gioo137 ha scritto:
Tracer 9 Base
Prezzo: Più basso (scelta più economica)
Sospensioni: Tradizionali, regolabili solo manualmente (precarico e ritorno)
Elettronica:
Cornering ABS e Traction Control (sensore IMU a 6 assi)
Modalità di guida (riding modes)
Cruise control
Comfort:
Sella e parabrezza regolabili manualmente
No manopole riscaldate
Accessori: Niente borse laterali di serie
Strumentazione: Display TFT singolo (3,5” o simile, a seconda del modello/anno)
Tracer 9 GT
Prezzo: Più alto (ma offre più dotazioni di serie)
Sospensioni: Sospensioni elettroniche semi-attive KYB (regolano in tempo reale in base alla guida)
Elettronica:
Tutto quello della Base, più quickshifter bidirezionale di serie
Comfort:
Manopole riscaldate di serie
Sella più confortevole
Accessori:
Borse laterali rigide incluse
Strumentazione: Display TFT doppio da 3,5” ciascuno (più moderno e completo)
Poi c'è anche la versione gt + che ha il cruise control adattivo e altro
Discorso fari: l'ho vista dal vivo, quei fari a mo di automobile anni 90 in realtà sono abbastanza (abbastanza) nascosti.......
Sul sito Yamaha è ancora presente la 2024 comunque

Grazie ma valuterei la 2025.