Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Honda comunica prezzo della GB350S vintage e stupisce tutti
16431902
16431902 Inviato: 4 Feb 2025 18:39
 

Come evoluzione intendo tolleranze motore, se uno vuole può benissimo mettere in una RE lo stesso olio che va usato nella gb350s che e un 5w30-10w30 e poi fare 6000 chilometri al posto della gradazione che da la casa madre di 15w50 io dico che i motori non sono neanche parenti al di la che sono tutti e due raffreddati a dì aria e hanno prestazioni similari .
 
16431906
16431906 Inviato: 4 Feb 2025 18:46
 

beduino1 ha scritto:
Come evoluzione intendo tolleranze motore, se uno vuole può benissimo mettere in una RE lo stesso olio che va usato nella gb350s che e un 5w30-10w30 e poi fare 6000 chilometri al posto della gradazione che da la casa madre di 15w50 io dico che i motori non sono neanche parenti al di la che sono tutti e due raffreddati a dì aria e hanno prestazioni similari .

Se la casa prescrive un 15w50 io un 5w30 non lo metterei.
 
16431909
16431909 Inviato: 4 Feb 2025 18:57
 

Esatto e quello che dico io il motore honda e più evoluto come tolleranze interne al motore, ho notato che in Giappone sostituiscono l' iniettore originale con quello della cb300r che da una portata maggiore di carburante, e chiaro che non e per avere più potenza ma per migliorare ulteriormente il tiro dai bassi e medi regimi, Daytona fa anche il contagiri sempre per la gb350s, il tutto si monta con una staffa in alluminio molto bella esteticamente con lo strumento che si raccorda perfettamente alla strumentazione originale, il prezzo e anche molto onestoci farò un pensiero.............
 
16431911
16431911 Inviato: 4 Feb 2025 19:11
 

Visto che in casa ho appunto una cb300r di mia figlia mi toglierò lo sfizio di provarlo, giusto una curiosità comunque ho letto che il motore e molto magro di carburazione sarà per quello, vedremo.
 
16431936
16431936 Inviato: 4 Feb 2025 21:40
 

Perdonate la mia ignoranza, dalla gradazione dell' olio si capisce l'evoluzione del motore?
 
16431985
16431985 Inviato: 5 Feb 2025 6:23
 

Certo !!! i due motori sono completamente diversi come materiali e progettazione degli stessi e l' olio che le due case dichiarono ufficialmente lo determinano.. Altro aspetto Royal Enfield da 5000 km per per scadenza tagliando, honda 12.000 km sei sicuro che i due motori siano uguali, non conosco le competenze meccaniche di nessuno ma per me sono due tipologie di motore comlpetamente diverse , e solo un mio parere non voglio prevaricare nessuno............buon giorno a tutti
 
16431992
16431992 Inviato: 5 Feb 2025 7:05
 

beduino1 ha scritto:
Certo !!! i due motori sono completamente diversi come materiali e progettazione degli stessi e l' olio che le due case dichiarono ufficialmente lo determinano.. Altro aspetto Royal Enfield da 5000 km per per scadenza tagliando, honda 12.000 km sei sicuro che i due motori siano uguali, non conosco le competenze meccaniche di nessuno ma per me sono due tipologie di motore comlpetamente diverse , e solo un mio parere non voglio prevaricare nessuno............buon giorno a tutti

Sicuro che sono 2 motori completamente diversi come costruzione e tolleranze, sei tu che hai scritto che si poteva usare l'olio 5w30 vatti a rileggere il tuo post.
Forse volevi dire una cosa diversa ma hai detto quello.
 
