Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Test Hornet 1000 base
16441331
16441331 Inviato: 11 Apr 2025 10:17
Oggetto: Test Hornet 1000 base
 

Ieri abbiamo fatto con mio nipote il test, scambiandoci la moto e confrontandola con la sua MT09 base 2024.
La moto non è male, buoni freni e sospensione anteriore, un po' meno l'ammortizzatore.
Il motore riprende abbastanza in basso è superiore ad MT09 solo intorno ai 9-10000 giri.
Era senza quickshift ed essendo ormai abituato ad usarlo sempre(dal 2017) ho fatto un po' fatica ad abituarmi.
Sono rimasto della opinione che avevo di partenza per quanto non sia male se dovessi spendere 11000 € comprerei o MT09 o Street Triple R.
 
16441336
16441336 Inviato: 11 Apr 2025 10:52
 

E invece di elettronica come la vedi?
TC e ABS sono tarati bene o risultano invadenti?
 
16441337
16441337 Inviato: 11 Apr 2025 10:55
 

Non sono stato in grado di valutarli, abbiamo fatto un misto con curve da 130 e allunghi, fare entrare i controlli poteva essere un po' rischioso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16441341
16441341 Inviato: 11 Apr 2025 11:13
 

Direi che non era il caso icon_asd.gif
 
16441342
16441342 Inviato: 11 Apr 2025 11:23
 

solo una domanda, i 30 cavalli in più non si sentono?
sono solo in alto?
 
16441343
16441343 Inviato: 11 Apr 2025 11:38
 

Ti direi di sì abbiamo fatto un paio di prove di ripresa e fino ad un certo punto andava di più (molto poco) la MT.
 
16441349
16441349 Inviato: 11 Apr 2025 13:20
 

sono curioso, devo provarla.
primo perchè sono amante del 4 cilindri, consapevole dei vantaggi che un bicilindrico o meglio un tricilindrico potrebbero dare, per un utilizzo stradale, sia sportivo che no.
secondo, perchè 150 e passa cavalli mi sembrano tanta roba, anche se sicuramente li userai poche volte, sai che sono li.....

certo che se hai provato la hornet 1000 dopo la s1000r, il tuo giudizio potrebbe essere distorto, la bmw è due metri sopra la honda di sicuro.
 
16441353
16441353 Inviato: 11 Apr 2025 13:39
 

Sicuramente si, però il BMW sono andato a provarlo da solo e quindi ho solo le mie impressioni mentre la Hornet l'abbiamo provata con mio nipote e l'abbiamo confrontata con la sua.
Se dovessi dirti a sensazione da 5000 a 8000 il BMW andava tanto di più oltre che meglio, ma è anche logico costando molto di più
La MT a 10000 è finita mentre la Honda ha ancora 2000 giri
 
16441381
16441381 Inviato: 11 Apr 2025 17:59
 

mi aspettavo di più in termini di godibilità dal motore della Hornet 1000, poi magari la Mt 09 del 2024 con cui è stata confrontata è rimappata o non è proprio standard , rispetto alla Hornet che è un Euro 5+.
 
16441383
16441383 Inviato: 11 Apr 2025 18:12
 

mar66 ha scritto:
mi aspettavo di più in termini di godibilità dal motore della Hornet 1000, poi magari la Mt 09 del 2024 con cui è stata confrontata è rimappata o non è proprio standard , rispetto alla Hornet che è un Euro 5+.

No la MT è assolutamente standard
Calcolate sempre che pesa 15-20 kg in più.
 
