Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Honda comunica prezzo della GB350S vintage e stupisce tutti
16431233
16431233 Inviato: 29 Gen 2025 19:12
 



MidnightBlu ha scritto:
Imho sulla raticosa di gb350 ne troverai poche perchè chi va su strade da moto ricerca una guida dinamica. Qualche moder classic la si vede, ma di grossa cilindrata. Anche se onestamente ne vedo più d'epoca.

Chi acquista una moto da patente a2 generalmente lo fa o per motivi anagrafici o di patente o come alternativa allo scooter. I costi di gestione rispetto a es un bicilindrico da 70-80 cv sono simili, così come il peso in odm, quanto alla facilità di guida un 600-700 mi pare adatto anche per iniziare da zero se si è un minimo portati.
Quando poi la moto a2 è addirittura una modern classic o scrambler, è più probabile che sia parcheggiata fuori dal bar per l aperitivo che in cima a quello del passo. Niente di male eh, la fi.. tira più delle due ruote!


sui passi dolomitici la mia nx500 è quasi sempre la moto meno potente nel raggio di decine di km 0509_si_picchiano.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16431256
16431256 Inviato: 30 Gen 2025 0:04
 

Comunque, tutto dipende da dove abiti, molti per arrivare ad un passo devono fare qualche decina se non centinaia di km, per poi arrivare alle salite e discese, con 20 cavalli e 180 kg, direi che è stata creata per be altri scopi.
Ti dirò, per dove vivo io, la considererei al posto di uno scooter, visto il traffico e i Velox, per andare al lavoro, che alla fine è quello per il quale è stata concepita, affidabile, bassi consumi, marchio Honda, in foto gradevole per la tipologia del mezzo, ma aspetto di vederla dal vivo.
 
16431276
16431276 Inviato: 30 Gen 2025 7:02
 

Difatti nessuno la discute come mezzo pratico da usare al posto di uno scooter.
Ma farla diventare un oggetto del desiderio........
 
16431360
16431360 Inviato: 30 Gen 2025 18:48
 

Di fatti la prendo come mezzo pratico da usare tutti igiorni al posto di uno scooter, e al massimo farmi un giretto in collina a Bologna o andare a Milano marittima nella casa al mare o fino alla mia casa in montagna a Zocca nel ' appennino modenese e secondo me e la moto adatta, poi avrete sicuramente ragione voi tra un anno mi accorgo della cavolata e la darò indietro prendendone un altro modello, per chi insiste sul fatto che e una moto da patente A2 ricordo che fino ad aprile 2024 avevo in casa un cb500x comprato nuovo nel 2022 in dea anni ho fatto 6000 km moto meravigliosa basta andare sul sito cb500x e ero iscritto appunto dopo aver montato il pignone da 16T appena portata a casa, anche in quel caso moto rapportata ( a mio avviso troppo corta ) comunque vado avanti per la mia strada e domani sono in concessionaria a Bologna per definire la consegna, ringrazio tutti per la cortesia la pazienza per gli ottimi consigli ormai l' età sienile e già arrivata e ancora questi pochi o tanti anni che mi rimangono voglio godermeli trotterellando. Dimenticavo un' aspetto per me fondamentale MIA MOGLIE se dovessi dare retta a lei girerei solo in bicicletta per cui ho gia raggiunto un ottimo compromesso. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16431366
16431366 Inviato: 30 Gen 2025 20:40
 

Se avessi preso una Streefighter V4 non avresti fatto solo 6000 km in due anni.
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16431367
16431367 Inviato: 30 Gen 2025 21:04
 

Mettiamola così per ogni età una moto, per ora di persone della mia età con delle Streefighter V4 non ne conosco nessuna, questo tipo di moto richiedono buone doti di capacità di guida e stò ridotto perche se vuoi sfruttarle al meglio questo tipo di mezzo si comincia ad alzare l'asticella con dei veri manici, questo poi determina anche un aumento dei rischi e di sicuro non ci penso neanche un pò le mie cadute le ho fatte anche io come e giusto che sia ora mi voglio godere la vecchiaia con serenità senza rinunciare alla moto. Poi portassi a casa una Ducati del genere mia moglie mi farebbe una gnola che durerebbe anni lasciamo stare così, sono anche convinto che di questa tipologia di moto ne venderanno un tot, gli ordini hai concessionari ci sono per cui se tanto mi da tanto................
 