16432004
16432004 Inviato: 5 Feb 2025 9:22
 

beduino1 ha scritto:
Certo !!! i due motori sono completamente diversi come materiali e progettazione degli stessi e l' olio che le due case dichiarono ufficialmente lo determinano.. Altro aspetto Royal Enfield da 5000 km per per scadenza tagliando, honda 12.000 km sei sicuro che i due motori siano uguali, non conosco le competenze meccaniche di nessuno ma per me sono due tipologie di motore comlpetamente diverse , e solo un mio parere non voglio prevaricare nessuno............buon giorno a tutti


salve ,a me sembrano 2 motori entrambi a corsa lunga di bassa potenza per la cilindrata che hanno

Link a pagina di Bing.com

Link a pagina di Bing.com


la honda ha piu coppia a un regime piu basso ,poi molte caratteristiche sono simili..sinceramente un 20/25% di prezzo mi pare esagerato poi se uno e' molto esperto magari puo' capire quale sia il motivo a prescindere dal blasone dei 2 marchi o dalla diversa estetica..
 
16432091
16432091 Inviato: 5 Feb 2025 18:02
 

No sbagliato, non sono io a dire che l' honda usa olio 5w30 ma la honda stessa sul libretto uso e manutenzione da due tipologie di olio 5w30-10w30 io userò sicuramente il 10w30 per questione di praticità visto che tutte le honda che ho in casa usano questa gradazione . Adesso provo a fare la foto del libretto uso manutenzione nella dicitura gradazione olio motore gb350s
 
16432095
16432095 Inviato: 5 Feb 2025 18:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ecco il libretto uso e manutenzione honda gb350s notare le due varianti di olio che prescrive la casa madre
 
16432097
16432097 Inviato: 5 Feb 2025 18:51
 

0.5 litri non escono mai dal blocco motore se non smontato
Bene non benissimo insomma
 
16432101
16432101 Inviato: 5 Feb 2025 19:09
 

Giusto e vero, particolare che ho notato anche io, ma visto che e un motore placido e nondeve fare 12.000 giri ci può stare anche perchè honda da la sostituzione fioltro olio ogni due cambi olio anche nel cb300r il filtro lo cambio tutte le volte, vedremo comunque non sono preoccupato, comunque bravo sei stato molto attento, non tutti notano certi particolari. Visto che mi hai messo la pulce nel orecchio sono andato a vedere la cb300r e purtroppo anche li rimangono 0,300 di olio nel motore, anche il cb300r. Tutte le moto sono così e normale

Ultima modifica di beduino1 il 5 Feb 2025 20:01, modificato 1 volta in totale
 
16432104
16432104 Inviato: 5 Feb 2025 19:59
 

beduino1 ha scritto:
No sbagliato, non sono io a dire che l' honda usa olio 5w30 ma la honda stessa sul libretto uso e manutenzione da due tipologie di olio 5w30-10w30 io userò sicuramente il 10w30 per questione di praticità visto che tutte le honda che ho in casa usano questa gradazione . Adesso provo a fare la foto del libretto uso manutenzione nella dicitura gradazione olio motore gb350s

Sbagliato, tu hai scritto che si poteva mettere il 5w30 nel RE, rileggiti il post.
 
16432105
16432105 Inviato: 5 Feb 2025 20:07
 

La mia era solo una provocazione su chi annuiva che i due motori sono pressochè uguali, e io ho fatto notare che uno e un catorcio meccanicamente stile anni 70 la Dicati scrambler 350 che avevo da giovane usava olio 15w50 sono passati 50anni e Royal Enfield e ancora cos, honda invece a parità di caratteristiche meccaniche e più evoluta intendevo in quel senso . Il fatto di usare il 5w30o10w30 in una RE la vedo dura arrivare al prossimo cambio olio intendevo questo scusa per l'imprecisione.
 
16432107
16432107 Inviato: 5 Feb 2025 20:12
 

Che era ironico l'hai capito solo tu, magari ci voleva o un punto interrogativo o qualche emoticon
Comunque ok allora siamo d'accordo
 
16432112
16432112 Inviato: 5 Feb 2025 20:40
 

beduino1 ha scritto:
La mia era solo una provocazione su chi annuiva che i due motori sono pressochè uguali, e io ho fatto notare che uno e un catorcio meccanicamente stile anni 70 la Dicati scrambler 350 che avevo da giovane usava olio 15w50 sono passati 50anni e Royal Enfield e ancora cos, honda invece a parità di caratteristiche meccaniche e più evoluta intendevo in quel senso . Il fatto di usare il 5w30o10w30 in una RE la vedo dura arrivare al prossimo cambio olio intendevo questo scusa per l'imprecisione.