16441513
16441513 Inviato: 13 Apr 2025 9:54
 

È il tipo di moto che non mi dice assolutamente nulla e che non avrei quasi nemmeno voglia di provare... però è vero che per essere un 1000 costa pochissimo. La CB1000R invece mi attizza.
Toglimi una curiosità italy, la Z H2 l'hai provata? icon_asd.gif
 
16441514
16441514 Inviato: 13 Apr 2025 10:22
 

Barbagianni ha scritto:
È il tipo di moto che non mi dice assolutamente nulla e che non avrei quasi nemmeno voglia di provare... però è vero che per essere un 1000 costa pochissimo. La CB1000R invece mi attizza.
Toglimi una curiosità italy, la Z H2 l'hai provata? icon_asd.gif

Siamo andati a provarla perchè interessava vedere come andava a mio nipote per via del prezzo.
No la H2 non è la mia tipologia di moto, a me piacciono le naked sportive(poi ti ho detto che le Kawa le trovo orripilanti icon_asd.gif ).
Della Hornet mi ero dimenticato di dire che usata con i giri ha un po' di on-off
 
16441626
16441626 Inviato: 14 Apr 2025 9:48
 

italyonbike ha scritto:
No la MT
Calcolate sempre che pesa 15-20 kg in più.

si questo è vero,ma ha anche una 30ina di cv in più....
 
16441639
16441639 Inviato: 14 Apr 2025 10:25
 

mar66 ha scritto:
si questo è vero,ma ha anche una 30ina di cv in più....

Ma la potenza massima è a 11000 giri alla fine dopo I 9000 va di più.
Comunque noi le prove le abbiamo fatte come le facciamo sempre per vedere come vanno le moto e non per avere ragione.
Potrei dirvi di prove fatte con la Street la MT09 e i Duke 890R-990 che vi stupirebbero.
 
16441804
16441804 Inviato: 14 Apr 2025 22:31
 

italyonbike ha scritto:
Ma la potenza massima è a 11000 giri alla fine dopo I 9000 va di più.
Comunque noi le prove le abbiamo fatte come le facciamo sempre per vedere come vanno le moto e non per avere ragione.
Potrei dirvi di prove fatte con la Street la MT09 e i Duke 890R-990 che vi stupirebbero.

non posso contrariarti su quanto hai scritto perchè non ho provato ne la Hornet 1000,ne la MT09 2024, provai la prima versione del 2014 che come ben sai era tutt'altra cosa rispetto alle ultime, mi sarei aspettato di più come motore in basso dalla Hornet.
 
16441809
16441809 Inviato: 14 Apr 2025 23:40
 

italyonbike ha scritto:
Ma la potenza massima è a 11000 giri alla fine dopo I 9000 va di più.
Comunque noi le prove le abbiamo fatte come le facciamo sempre per vedere come vanno le moto e non per avere ragione.
Potrei dirvi di prove fatte con la Street la MT09 e i Duke 890R-990 che vi stupirebbero.


Curioso di sapere come vengono svolte le prove e su quali caratteristiche.
Magari in un topic a parte....
 
16441832
16441832 Inviato: 15 Apr 2025 6:02
 

pazuto ha scritto:
Curioso di sapere come vengono svolte le prove e su quali caratteristiche.
Magari in un topic a parte....

Per cominciare posso dirti che con l'Hornet abbiamo fatto prove con la sesta da 50 e da 100 all'ora circa.
Con le moto nostre chiaramente abbiamo più occasioni e magari anche le strade giuste e ne facciamo di più specialmente quando i risultati sono un po' strani o i mezzi per via del numero di cilindri non sempre confrontabili a certe andature.
 
16441864
16441864 Inviato: 15 Apr 2025 9:36
 

prove fatte spesso con gli amici, anni e anni fa.
ed anche io ho sempre trovato risultati diversi dall'opinione reale.
con la 4 cilindri, a bassi regimi in sesta potevi comunque aprire, piano ma saliva, con le varie bicilindriche pari cilindrata, dovevi aprire gradualmente o strappavano.
risultato finale, in realtà con la 4 cilindri dai bassi regimi vincevi perchè potevi aprire, e dagli alti non c'era storia, i cavalli in più si facevano sentire.

poi hanno inventato le tre cilindri.......
 
16441869
16441869 Inviato: 15 Apr 2025 10:00
 

pazuto ha scritto:
prove fatte spesso con gli amici, anni e anni fa.
ed anche io ho sempre trovato risultati diversi dall'opinione reale.
con la 4 cilindri, a bassi regimi in sesta potevi comunque aprire, piano ma saliva, con le varie bicilindriche pari cilindrata, dovevi aprire gradualmente o strappavano.
risultato finale, in realtà con la 4 cilindri dai bassi regimi vincevi perchè potevi aprire, e dagli alti non c'era storia, i cavalli in più si facevano sentire.

poi hanno inventato le tre cilindri.......