16431373
16431373 Inviato: 30 Gen 2025 22:11
 

beduino1 ha scritto:
Mettiamola così per ogni età una moto, per ora di persone della mia età con delle Streefighter V4 non ne conosco nessuna, questo tipo di moto richiedono buone doti di capacità di guida e stò ridotto perche se vuoi sfruttarle al meglio questo tipo di mezzo si comincia ad alzare l'asticella con dei veri manici, questo poi determina anche un aumento dei rischi e di sicuro non ci penso neanche un pò le mie cadute le ho fatte anche io come e giusto che sia ora mi voglio godere la vecchiaia con serenità senza rinunciare alla moto. Poi portassi a casa una Ducati del genere mia moglie mi farebbe una gnola che durerebbe anni lasciamo stare così, sono anche convinto che di questa tipologia di moto ne venderanno un tot, gli ordini hai concessionari ci sono per cui se tanto mi da tanto................


io una moto sportiva la considero troppo scomoda pure oggi che ho 30 anni tondi..
e la consideravo troppo scomoda pure 6 anni fa quando ho preso la mia prima moto, la cb300r appunto+

mi piace girare ore e ore, anche senza fermarmi a volte, a volte ad andatura turistica, a volte ad andatura brillante ma mai a rotta di collo
 
16431396
16431396 Inviato: 31 Gen 2025 7:01
 

beduino1 ha scritto:
Mettiamola così per ogni età una moto, per ora di persone della mia età con delle Streefighter V4 non ne conosco nessuna, questo tipo di moto richiedono buone doti di capacità di guida e stò ridotto perche se vuoi sfruttarle al meglio questo tipo di mezzo si comincia ad alzare l'asticella con dei veri manici, questo poi determina anche un aumento dei rischi e di sicuro non ci penso neanche un pò le mie cadute le ho fatte anche io come e giusto che sia ora mi voglio godere la vecchiaia con serenità senza rinunciare alla moto. Poi portassi a casa una Ducati del genere mia moglie mi farebbe una gnola che durerebbe anni lasciamo stare così, sono anche convinto che di questa tipologia di moto ne venderanno un tot, gli ordini hai concessionari ci sono per cui se tanto mi da tanto................

Chiaramente nessuno vuole convincerti a fare una cosa diversa da quello che vuoi, ma stiamo solo facendo due chiacchiere.
Lo Streetfighter era una provocazione.
Dato che ho la tua età ed ho tanti amici coetanei, secondo me è proprio adesso che abbiamo bisogno di stimoli.
Avere nel box un vero oggetto del desiderio serve, non vedi l'ora di usarlo ed ogni momento è buono(l'andatura non è importante), abbiamo fatto tutta la vita cose "intelligenti" a volte si ha bisogno di altro.
Anche perchè, scusa la crudezza, sono le nostre ultime pallottole. icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
Quest'anno ho ordinato una MT09 Sp.(per me il minimo sindacale) per un insieme di condizioni, ma avrei voluto o la BMW S1000R nuova o un Superduke 1390, ma chi lo sa...l'anno prossimo vediamo.
Fidati avere un mezzo con freni, sospensioni, elettronica e gomme che funzionano, fa la differenza.
Per info come auto ho un Mini Cooper S 2000 cc da 192 cv. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
16431398
16431398 Inviato: 31 Gen 2025 7:43
 

Anche io so quello che dico in automobili sportive, ho un alfa romeo Giulia icon_asd.gif

Semplicemente le moto sono già belle scattanti (e pericolose di loro) quindi per ora mi trovo bene con quello che ho, una moto tranquilla, economica, affidabile, comoda e senza essere un barcone inutile da 260kg


Posso fare un tratto nel misto stretto ad andatura allegra ma poi tendenzialmente tendo a godermi il viaggio più che fare costantemente le corse
 
16431399
16431399 Inviato: 31 Gen 2025 8:38
 

ton1x ha scritto:
Anche io so quello che dico in automobili sportive, ho un alfa romeo Giulia icon_asd.gif

Semplicemente le moto sono già belle scattanti (e pericolose di loro) quindi per ora mi trovo bene con quello che ho, una moto tranquilla, economica, affidabile, comoda e senza essere un barcone inutile da 260kg


Posso fare un tratto nel misto stretto ad andatura allegra ma poi tendenzialmente tendo a godermi il viaggio più che fare costantemente le corse

Però un po' ti lamenti di abs e controlli.
Prova qualcosa tipo MT09 anche base, che è comunque comoda ma ha tutto che funziona bene.
 
16431416
16431416 Inviato: 31 Gen 2025 11:01
 

italyonbike ha scritto:
Però un po' ti lamenti di abs e controlli.
Prova qualcosa tipo MT09 anche base, che è comunque comoda ma ha tutto che funziona bene.


Ma si per carità, quelle due volte di numero in cui è entrato il TC era un po' invasivo e negli ultimi metri prima di una frenata di emergenza l' ABS un filino allunga magari.

