Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Quali auto sverniciano le moto?
1098885
1098885 Inviato: 25 Gen 2007 20:23
 

ninji ha scritto:
Ionco ha scritto:
Il fatto che molti non considerano e' che gia' dopo 400 metri un 1000cc e' gia' a 250 all'ora e probabilmente dopo 600 metri sara' al massimo della velocita' a questo punto pero' molte macchine volano via verso velocita' molto superiori che la maggior parte delle moto non si sogna neanche
quindi per i 400 metri spesso non c'e' storia vince la moto ma sul 1000 metri la vedo dura.


ti sbagli di grosso, senza offesa ovviamente. icon_wink.gif

bisogna dire che le macchine che superano i 320 orari non ce ne sono molte, e rappresentano, forse, meno dell'1 per cento.
e i costi... 200000, 300000, 500000 euro

io mi prendo una bella zzr 1400, scarico completo, filtro, centralina, qualche altro piccolo lavoretto, con 17000 20000 euro i 330 all'ora sono pronti e fatti, in circuito.

se poi lavori sul motore, metti qualche potenziamento, turbo, ciao icon_wink.gif

sulla velocità le moto non hanno rivali, sul serio. icon_lol.gif




Io ho una "modestissima hornet 900" e su di una strada tutta curve e pianeggiante con rettilinei max 400 mt non riuscivo a staccarmi dal culo un Range Rover Sport 4.2. Minchia schizzava fuori dalle curve che sembrava volesse tamponarmi... e vi assicuro che non ho il polso proprio leggero...
Auto come queste in giro ne trovi parecchie e non tutti hanno un' R1 o un 999. Anche se penso che pure loro avrebbero il loro da fare.

Morale: non rischiamo di finire lunghi solo perchè pensiamo che chi ha una macchina al posto di una moto sia un ritardato (nel senso che arriva in ritardo icon_biggrin.gif ).

Amen
 
1100671
1100671 Inviato: 26 Gen 2007 10:22
 

Plata ha scritto:
Io ho una "modestissima hornet 900" e su di una strada tutta curve e pianeggiante con rettilinei max 400 mt non riuscivo a staccarmi dal culo un Range Rover Sport 4.2. Minchia schizzava fuori dalle curve che sembrava volesse tamponarmi... e vi assicuro che non ho il polso proprio leggero...
Auto come queste in giro ne trovi parecchie e non tutti hanno un' R1 o un 999. Anche se penso che pure loro avrebbero il loro da fare.

Morale: non rischiamo di finire lunghi solo perchè pensiamo che chi ha una macchina al posto di una moto sia un ritardato (nel senso che arriva in ritardo icon_biggrin.gif ).

Amen


Io non ho un missile di auto, 160 CV ma turbo diesel (e fa tanta differenza icon_sad.gif ), eppure su strada strettina e bella curvosa (val di Lanzo per andare a Lanzo), mi metto dietro alle carenate che giocano e posso assicurare che non mi perdono per strada.

Amen
 
1100739
1100739 Inviato: 26 Gen 2007 10:45
 

accagiacca ha scritto:
Plata ha scritto:
Io ho una "modestissima hornet 900" e su di una strada tutta curve e pianeggiante con rettilinei max 400 mt non riuscivo a staccarmi dal culo un Range Rover Sport 4.2. Minchia schizzava fuori dalle curve che sembrava volesse tamponarmi... e vi assicuro che non ho il polso proprio leggero...
Auto come queste in giro ne trovi parecchie e non tutti hanno un' R1 o un 999. Anche se penso che pure loro avrebbero il loro da fare.

Morale: non rischiamo di finire lunghi solo perchè pensiamo che chi ha una macchina al posto di una moto sia un ritardato (nel senso che arriva in ritardo icon_biggrin.gif ).

Amen


Io non ho un missile di auto, 160 CV ma turbo diesel (e fa tanta differenza icon_sad.gif ), eppure su strada strettina e bella curvosa (val di Lanzo per andare a Lanzo), mi metto dietro alle carenate che giocano e posso assicurare che non mi perdono per strada.

Amen


Beh, sulla mia stradina preferita tutte curve belle strette e pochi e brevi rettilinei (sempre il pino vecchio icon_razz.gif) con la mia Focus SW sto dietro ad R1 e Gixxer... ma solo perchè per fare alcune curve a 50 all'ora bisogna piegare ginocchio a terra mentre con la macchina sono tutti buoni a girare il volante quando sotto al culo hai 4 gomme icon_razz.gif Anche se comunque c'è da dire che devo guidare come un pazzo furioso non appena le curve si allargano un pochino icon_lol.gif
 
1100759
1100759 Inviato: 26 Gen 2007 10:50
 

Credo che nell'uso normale, ovvero in strada le macchine ci possano fare solo una pippa.
Altro discorso sulla singola "prova", concordo che ad esempio con Er6n, (ad esempio icon_cry.gif ), ho poco da confrontarmi con una FERRARI, resta poi la rivincità su qualsiasi altre strada normale.
 
