Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Quali auto sverniciano le moto?
1061613
1061613 Inviato: 16 Gen 2007 21:53
 

scusate l'ot ma la tvr è francese?comunque molto bell a


tempo fa qualcuno aveva messo i tempii di molte auto dai 0ai400 metri e tutte tranne la mercedes mclaren erano + lente del nostro gioiellino (ninja 636)
 
1061678
1061678 Inviato: 16 Gen 2007 22:03
 

la TVR è inglese( e di questo sono sicuro). Se non sbaglio è una casa parallela ad un altra ( forse jaguar), confermate?
 
1061686
1061686 Inviato: 16 Gen 2007 22:04
 

Ecco, ad esempio la Viper potrebbe rompere parecchio anche se i tempi dichiarati sono superiori a quelli di una 600 jap.
 
1061833
1061833 Inviato: 16 Gen 2007 22:23
 

il problema fondamentale è che la moto a differenza della macchina è un mezzo parecchio dinamico, oltre al motore è il pilota che assumendo la posizione più aereodinamica possibile incrementa l'accellerazione del mezzo e la sua velocità massima (da intendere mezzo+pilota) ma prima o poi si scontrerà inevitabilmente con la resistenza dell'aria (che aumenta esponenzialmente con il quadrato della velocità o qualcosa del genere).

Inutile dire che una moto anche da 250 cavalli può fare ben poco con motori da oltre 600 cavalli.

Mi sembra banale ricordare che la Ducati di Capirossi ha raggiunto i 347.4 km/h e stiamo parlando di moto dal valore superiore al milione di euro e di un pilota con i contro c***i, mentre una Ferrari Enzo (di serie) e che costa 660 mila euro fà i 350 km/h con chiunque a bordo...
 
1061885
1061885 Inviato: 16 Gen 2007 22:29
 

Kresh-1000 ha scritto:
il problema fondamentale è che la moto a differenza della macchina è un mezzo parecchio dinamico, oltre al motore è il pilota che assumendo la posizione più aereodinamica possibile incrementa l'accellerazione del mezzo e la sua velocità massima (da intendere mezzo+pilota) ma prima o poi si scontrerà inevitabilmente con la resistenza dell'aria (che aumenta esponenzialmente con il quadrato della velocità o qualcosa del genere).

Inutile dire che una moto anche da 250 cavalli può fare ben poco con motori da oltre 600 cavalli.

Mi sembra banale ricordare che la Ducati di Capirossi ha raggiunto i 347.4 km/h e stiamo parlando di moto dal valore superiore al milione di euro e di un pilota con i contro c***i, mentre una Ferrari Enzo (di serie) e che costa 660 mila euro fà i 350 km/h con chiunque a bordo...

questo si... diciamo che in accellerazione la moto ha la meglio quasi sicuramente... penso anche per i primi 400m.. poi in allungo però... icon_rolleyes.gif
 
1062035
1062035 Inviato: 16 Gen 2007 22:50
 

in breve se sei fermo al semaforo, praticamente nessuna macchina tra le + comuni ti puo' sverniciare sia se hai una jap e tanto meno con un bicilindrico che spinge molto ai bassi e medi regimi!!! icon_wink.gif
 
1062168
1062168 Inviato: 16 Gen 2007 23:10
 

lele853 ha scritto:
in breve se sei fermo al semaforo, praticamente nessuna macchina tra le + comuni ti puo' sverniciare sia se hai una jap e tanto meno con un bicilindrico che spinge molto ai bassi e medi regimi!!! icon_wink.gif

a proposito di bicilindrico (scusate l'OT), lele come va con il tuo nuovo ducati?? icon_wink.gif hai fatto qualche giretto??
 
1062211
1062211 Inviato: 16 Gen 2007 23:17
 

ti scrivo in privato non vorreiandare troppo o.t.!!!
 
1062225
1062225 Inviato: 16 Gen 2007 23:19
 

lele853 ha scritto:
ti scrivo in privato non vorreiandare troppo o.t.!!!

giusto...!!! icon_wink.gif
 
1062277
1062277 Inviato: 16 Gen 2007 23:28
 

Esp personale:
Suzuki GSX-R 600 K1 WINS vs Chevrolet Corvette C6...
 
