Ciao a tutti,
ho già creato un topic nella sezione per i ducatisti ma penso che questo mia problema tecnico possa essere portato all'attenzione di tutti.
Ho da poco preso una Monster 620ie del 2002 usata (pochissimo tra l'altro, 4000km in 12 anni).
Ho cambiato gli pneumatici originali e l'ho fatta controllare ad un meccanico che non ha trovato problemi, e neanche io... per i primi 10 giorni. Poi iniziano:
1) La batteria si scarica improvvisamente. Ok, ci può stare. Magari era vecchia. Sostituita.

2) La spia dell'olio si accende: mi accorgo che piscia dal bulbo del carter dell'olio. Ziocane. Sostituito

3) Dulcis in fundo, mentre accelero... vuoto improvviso, ripetuto, a qualsiasi n.ro di giri... e si spegne al semaforo non tenendo il minimo.

Ora, senza soffermarmi troppo su quel cane di meccanico che DICE di averla controllata, vorrei chiedere chiarimenti sul terzo punto. Mi era già capitato due giorni fa lo stesso problema, pensavo che fosse un po' di benzina sporca o annacquata (dio non voglia) nel serbatoio, quindi decido di mettere 5€ di benzina... e incredibilmente il problema non si ripresenta. OLE'.

Il tempo di farci circa 50km e stiamo da capo a dodici: vuoti in accelerazione, stavolta anche grossi, tipo che scalando in prima, rallentando senza fermarmi, e poi accelerando... si è spenta con i relativi bestemmioni del gentiluomo in Smart dietro di me.
A questo punto rimetto i soliti 5€ di benzina... E NON MI DA PROBLEMI!!!

Idea numero uno:
Potrebbe essere davvero il serbatoio sporco che sotto una certa quantità di benza dà questo problema?

Idea numero due:
Mettiamo caso che il problema sia elettrico, potrebbe essere per esempio che stia andando a p*****e l'alternatore di tensione, che abbia scaricato la batteria precedente, che stia introiando quella attuale che, di conseguenza, non dà la giusta intensità alla candele e che mi crei i vuoti in accelerazione?

E se fosse così PERCHE' CAVOLO QUANDO METTO LA BENZINA NON MI DA PROBLEMI? E' successo due volte su due, non può essere un caso.

Chiedo lumi.