1100813
1100813 Inviato: 26 Gen 2007 11:07
 

La questione di fondo secondo me è questa.......per prendere una macchina che si avvicini almeno alle prestazioni di una moto (carenata) devi spendere i soldi che ti servirebbero per comprare un appartamento, mentre per quanto riguarda la moto te la cavi con soli 10000€ (che non sono comunque pochi!!!!)

Sbaglio?
 
1100986
1100986 Inviato: 26 Gen 2007 11:59
 

ma sbaglio ho si sta parlando di accelerazione, e qui le moto sono superiori.
 
1101006
1101006 Inviato: 26 Gen 2007 12:05
 

Miscia ha scritto:
con la mia Focus SW sto dietro ad R1 e Gixxer... ma solo perchè per fare alcune curve a 50 all'ora bisogna piegare ginocchio a terra mentre con la macchina sono tutti buoni a girare il volante quando sotto al culo hai 4 gomme icon_razz.gif


E' così, ma prima di avere la moto non me ne rendevo conto.

Ero convinto che le moto sfrecciassero via in ogni situazione.

E' stata la mia ragazza a farmi notare la cosa.
Andavamo a Lanzo, giocavo con le curve seguendo le moto e mi fa:

"dici sempre che le moto vanno come missili, dici che avendo un diesel non riesci a giocare, quelli stanno tirando e non ti mollano?"
 
1101063
1101063 Inviato: 26 Gen 2007 12:24
 

Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif
 
1101098
1101098 Inviato: 26 Gen 2007 12:32
 

cbr4ever ha scritto:
Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif


Schumacher con la Ferrari al Mugello girava in 1.20 (se non ho capito male) icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
1101163
1101163 Inviato: 26 Gen 2007 12:48
 

ragazzi, ma sbaglio o si stava parlando di accelerazione 0-400, 0-1000,
e potenza pura???????
 
1101236
1101236 Inviato: 26 Gen 2007 13:11
 

chiedo venia non avevo capito che il discorso era incentrato sull'accellerazione.....a questo punto credo che neanche una ferrari (di serie) con una qualsiasi 600 sportiva.....
 
1102355
1102355 Inviato: 26 Gen 2007 17:21
 

cbr4ever ha scritto:
Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif


Beh li la differenza la fa soprattutto l'aerodinamica: le F1 Percorrono le curve al doppio della velocità di una moto GP perchè vengono schiacciate al suolo da alettoni e deportanza.
 
1122403
1122403 Inviato: 31 Gen 2007 14:12
 

Demi ha scritto:

infatti bisogna stare attenti anche amacchine più abbordabili....
fidatevi che è dura su per i passi lasciare al palo una bella subaru 4x4 della polizia!!!!


occhio alle subaru... sembrano tranquille ma poi te la tirano di brutto...
 
1125705
1125705 Inviato: 31 Gen 2007 22:34
 

ben io o una toyota celica gt four con 300 mussi
ti diro in montagna le moto le vedo partire ma in cima le devo aspettare la sfiga delle moto sono le curve con la macchina 4x4 è un gioco farle stare indietro
 
1126841
1126841 Inviato: 1 Feb 2007 10:36
 

barbaro76 ha scritto:
ben io o una toyota celica gt four con 300 mussi
ti diro in montagna le moto le vedo partire ma in cima le devo aspettare la sfiga delle moto sono le curve con la macchina 4x4 è un gioco farle stare indietro


Infatti quando saliamo in moto tra le curve, io che non so guidare e il mio bolide che non va avanti, rischiamo di creare code peggio della corriera icon_biggrin.gif

Però vuoi mettere il gusto in più che da fare curve ai 30 all'ora in moto anziché ai 60 in macchina? icon_cool.gif
 
1127018
1127018 Inviato: 1 Feb 2007 11:25
 

barbaro76 ha scritto:
ben io o una toyota celica gt four con 300 mussi
ti diro in montagna le moto le vedo partire ma in cima le devo aspettare la sfiga delle moto sono le curve con la macchina 4x4 è un gioco farle stare indietro


permettimi di non crederci:

ciò che gioca è il rapporto peso potenza.
la tua auto sono 1000kg con 300CV (0.3 CV/kg)
una moto sportiva pesa 250kg (con pilota), ed ha come minimo 100CV... prendi anche solo un'endurona... sono 0.4 CV/kg.
se poi prendi una moto da 150CV o più... ce ne vuole a starle davanti con l'auto... 4x4 o meno.
 