Se dici a me, casomai insinuavo icon_biggrin.gif . In realtà chiedevo. E per quanto sia d accordo che le tolleranze e i giochi di un mezzo jap/ europeo non siano paragonabili a un indiano/cinese, va anche detto che qui non è che parliamo di mezzi racing, bensì di mono cilindrici da 20 CV che vanno avanti anche se gli metti benza anaccquata.
Sul fatto che Honda proponga due gradazioni di olio diverse credo si possa spiegare dalle diverse latitudini in cui verrà usata/venduta la moto.
 
16432126
16432126 Inviato: 5 Feb 2025 22:20
 

MidnightBlu ha scritto:
Se dici a me, casomai insinuavo icon_biggrin.gif . In realtà chiedevo. E per quanto sia d accordo che le tolleranze e i giochi di un mezzo jap/ europeo non siano paragonabili a un indiano/cinese, va anche detto che qui non è che parliamo di mezzi racing, bensì di mono cilindrici da 20 CV che vanno avanti anche se gli metti benza anaccquata.
Sul fatto che Honda proponga due gradazioni di olio diverse credo si possa spiegare dalle diverse latitudini in cui verrà usata/venduta la moto.


in realtà no, la storia delle "latitudini" è una stupidaggine, in europa e nord america, le honda usano 10w30, di certo nel sud est asiatico non c' è bisogno del 5w30 per motivi climatici

semplicemente si fa per disponibilità di olii oppure per ridurre ulteriormente gli attriti interni a freddo

detto questo, ho visto un test del analisi del olio del rodaggio e indovina quale olio del rodaggio conteneva meno contaminanti metallici, aka le tolleranze di fabbrica erano le migliori?

royal enfield

poi al secondo posto suzuki


i peggiori invece? i marchi cinesi icon_asd.gif
 
16432127
16432127 Inviato: 5 Feb 2025 22:25
 

E come dicevo honda meccanicamente a confronto della RE e più evoluta, al di la delle prestazioni molto simili.
 
16432130
16432130 Inviato: 5 Feb 2025 22:42
 

Anche se si tratta di due modelli che condividono molto, fare un confronto non è esatto. Honda è un colosso Jap che non penso possa che Royal Enfield possa disturbare il mercato Honda. Magari Honda dovrà vedere questa RE e vedere cosa ne esce fuori. La RE è molto ben costruita. Ovvio che al momento è in testa Honda ma RE costruisce moto con la possibilità di provarle per bene
 
16432168
16432168 Inviato: 6 Feb 2025 6:08
 

A mio avviso i contaminanti metallici vogliono dire tutto o niente, i periodi di rodaggio sono così brevi, e non mi risulta che la cosa crei problemi di sorta sulla affidabilita di tutti i motori, specialmente su quelli Giapponesi, ma in generale su quasi tutti. Ritengo poi del tutto normale che un motore con tolleranze più strette perda qualche particella di metallo in più e normale . Sono anche curioso di vedere le varie prove su strada sulle riviste di motociclismo
 
16432186
16432186 Inviato: 6 Feb 2025 10:19
 

ton1x ha scritto:
in realtà no, la storia delle "latitudini" è una stupidaggine, in europa e nord america, le honda usano 10w30, di certo nel sud est asiatico non c' è bisogno del 5w30 per motivi climatici

semplicemente si fa per disponibilità di olii oppure per ridurre ulteriormente gli attriti interni a freddo

detto questo, ho visto un test del analisi del olio del rodaggio e indovina quale olio del rodaggio conteneva meno contaminanti metallici, aka le tolleranze di fabbrica erano le migliori?

royal enfield

poi al secondo posto suzuki


i peggiori invece? i marchi cinesi icon_asd.gif


Difatti io intendevo proprio per il diverso clima riscontrabile a diverse latitudini. Quanto ai residui post rodaggio concordo con beduino, non è che sia indicativo di chissà ché..comunque il concetto è che questi sono motori di serie e poco spinti. Parlassimo di mezzi da competizione capirei, ma qui anche se le tolleranze non sono alla pari di una occidentale, sono comunque accettabili per moto prestazionalmente modeste come queste e che comunque a quanto mi risulta sono meccanicamente affidabili.
 