1062469
1062469 Inviato: 17 Gen 2007 0:01
 

Vabbè ragazzi basta una Toyota Supra con un T88 e vi togliete il pensiero.
 
1062824
1062824 Inviato: 17 Gen 2007 9:17
 

sangrehirviente ha scritto:
la TVR è inglese( e di questo sono sicuro). Se non sbaglio è una casa parallela ad un altra ( forse jaguar), confermate?


giusto,è inglese,ma il gruppo è di proprietà del solito paperone russo......ho visto la prova l'altro giorno su sky.....complimenti al nonno di simon89 che si è accaparrato una gran macchina,se non sbaglio in italia ne hanno importate si e no un centinaio!!!
 
1062874
1062874 Inviato: 17 Gen 2007 9:45
 

Grazie...comunque si è vero ne hanno importate solo un centinaio con guida a sinistra....
La prova su Top Gear l'ho vista anke io... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1063071
1063071 Inviato: 17 Gen 2007 11:00
 

su dritto e accelerazione fino a 1000 metri è ovvio che vinca la moto, oltre l'auto ha la meglio

su una strada con curve prova a stare dietro ad una subaru o, meglio ancora ad una lotus!!!

La lotus su misto si pippa pure le ferrari secondo me e al contempo penso sia una delle auto che può di più avvicinarsi ad una sensazione di guida motociclistica!
 
1063113
1063113 Inviato: 17 Gen 2007 11:13
 

Un'auto che non teme le moto è la Bugatti Veyron.

Da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Da 0 a 200 km/h in 7,3 secondi.
Da 0 a 300 km/h in 16,7 secondi.


Velocità massima rilevata 407 Km/h

I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g;
La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi

Basta? icon_cool.gif icon_biggrin.gif
 
1063146
1063146 Inviato: 17 Gen 2007 11:25
 

88mph ha scritto:
su dritto e accelerazione fino a 1000 metri è ovvio che vinca la moto, oltre l'auto ha la meglio

su una strada con curve prova a stare dietro ad una subaru o, meglio ancora ad una lotus!!!

La lotus su misto si pippa pure le ferrari secondo me e al contempo penso sia una delle auto che può di più avvicinarsi ad una sensazione di guida motociclistica!


IO preferisco le auto italiane sportive, ma devo ammettere che la Lotus ( soprattutto la Exige) è una delle mie auto preferite in assoluto.
 
1063622
1063622 Inviato: 17 Gen 2007 13:33
 

accagiacca ha scritto:
Un'auto che non teme le moto è la Bugatti Veyron.

Da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Da 0 a 200 km/h in 7,3 secondi.
Da 0 a 300 km/h in 16,7 secondi.


Velocità massima rilevata 407 Km/h

I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g;
La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi

Basta? icon_cool.gif icon_biggrin.gif


Sticazzi... icon_eek.gif non ci credevo ma è vero... icon_lol.gif


Link a pagina di It.wikipedia.org
 
1065768
1065768 Inviato: 17 Gen 2007 21:13
 

ma dai non serve scomodare la vayron con i suoi 1001 cv...basta un subaru x le curve e una 911 x i 1000 metri...comunque 35mila euro di differenza 1 dall altra! moto-subaru- 911
 
1067256
1067256 Inviato: 18 Gen 2007 3:53
 

hitman ha scritto:
ma dai non serve scomodare la vayron con i suoi 1001 cv...basta un subaru x le curve e una 911 x i 1000 metri...comunque 35mila euro di differenza 1 dall altra! moto-subaru- 911


Questo è il classico esempio di OT.
Nei 1000 mt rettilinei con partenza da 0 la tua Hornet 600 con corona da 44 denti e filtro aria si brucia anche la 911
Nelle curve è totalmente OT

comunque con i 600 4 cilindri di tutte le macchine potenti in commercio le uniche da temere alla partenza sono quelle che superano ampiamente i 100000 euro Quindi non è che ce ne siano poi tantissime in circolazione .

Sui 1000 metri invece le 600 Bicilindriche ne temono parecchie cambia il discorso sui 500 mt in cui le bicilindriche non temono nemmeno le 600 4 cilindri!
 