1127043
1127043 Inviato: 1 Feb 2007 11:34
 

Mi spiace Maurolive ma bisogna dar ragione a Barbaro76. Soprattutto in montagna dove difficilmente trovi degli allunghi considerevoli non ti serve a nulla avere 150 CV e fare le curve a 20 Kmh. E' quasi preferibile un motard con 50 CV, ma anche per lui la vedo dura.
PROVARE per credere icon_wink.gif
 
1127060
1127060 Inviato: 1 Feb 2007 11:38
 

Maurolive ha scritto:
barbaro76 ha scritto:
ben io o una toyota celica gt four con 300 mussi
ti diro in montagna le moto le vedo partire ma in cima le devo aspettare la sfiga delle moto sono le curve con la macchina 4x4 è un gioco farle stare indietro


permettimi di non crederci:

ciò che gioca è il rapporto peso potenza.
la tua auto sono 1000kg con 300CV (0.3 CV/kg)
una moto sportiva pesa 250kg (con pilota), ed ha come minimo 100CV... prendi anche solo un'endurona... sono 0.4 CV/kg.
se poi prendi una moto da 150CV o più... ce ne vuole a starle davanti con l'auto... 4x4 o meno.


Non si sta più parlando di rettilinei, accelerazione o ripresa.

Se parliamo di curve e tornanti c'entra poco il rapporto peso/potenza e molto più l'aderenza alla strada e quindi la possibilità di sopportare le accelerazioni laterali.

Su questo avere 4 ruote è un vantaggio enorme, non ho una macchina performante come una celica, e neppure un 4WD, ma ti assicuro che se le curve sono strette nessuna moto mi è ancora andata via, neanche missili che in rettilineo mi volano via in un secondo.

Non serve neppure essere bravi a guidare, basta avere 4 ruote anziché 2 icon_wink.gif
 
1127075
1127075 Inviato: 1 Feb 2007 11:43
 

Su questo avere 4 ruote è un vantaggio enorme, non ho una macchina performante come una celica, e neppure un 4WD, ma ti assicuro che se le curve sono strette nessuna moto mi è ancora andata via, neanche missili che in rettilineo mi volano via in un secondo.

Non serve neppure essere bravi a guidare, basta avere 4 ruote anziché 2 icon_wink.gif[/quote]

Quoto
Anche se non bastano le 4 ruote: serve anche qualche cavallino. Soprattutto in salita!
Lamps
 
1127083
1127083 Inviato: 1 Feb 2007 11:46
 

Plata ha scritto:
Quoto
Anche se non bastano le 4 ruote: serve anche qualche cavallino. Soprattutto in salita!
Lamps


Non ne ho tantissimi... ma in effetti 160 si.

Se poi aggiungi la trazione posteriore che aiuta parecchio in uscita di curva... icon_wink.gif
 
1127084
1127084 Inviato: 1 Feb 2007 11:46
 

Mah...è vero tutto ciò che è stato scritto sulla maggior velocità di percorrenza in curva delle auto etc. etc. ma io personalmente, due estati fa (non un secolo fa) quando salivo verso Boscochiesanuova con "gli animali" (gente che usava quelle stradine per tenersi allenati nelle loro categorie...stock bike super stock etc.) io di auto che ci venivan dietro non ne ho proprio mai viste!
(Si toccavano velocità di punta di 240km/h icon_rolleyes.gif e li vi saluto Subaru 4x4 etc.. icon_wink.gif )

Ps. per chi non la conoscesse la strada che sale a Bosco è tutta tornanti inframezzata da brevi rettilinei...

AH per la cronaca: non ho mai visto neanche questi famosi supermotard.. icon_lol.gif

(Comunque ho smesso di "passeggiare" con questi matti due estati fa...nel frattempo, purtroppo, almeno un paio di loro si sono spiattellati..a dimostrazione che non basta il manico per fare curve cieche a 180km/h a gas aperto, ma serve anche una dose di fortuna e di dipendenza da eventi esterni che forse non ho o più semplicemente non voglio sapere se posseggo! icon_wink.gif )
 
1127118
1127118 Inviato: 1 Feb 2007 11:56
 

jacktornese ha scritto:
Mah...è vero tutto ciò che è stato scritto sulla maggior velocità di percorrenza in curva delle auto etc. etc. ma io personalmente, due estati fa (non un secolo fa) quando salivo verso Boscochiesanuova con "gli animali" (gente che usava quelle stradine per tenersi allenati nelle loro categorie...stock bike super stock etc.) io di auto che ci venivan dietro non ne ho proprio mai viste!
(Si toccavano velocità di punta di 240km/h


Però Jack qui continuiamo a girare in tondo dicendo su per giù le stesse cose.