Però non mi cambiano la vita questa cose e poi non ho mica scelto una moto piantatissima e caricata sul avantreno, quindi ci sta


Però non è che domani compro una moto da 10+ mila euro solo per ridurre questi due piccoli e sporadici inconvenienti
 
16431423
16431423 Inviato: 31 Gen 2025 11:20
 

ton1x ha scritto:
Ma si per carità, quelle due volte di numero in cui è entrato il TC era un po' invasivo e negli ultimi metri prima di una frenata di emergenza l' ABS un filino allunga magari.

Però non mi cambiano la vita questa cose e poi non ho mica scelto una moto piantatissima e caricata sul avantreno, quindi ci sta


Però non è che domani compro una moto da 10+ mila euro solo per ridurre questi due piccoli e sporadici inconvenienti

Di differenze ce ne sono un tot, motore, gomme, cambio elettronico, poi bisogna vedere quanto piacere in più ti potrebbe dare.
Da un certo punto, mi sembra, un po' ti sei pentito di non avere speso di più.
 
16431432
16431432 Inviato: 31 Gen 2025 11:35
 

italyonbike ha scritto:
Di differenze ce ne sono un tot, motore, gomme, cambio elettronico, poi bisogna vedere quanto piacere in più ti potrebbe dare.
Da un certo punto, mi sembra, un po' ti sei pentito di non avere speso di più.


Probabilmente avrei fatto meglio a prendere la tracer 7 è vero

MA non mi hanno fatto un preventivo soddisfacente al epoca, inoltre a inizio 2024 non avevo un posto fisso.


Magari tra un paio di anni se Yamaha si decide di aggiornare la tracer 7 con i contenuti portati sulla mt07 2025...
 
16431474
16431474 Inviato: 31 Gen 2025 16:50
 

Torato dalla concessionaria, ho guadato il libretto uso manutenzione molto semplice, 6 anni di garanzia ( che poi non me ne frega niente perchè mi faccio tutto io da solo avendo un garage di 85 metri quadri tagliandi ogni 12.000 km come già detto il motore usa olio 10w30 e il filtro del' olio e lo stesso del cb300r di mia figlia, non ricordo se l' avevo già detto ma ho già ordinato il pignone da 15 T che monterò praticamente subito l' unico accessorio e stata la presa USB per il resto aspetto la targa poi qualche foto, visto che sto ristrutturando la casa a Milano-Marittima se sarà bel tempo e non troppo freddo comincerò a usarla avanti e indietro. comunque a livello di qualità a confronto con la RE si percepisce una netta differenza, giusto per creare ancora più detrattori sto guardando per i cerchi a raggi che chiaramente ho già trovato, anche se costano un botto, ma come diceva mio padre meglio li che in medicine.............. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16431476
16431476 Inviato: 31 Gen 2025 16:56
 

I cerchi a raggi dovresti metterli per le gomme tubeless, mi sa che tra mozzi, cerchi, raggi e montaggio(ammesso che trovi tutto) ti costa un capitale.
Non credo che tu voglia montare le camere.
 
16431498
16431498 Inviato: 31 Gen 2025 20:43
 

La differenza tra un bambino e un adulto la fa solo il prezzo dei loro giochi................i cerchi li ho gia trovati e monterò camere d' aria nessun problema ...............
 
16431597
16431597 Inviato: 2 Feb 2025 7:13
 

O finalmente dopo una ricerca estenuante sono riuscito trovare il manuale d' officina della GB350S è in inglese ma va benissimo con tutte le coppie di serraggio di tutti i componenti e le varie regolazioni del caso. una volta tutte le case o quasi ( se volevi ) ti davano il manuale d' officina da qualche anno hanno smesso e la cosa mi scoccia un po, io poi che sono un amante del fai da te vado a nozze con i manuali d' officina, altra cosa che mi da molto fastidio e che i manuali di manutenzione ordinaria sia diversa da paese a paese ES; il manuale di manutenzione utente in Asia e moolto più completo, per l' Europa e USA minimo sindacale.......E chiaro che ho già scaricato il manuale utente nella versione Asiatica
 
16431604
16431604 Inviato: 2 Feb 2025 10:53
 

Mi sono letto il manuale d'officina, hpnda da due gradazioni di olio per questo motore un 5w30e un 10w30 la registrazione delle valvole e agevole e si può fare in casa senza problemi la valvola di aspirazione va registrata a 0,10 mm mentre lo scarico va registrata a 0,30 mm i dadi del coperchio punterie sono quattro e vanno serrati alla coppia di 12 Nm mentre a 0,9 Nm vanno serrati i controdadi delle viti di registro valvole, il tappo di scarico olio 24Nm mentre la ruota anteriore va a 54 Nm e la posteriore a 88 Nm viti filtro olio motore si serrano 10 Nm . Come diceva mio padre una lira risparmiata e una lira guadagnata ......buona domenica a tutti..........
 
