16441335
Inviato: 11 Apr 2025 10:49
Oggetto: vespa px 150 2016 problemi accensione
ciao a tutti come da titolo, non ho trovato altro che mi aiutasse per il forum. la vespa in oggetto sarebbe quella rifatta uguale secondo le nuove norme: catalizzatore (sostituito con una sito simile fuori ma scatalizzata) miscelatore, freno disco all'anteriore e avviamento elettronico. Da non so quanto ma da tanto, anche prima di sostituire la marmitta (e quindi anche i getti) si avvertono quando si accelera, specialmente a giri bassi e con tanto carico, come delle mancate accensioni, si avvertono sia all'orecchio che fisicamente, perde letteralmente dei colpi e te ne accorgi specie quando devi liberare velocemente un incrocio, veri e propri strappi.
Il carburatore e tutto il sistema di alimentazione l'ho già fatto pulire, col meccanico pensiamo sia più un problema di elettronica e accensione e ho già programmato la sostiuizone dei vari cavi, bobine, statori ecc. Avevo letto in giro che in effetti di serie monta componenti scadenti lato elettronica che possono dare problemi e converrebbe sostituirli con gli originali prodotti qua in italia, tipo marca Ducati, però lui nonostante faccia quasi solo vespe, di esperienza ne ha, non ha avuto altri casi del genere e non ha quella convinzione del tipo "si mi è già capitato, fai così e vedi che si risolve" perciò volevo sapere cosa ne pensate voi...
Altre note da aggiungere è che è stata guidata fino all'anno scorso senza mai tirarla (ora non più ma non è cambiato molto) inoltre sto usando un olio due tempi che si usa per le motoseghe (sprecatissimo per una vespa) roba da 25 €/lt della stihl, non conoscendo tanto le marche dell'olio e i loro costi ho esagerato..... Mi han fatto notare che essendo nato per le motoseghe che girano molto più veloci magari una vespa non riesce a bruciarlo del tutto causando problemi di accensione del genere.
Grazie in anticipo