16432187
16432187 Inviato: 6 Feb 2025 10:30
 

Il rilevare residui metallici nell'olio se succede dopo un certo kilometraggio(non dopo il primo cambio olio) un po' di significato ce l'ha.
Nei long test delle riviste si verificava dopo 20-30000 km in quel caso era indicativo.
 
16432198
16432198 Inviato: 6 Feb 2025 10:59
 

Certo che mille euro in meno su moto che costano meno di 5000 euro possono anche fare la differenza

Il 350 montato nn e' certo una novita,la Royal lo usa da anni su diversi modelli e' ha sempre dato prove eccellenti di affidabilita' e durata nel tempo con bassi consumi. Una unita' motoristica ipercollaudata che si sposa bene con la filosofia del modello Hunter e visto anche il forte sconto con cui ora viene proposta ( poco piu del costo di un 125)potrebbe essere una clamorosa occasione x chi ama questo tipo di moto
 
16432201
16432201 Inviato: 6 Feb 2025 11:19
 

italyonbike ha scritto:
Il rilevare residui metallici nell'olio se succede dopo un certo kilometraggio(non dopo il primo cambio olio) un po' di significato ce l'ha.
Nei long test delle riviste si verificava dopo 20-30000 km in quel caso era indicativo.


Certo se continua anche dopo che si è assestato non è un bel biglietto da visita icon_asd.gif
Però il test che diceva era stato fatto sull olio del rodaggio se ho ben capito.
 
16432204
16432204 Inviato: 6 Feb 2025 11:37
 

MidnightBlu ha scritto:
Certo se continua anche dopo che si è assestato non è un bel biglietto da visita icon_asd.gif
Però il test che diceva era stato fatto sull olio del rodaggio se ho ben capito.

Quello non ha tanto significato, se non che i pezzi non sono sbavati bene o non hanno gli smussi eseguiti correttamente.
Sembra incredibile ma non tutte le case eseguono correttamente quelle operazioni(alcune non lo richiedono proprio) e quello è un po' significativo della cura costruttiva e non tanto dei materiali o delle tolleranze.
 
16432206
16432206 Inviato: 6 Feb 2025 11:44
 
 
16432207
16432207 Inviato: 6 Feb 2025 11:51
 

ganzo_re ha scritto:
Link a pagina di Bing.com


Le moto piu affidabili x ogni marca



"basata su dati concreti, esperienze di piloti e recensioni autorevoli."

basta leggere i modelli indicati per capire che è una cagata pazzesca.
la yamaha più affidabile è la r125? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
e la 390 è la ktm più affidabile?
dai, non diciamo castronerie a caso.
 
16432208
16432208 Inviato: 6 Feb 2025 11:53
 

pazuto ha scritto:
"basata su dati concreti, esperienze di piloti e recensioni autorevoli."

basta leggere i modelli indicati per capire che è una cagata pazzesca.
la yamaha più affidabile è la r125? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
e la 390 è la ktm più affidabile?
dai, non diciamo castronerie a caso.


nn sono mie opinioni ,ho riportato opinioni di terzi...
 
16432209
16432209 Inviato: 6 Feb 2025 11:58
 

Un motore da 350 che gira sotto i 6000 giri al max ,con 20cv di potenza (60 cv litro) che esiste da parecchi anni ,montato su piu modelli, stare a discutere che nn sia affidabile ....
 
16432210
16432210 Inviato: 6 Feb 2025 12:01
 

Il problema è che sono opinioni spacciate per dati statistici senza riportare fonti. È un po' l.informazione dei giorni nostri, alla social media..

Ma anche prendendola per buona, ci dice solo che la hunter sarebbe la più affidabile delle RE. Non è un comparativa di affidabilità rispetto alle altre moto/case costruttrici.
Nonostante tutto comunque condivido quello che dicevi prima..e cioè prezzo -20/25 % e buona affidabilità la rendono una valida scelta per chi vuole queste moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©