Su una strada da 240 Km/h ovvio che nessuna auto regge, ma non dirmi che una strada da punte di 240 Km/h è una strada tutta tornanti icon_wink.gif
 
1127419
1127419 Inviato: 1 Feb 2007 13:15
 

accagiacca ha scritto:
jacktornese ha scritto:
Mah...è vero tutto ciò che è stato scritto sulla maggior velocità di percorrenza in curva delle auto etc. etc. ma io personalmente, due estati fa (non un secolo fa) quando salivo verso Boscochiesanuova con "gli animali" (gente che usava quelle stradine per tenersi allenati nelle loro categorie...stock bike super stock etc.) io di auto che ci venivan dietro non ne ho proprio mai viste!
(Si toccavano velocità di punta di 240km/h


Però Jack qui continuiamo a girare in tondo dicendo su per giù le stesse cose.

Su una strada da 240 Km/h ovvio che nessuna auto regge, ma non dirmi che una strada da punte di 240 Km/h è una strada tutta tornanti icon_wink.gif


Per forza! Ci son le curve! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

No dai scherzo! La strada presenta tratti misto-lenti e misto-veloci..la punta di 240km/H è stata raggiunta in quello che può essee definito l'unico vero rettifilo del percorso (bastano però e questo terrei a sottolinearlo, un rettifilo di soli 300 metri per sfornare queste velocità!) la velocità di percorrenza in curva è tecnicamente superiore se confrontiamo le 4 con le 2 ruote..ma io non so quanti riescano a fare i tornanti in auto a 90 km/H !!

Tecnicamente è possibile ma...non certamente alla portata di tutti!

Chiaro, forse sfruttare le moto in queste strade risulta ancora più difficile e selettivo...ma ad una maxi jap da oltre 100cv basta uno spiraglio, e un pilota che abbia la sensibilità di sentire l'aderenza del pneumatico, per schizzare via a velocità extra-terrestri!

Il motard è agilissimo e sicuramente più user-friendly..ma si "ferma lì"... nel senso che mantiene per tutto il percorso una velocità media decisamente alta, proprio come le auto, ma è incapace di schizzare via a cercare gli >200km/h icon_wink.gif

Io personalmente, paragonando i miei risultati con...i miei risultati ( icon_lol.gif ) mi accorgo che lo stesso percorso tutto curve e tornanti..se mi impegno con la moto..devo poi avere sotto il sederino un'auto seria per cercare di eguagliare e/o migliorare la "performance".. (chiaro che quando potevo permettermi di guidare dei gruppo B da Rally tipo Sierra Cosworth etc.. allora non c'era storia con le moto! icon_wink.gif )
 
1127733
1127733 Inviato: 1 Feb 2007 14:17
 

Scusate l'OT ma l'Avatar di Plata mi fa troppo sguarrare !! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Complimenti !! icon_wink.gif
Scusate ancora.
 
1129895
1129895 Inviato: 1 Feb 2007 20:25
 

Sguarrare ? icon_eek.gif
Dai complimenti dev'essere qualcosa di positivo icon_wink.gif

Per Jacktornese:
"e con la curva dell' imbriago come la metema????" 0510_sorriso.gif
Lamps concittadino.
 
1129988
1129988 Inviato: 1 Feb 2007 20:47
 

barbaro76 ha scritto:
ben io o una toyota celica gt four con 300 mussi
ti diro in montagna le moto le vedo partire ma in cima le devo aspettare la sfiga delle moto sono le curve con la macchina 4x4 è un gioco farle stare indietro


In curva l'auto 4x4 e' molto piu' veloce di qualsiasi moto icon_wink.gif

EX Lancia Delta Integrale Evoluzione icon_wink.gif

Ciao icon_biggrin.gif
 
1174657
1174657 Inviato: 11 Feb 2007 19:57
 

cbr4ever ha scritto:
Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif


Le F1 non sono auto...

Sono definite "auto" solo perchè hanno 4 ruote, ma le similitudini finiscono lì.

