sono mai vantato di niente..siete voi che vi vantate di essere grandi motociclisti nn io che ho un normale marauder 125 e comprero' un a honda 350 o il kawa 230 ma nn x risparmiare ma perche' nn ho bisogno di inutili potenze x quello che debbo fare..mi sa che i mitomani siete voi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
16427951
16427951 Inviato: 30 Dic 2024 11:45
 

ganzo_re ha scritto:
Io nn sono un mitomane in quanto nn mi sono mai vantato di niente..siete voi che vi vantate di essere grandi motociclisti nn io che ho un normale marauder 125 e comprero' un a honda 350 o il kawa 230 ma nn x risparmiare ma perche' nn ho bisogno di inutili potenze x quello che debbo fare..mi sa che i mitomani siete voi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Tu sei un mitomane, pensi di essere un motociclista.
 
16427954
16427954 Inviato: 30 Dic 2024 12:09
 

ganzo_re ha scritto:
Le marche piu affidabili sono certamente le Jap soprattutto quando erano costruite in Giappone come la mia marauder 125 costruita in Jap e affidabbilissima a differenza del 250 costruito in Spagna che ha dato problemi.Comunque e' vero che il 230 kawa ha 3 cv in meno ma anche oltre 40 kg in meno ,40 kg nn valgono 3 cv? Inoltre il 350 avra' piu coppia del 230 sicuramente ma 185 kg sono almeno 15 kg in piu del 350 four anni 70 4 cilindri che aveva mio padre o del 400 successivo,mi sembrano davvero tanti ,io voglio vedere prima il Kawa e poi decido la differenza di prezzo e' ininfluente


Ciao, anch'io ho lo stesso dilemma, cercando una motinaper l'uso quotidiano al posto di uno scooter: honda o kawa?
La seconda è più bella, per quanto sfondi la soglia psicologica dei 5k, però come motore non c'è paragone.
Lasciando perdere i 3 cv, che contano poco, la honda ha 29 Nm di coppia a 3000 giri, la Kawa 20 Nm a 6100 giri. Un abisso.
Inoltre credo che la honda percorra quasi 10 km in più con un litro di benzina, grazie al corsa lunga.
Credo che dopo le feste ordinerò la hondina.
 
16427955
16427955 Inviato: 30 Dic 2024 12:41
 

TheFool ha scritto:
Ciao, anch'io ho lo stesso dilemma, cercando una motinaper l'uso quotidiano al posto di uno scooter: honda o kawa?
La seconda è più bella, per quanto sfondi la soglia psicologica dei 5k, però come motore non c'è paragone.
Lasciando perdere i 3 cv, che contano poco, la honda ha 29 Nm di coppia a 3000 giri, la Kawa 20 Nm a 6100 giri. Un abisso.
Inoltre credo che la honda percorra quasi 10 km in più con un litro di benzina, grazie al corsa lunga.
Credo che dopo le feste ordinerò la hondina.


Dipende da che uso vuoi farne,I 40 e oltre kg in meno della kawa la rendono molto piu maneggevole in citta' ,inoltre il peso ridotto e il motore scattoso lsa rendono godibile nei percorsi misti,in autostrada nn credo ci sia alcuna differenza rilevante tra le due ,sono entrambe lente e poco adatte tranne che x brevi tratti oppure x uso in tangenziale.I 40 kg in meno sono utili in frenata,la moto e' piu maneggevole in caso di manovre di emergenza sono cose che posso risultare fondamentali.Esteticamemte x me ,nn ci sono paragoni la Kawa vince 10 a zero
 
16427956
16427956 Inviato: 30 Dic 2024 12:52
 

Link a pagina di Bing.com

Si vede chiaramente come la progressione del motore sia impetuosa e davvero performante ,i giri salgono in maniera eccezionale come la lancetta del kt che arriva subito oltre 100.Motore che gira davvero vbene e cambia a 6 marce invece delle 5 honda
 
16427958
16427958 Inviato: 30 Dic 2024 13:24
 

ganzo_re ha scritto:
Dipende da che uso vuoi farne,I 40 e oltre kg in meno della kawa la rendono molto piu maneggevole in citta' ,inoltre il peso ridotto e il motore scattoso lsa rendono godibile nei percorsi misti,in autostrada nn credo ci sia alcuna differenza rilevante tra le due ,sono entrambe lente e poco adatte tranne che x brevi tratti oppure x uso in tangenziale.I 40 kg in meno sono utili in frenata,la moto e' piu maneggevole in caso di manovre di emergenza sono cose che posso risultare fondamentali.Esteticamemte x me ,nn ci sono paragoni la Kawa vince 10 a zero


Ciao, autostrada penso di non farla mai, salvo casi eccezionali, per il resto urbano e extraurbano.
Esteticamente concordo, però un terzo di coppia in più, e pure a metà dei giri/minuto, è tantissimo.
Oltre al discorso consumi, non proprio ininfluente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©