1067343
1067343 Inviato: 18 Gen 2007 9:40
 

secondo me sono troppo diverse e troppo dipende dal fattore umano,chi le guida.l'auto per il guidatore è più facile andare forte in auto piuttosto che in moto sono comunque presenti vari filmati tra scontri tra auto e moto in varie piste in pratica è un giudizio empirico perché la validità non può essere dedotta ne comprovata.
 
1068444
1068444 Inviato: 18 Gen 2007 14:48
 

accagiacca ha scritto:
Un'auto che non teme le moto è la Bugatti Veyron.

Da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Da 0 a 200 km/h in 7,3 secondi.
Da 0 a 300 km/h in 16,7 secondi.


Velocità massima rilevata 407 Km/h

I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g;
La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi

Basta? icon_cool.gif icon_biggrin.gif


No, in una gara di accelerazione da 0 a 2000 metri non basta!

La mia zx12r, sui traguardi del 0-100km/h e del 0-200km/h stacca tempi inferiori...sui 0-300km/h sarebbe da vedere...

Vero è che l'abilità del pilota incide maggiormente sull'uso di una moto piuttosto che un'auto (magari aiutata da asr ecc..adesso certe supercar hanno anche una sorta di launch-control come le F1 ..si tratta in pratica di un software che "assiste" in tutto e per tutto il pilota nella partenza!)

Un buon sistema per capire le potenzialità dei mezzi è quello di calcolarne il rapporto peso potenza:

Una moto da 200kg (+ il pilota, poniamo 70kg) con 150cv si ritroverà ad avere un rapporto di 1 a 2 (cioè un cavallo spinge due kg), mentre una Porsche 911 da 420cv e 1540kg si ritroverà ad avere un rapporto di un cavallo che deve spingere quasi 4 kg!! (IN pratica è come se fosse potente la metà della moto! icon_wink.gif )
 
1068522
1068522 Inviato: 18 Gen 2007 15:03
 

ma è così cattivo il tuo ninja? bastonerebbe una Veyron? spero che sia preparato, altrimenti una zzr1400 cosa fa?
 
1068629
1068629 Inviato: 18 Gen 2007 15:20
 

Si, la moto di jack viene data per circa 2,5 nello 0/100 (wikipedia germania dice 2,9) e circa 7 secondi nello 0/200 icon_eek.gif
Comunque siamo da quelle parti.

La fanno alla NASA?

Lascerei stare il discorso pilota, troppo soggettivo.

Qualunque pirla, me compreso, saprebbe tirare in un rettilineo qualunque auto, per la moto invece è un altro discorso.

Ma limitandoci ai mezzi, in base al calcolo peso potenza non capisco una cosa, anzi avendo fatto studi classici e non ne capisco moltissime icon_biggrin.gif la Veyron ha 1001 CV, non dovrebbe avere un rapporto più favorevole? eusa_think.gif
 
1068778
1068778 Inviato: 18 Gen 2007 15:49
 

cbr4ever ha scritto:
accagiacca ha scritto:
Un'auto che non teme le moto è la Bugatti Veyron.

Da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Da 0 a 200 km/h in 7,3 secondi.
Da 0 a 300 km/h in 16,7 secondi.


Velocità massima rilevata 407 Km/h

I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g;
La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi

Basta? icon_cool.gif icon_biggrin.gif


Sticazzi... icon_eek.gif non ci credevo ma è vero... icon_lol.gif


Link a pagina di It.wikipedia.org

madonna oh.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
non pensavo andasse cosi forte... icon_rolleyes.gif
 
1068857
1068857 Inviato: 18 Gen 2007 16:00
 

1888 kg dichiarati a secco (16 cilindri per 8000cc pesano! icon_wink.gif ) rapportati a 1000cv equivalgono a un cavallo che spinge due kg... icon_wink.gif

La mia dichiara 210kg a secco e 190cv quindi il rapporto è inferiore a un cavallo che spinge meno di du kg... icon_wink.gif

@sangrehirviente: Sì la mia è abbondantemente preparata, ho preso quasi venti cavalli... icon_cool.gif rispetto all'originale...che ora, al confronto della mia sembra ferma!!