Ha più cose in comune una bicicletta ad una motogp che una macchina normale ad una F1.

Quindi, dato che le F1 non fanno testo, paragoniamo i tempi del WTCC (dato che hanno potenze poco superiori a quelle delle Motogp) o i tempi del FIA GT (potenze quasi triple a quelle delle motogp)e vediamo come le auto non è che siano poi tanto superiori...
 
1174752
1174752 Inviato: 11 Feb 2007 20:16
 

SS65_is_my_home ha scritto:
cbr4ever ha scritto:
Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif


Le F1 non sono auto...

Sono definite "auto" solo perchè hanno 4 ruote, ma le similitudini finiscono lì.

Ha più cose in comune una bicicletta ad una motogp che una macchina normale ad una F1.

Quindi, dato che le F1 non fanno testo, paragoniamo i tempi del WTCC (dato che hanno potenze poco superiori a quelle delle Motogp) o i tempi del FIA GT (potenze quasi triple a quelle delle motogp)e vediamo come le auto non è che siano poi tanto superiori...

I tempi del WTCC sarebbero da confrontarsi con tempi di ipotetiche gare fatte da "turistiche preparate" come i TDM, non certo con delle supersportive...
Forse le migliori categorie dove effettuare un raffronto tra Moto ed Auto è la Superbike e il FIA GT, in entrambe le categorie i mezzi sono derivati di serie piuttosto elaborati.
Parlando dell'autodromo del Mugello il record per vetture GT è di BERND SCHNEIDER su Mercedes-Benz CLK-GTR (un mostro!) di 1'45"013, datato '97 (il FIA GT ha corso nuovamente al Mugello nel 2006, dopo 9 anni di stop, è stata una gara bagnata...)
Per quanto riguarda le superbike non ho informazioni ma il record della pista su due ruote spetta a MASSIMILIANO BIAGGI su Honda MotoGP il cui tempo è stato di 1'50"117, quest'ultimo record è datato 2005.
Diciamo pure che anche il CLK-GTR non fosse un'auto di serie (fu espressamente studiata per le gare) ma non si tratta comunque di una quattroruote esasperata come una F1!
 
1175409
1175409 Inviato: 11 Feb 2007 22:17
 

Caronte ha scritto:
SS65_is_my_home ha scritto:
cbr4ever ha scritto:
Le macchine vanno molto più veloci delle moto nelle curve, basta vedere i tempi in pista delle formula 1 rispetto alle moto GP. icon_wink.gif


Le F1 non sono auto...

Sono definite "auto" solo perchè hanno 4 ruote, ma le similitudini finiscono lì.

Ha più cose in comune una bicicletta ad una motogp che una macchina normale ad una F1.

Quindi, dato che le F1 non fanno testo, paragoniamo i tempi del WTCC (dato che hanno potenze poco superiori a quelle delle Motogp) o i tempi del FIA GT (potenze quasi triple a quelle delle motogp)e vediamo come le auto non è che siano poi tanto superiori...

I tempi del WTCC sarebbero da confrontarsi con tempi di ipotetiche gare fatte da "turistiche preparate" come i TDM, non certo con delle supersportive...
Forse le migliori categorie dove effettuare un raffronto tra Moto ed Auto è la Superbike e il FIA GT, in entrambe le categorie i mezzi sono derivati di serie piuttosto elaborati.
Parlando dell'autodromo del Mugello il record per vetture GT è di BERND SCHNEIDER su Mercedes-Benz CLK-GTR (un mostro!) di 1'45"013, datato '97 (il FIA GT ha corso nuovamente al Mugello nel 2006, dopo 9 anni di stop, è stata una gara bagnata...)
Per quanto riguarda le superbike non ho informazioni ma il record della pista su due ruote spetta a MASSIMILIANO BIAGGI su Honda MotoGP il cui tempo è stato di 1'50"117, quest'ultimo record è datato 2005.
Diciamo pure che anche il CLK-GTR non fosse un'auto di serie (fu espressamente studiata per le gare) ma non si tratta comunque di una quattroruote esasperata come una F1!


Infatti le differenze si assottigliano molto, dato che come tempo di riferimento per le auto era stato (in qualche post precedente) preso l' 1 e 20 della ferrari F1...
 
1175632
1175632 Inviato: 11 Feb 2007 22:47
 

ora faccio il saggio....

alla fine nn è importante se vai più veloce...
l'importante è divertirsi... e fare una curva strisciando con il ginocchio con il vento che sul casco è come 1 pugno è sicuramente meglio....


MOTO 4EVER
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©