16431621
16431621 Inviato: 2 Feb 2025 12:39
 

prima di dover registrare il gioco valvole su quel motore viene il 2035 icon_asd.gif
 
16431666
16431666 Inviato: 2 Feb 2025 20:44
 

Magari , comunque honda da il controllo gioco valvole ogni 6000 km, ma e talmente agevole che fa scappare da ridere, probabilmente la moto più facile che mi sia capitata...........
 
16431670
16431670 Inviato: 2 Feb 2025 21:52
 

Controllo valvole ogni 6000 km? Mi sa che lo farai solo tu, perché ti piace farlo.
L'olio ogni quanti km deve essere cambiato da libretto?
 
16431687
16431687 Inviato: 3 Feb 2025 8:13
 

il tagliando e a 12.000 km, primo servizio a 1000 km poi ogni 12.000, ma e chiaro che come sempre anticiperò la sostituzione del' olio direi che e abbastanza normale direi anche con l' honda cb300r o il kawasaki 400 z ho sempre anticipato i cambi olio, poi facendomi tutto da solo il costo e solo la materia prima per il resto e puro divertimento
 
16431688
16431688 Inviato: 3 Feb 2025 9:00
 

Chiaro che se fai pochi km anno non puoi fare il cambio olio a 12000
Se vuoi trattare bene il motore al massimo ogni 2 anni
 
16431736
16431736 Inviato: 3 Feb 2025 13:35
 

beduino1 ha scritto:
Torato dalla concessionaria, ho guadato il libretto uso manutenzione molto semplice, 6 anni di garanzia ( che poi non me ne frega niente perchè mi faccio tutto io da solo avendo un garage di 85 metri quadri tagliandi ogni 12.000 km come già detto il motore usa olio 10w30 e il filtro del' olio e lo stesso del cb300r di mia figlia, non ricordo se l' avevo già detto ma ho già ordinato il pignone da 15 T che monterò praticamente subito l' unico accessorio e stata la presa USB per il resto aspetto la targa poi qualche foto, visto che sto ristrutturando la casa a Milano-Marittima se sarà bel tempo e non troppo freddo comincerò a usarla avanti e indietro. comunque a livello di qualità a confronto con la RE si percepisce una netta differenza, giusto per creare ancora più detrattori sto guardando per i cerchi a raggi che chiaramente ho già trovato, anche se costano un botto, ma come diceva mio padre meglio li che in medicine.............. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Tuo padre aveva RAGIONE.Il vero lusso nella vita e' una ottima salute 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
16431765
16431765 Inviato: 3 Feb 2025 18:33
 

comunque scherzi a parte la concessionaria mi ha detto che la gb350s e gettonata come alternativa alla RE la settimana prossima si va a fare un test su strada ( così vediamo la versione europea come va ) il prezzo su strada tutto compreso e di 4.8100 euro a livello della Hunter 350 RE
 
16431773
16431773 Inviato: 3 Feb 2025 19:04
 

beduino1 ha scritto:
comunque scherzi a parte la concessionaria mi ha detto che la gb350s e gettonata come alternativa alla RE la settimana prossima si va a fare un test su strada ( così vediamo la versione europea come va ) il prezzo su strada tutto compreso e di 4.8100 euro a livello della Hunter 350 RE


Con le K0 le hunter si trovano a 3500 piu immatricolazione quindi circa 3800 ,nuove circa 400'0 immatrricolazione compresa

Link a pagina di Moto.it


Link a pagina di Moto.it

ovviamente la honda costa un 20% in piu sul nuovo e un 25% in piu sulle K0 ,nn mi pare poco x moto di questa categoria
 
16431774
16431774 Inviato: 3 Feb 2025 20:13
 

Preferisco sempre honda al posto della RE meteor anche solo per una questione di meccanica più evoluta. Sicuramente non ne faccio una questione di prezzo .............
 
16431817
16431817 Inviato: 4 Feb 2025 9:24
 

beduino1 ha scritto:
Preferisco sempre honda al posto della RE meteor anche solo per una questione di meccanica più evoluta. Sicuramente non ne faccio una questione di prezzo .............


Hai ragione,dal tuo punto di vista, ho solo corretto la tua affermazione che equiparavail prezzo Honda 350 a quello della Hunter.Buon acquisto 0509_up.gif
 
16431818
16431818 Inviato: 4 Feb 2025 9:29
 
 
16431831
16431831 Inviato: 4 Feb 2025 10:20
 

beduino1 ha scritto:
Preferisco sempre honda al posto della RE meteor anche solo per una questione di meccanica più evoluta. Sicuramente non ne faccio una questione di prezzo .............


Meccanica più evoluta in cosa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©