La ZZr1400 (o zx14r come la chiamano negli States) ha lo stesso telaio e lo stesso motore della zx12r... (la cilindrata è stata portata da 1199cc a 1352cc in USA la Muzzy ha in catalogo dei Kit chiamati "BIg Bore Kit" che innalzano la cilindrata della zx12r a 1270cc oppure a 1352cc o anche a 1560cc!!! Uno dei prossimi step di elaborazione nella mia motina è l'aumento di cilindrata! icon_wink.gif )

Sono riuscito a fare 0-100km/h in 1,8 sec e i 400metri da fermo in meno di 9 secondi... icon_wink.gif

Tempi da Dragster!! In Usa l'AMA organizza street race (gare di accelerazione dove da originali, solo le zx12r e le zx14r sono scese soto il muro dei 10 secondi... (anzi no... una terza incomoda ci sarebbe... icon_rolleyes.gif avete sentito parlare di...Hayabusa? icon_lol.gif )
 
1068891
1068891 Inviato: 18 Gen 2007 16:07
 

jacktornese ha scritto:
1888 kg dichiarati a secco (16 cilindri per 8000cc pesano! icon_wink.gif ) rapportati a 1000cv equivalgono a un cavallo che spinge due kg... icon_wink.gif

La mia dichiara 210kg a secco e 190cv quindi il rapporto è inferiore a un cavallo che spinge meno di du kg... icon_wink.gif

@sangrehirviente: Sì la mia è abbondantemente preparata, ho preso quasi venti cavalli... icon_cool.gif rispetto all'originale...che ora, al confronto della mia sembra ferma!!

La ZZr1400 (o zx14r come la chiamano negli States) ha lo stesso telaio e lo stesso motore della zx12r... (la cilindrata è stata portata da 1199cc a 1352cc in USA la Muzzy ha in catalogo dei Kit chiamati "BIg Bore Kit" che innalzano la cilindrata della zx12r a 1270cc oppure a 1352cc o anche a 1560cc!!! Uno dei prossimi step di elaborazione nella mia motina è l'aumento di cilindrata! icon_wink.gif )

Sono riuscito a fare 0-100km/h in 1,8 sec e i 400metri da fermo in meno di 9 secondi... icon_wink.gif

Tempi da Dragster!! In Usa l'AMA organizza street race (gare di accelerazione dove da originali, solo le zx12r e le zx14r sono scese soto il muro dei 10 secondi... (anzi no... una terza incomoda ci sarebbe... icon_rolleyes.gif avete sentito parlare di...Hayabusa? icon_lol.gif )


cazzarola, ci fai un video da postare? voglio vedere come sale di giri e di velocità quel mostro.
 
1068915
1068915 Inviato: 18 Gen 2007 16:12
 

jacktornese ha scritto:
Sono riuscito a fare 0-100km/h in 1,8 sec


Scusa, ma è solo per curiosità... come hai fatto a prendere il tempo?
 
1068951
1068951 Inviato: 18 Gen 2007 16:19
 

jacktornese ha scritto:

Sono riuscito a fare 0-100km/h in 1,8 sec e i 400metri da fermo in meno di 9 secondi... icon_wink.gif
Tempi da Dragster!!


Ammappa. icon_eek.gif

Prima mi ero stupito del fatto che tu fossi scivolato.
Adesso mi stupisco di come tu riesca a stare in sella icon_lol.gif
0-100 in 1.8 non riesco neanche a immaginarlo.

Io su un TL1000 da 120 cv temevo mi si staccassero le otturazioni quando acceleravo.
 
1069100
1069100 Inviato: 18 Gen 2007 16:49
 

accagiacca ha scritto:
jacktornese ha scritto:

Sono riuscito a fare 0-100km/h in 1,8 sec e i 400metri da fermo in meno di 9 secondi... icon_wink.gif
Tempi da Dragster!!


Ammappa. icon_eek.gif

Prima mi ero stupito del fatto che tu fossi scivolato.
Adesso mi stupisco di come tu riesca a stare in sella icon_lol.gif
0-100 in 1.8 non riesco neanche a immaginarlo.

Io su un TL1000 da 120 cv temevo mi si staccassero le otturazioni quando acceleravo.

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
come hai fatto a misurarla scusa?
 
1070215
1070215 Inviato: 18 Gen 2007 20:31
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©