Difatti ma a volte le prove danno risultati inaspettati
Tra MT09 e Street 765 RS complici i rapporti corti va via la Triumph(a sensazione non lo diresti mai)
Tra MT09 e 890R in sesta, intorno ai 100, non c'è storia la MT massacra il KTM, provando in quarta sempre alla stessa velocità vanno via insieme poi quando arrivi ai giri il KTM se ne va(cosa anche questa che non ti aspetteresti)
 
16442422
16442422 Inviato: 18 Apr 2025 10:21
 

Casualmente la rivista Motociclismo-Motorrad ha fatto la prova che abbiamo fatto noi.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Chiaro che nell'accelerazione da fermo va' di più visto che ha i rapporti corti e 30 cv in più ma nelle prove di ripresa è d'accordo con me(oltretutto è la SP).
Come vedete conferma anche quello che avevo detto della Street.
 
16442440
16442440 Inviato: 18 Apr 2025 11:17
 

da questi freddi numeri, il motore triumph è un portento, il più piccolo di cilindrata ma il migliore in quasi tutte le prove.
 
16442447
16442447 Inviato: 18 Apr 2025 11:41
 

Personalmente questi numeri li trovo piuttosto inutili...
 
16442453
16442453 Inviato: 18 Apr 2025 12:02
 

pazuto ha scritto:
da questi freddi numeri, il motore triumph è un portento, il più piccolo di cilindrata ma il migliore in quasi tutte le prove.

Solo che ad usarlo nel mondo reale va bene solo sul medio veloce, sullo stretto la Yamaha è un altro pianeta.
La street per andare forte la devi usare in alto, tra l'altro ha tanto freno motore .
 
16442457
16442457 Inviato: 18 Apr 2025 12:16
 

italyonbike ha scritto:
Solo che ad usarlo nel mondo reale va bene solo sul medio veloce, sullo stretto la Yamaha è un altro pianeta.
La street per andare forte la devi usare in alto, tra l'altro ha tanto freno motore .
In Giappone ci sono le montagne, in Inghilterra no. icon_lol.gif
 
16442470
16442470 Inviato: 18 Apr 2025 12:49
 

Barbagianni ha scritto:
Personalmente questi numeri li trovo piuttosto inutili...

I numeri servono a farti capire quando le impressioni non sono veritiere sono l'unica cosa non discutibile e in questo caso che le prove noi le facciamo in modo corretto visto che corrispondono
 
16442474
16442474 Inviato: 18 Apr 2025 13:09
 

italyonbike ha scritto:
I numeri servono a farti capire quando le impressioni non sono veritiere sono l'unica cosa non discutibile e in questo caso che le prove noi le facciamo in modo corretto visto che corrispondono


i numeri non si discutono.
ma alla fine le differenze sulla carta sono di qualche decimo di secondo, in strada su queste tre moto arriverebbe primo quello più bravo a prescindere dal mezzo.
 
16442476
16442476 Inviato: 18 Apr 2025 13:11
 

È vero, i numeri non si discutono, ma si può sempre discutere su come vengono ottenuti i numeri e perché, soprattutto se le differenze sono di frazioni di secondo. Ma lasciamo perdere.

In ogni caso su strada poco importa chi arriva primo o ultimo di mezzo secondo, ma chi ha più piacere a guidare.

Ultima modifica di Barbagianni il 18 Apr 2025 13:12, modificato 1 volta in totale
 
16442477
16442477 Inviato: 18 Apr 2025 13:12
 

pazuto ha scritto:
i numeri non si discutono.
ma alla fine le differenze sulla carta sono di qualche decimo di secondo, in strada su queste tre moto arriverebbe primo quello più bravo a prescindere dal mezzo.

Certamente, quello più bravo ti suona con una moto scarsa e con le gomme di "legno" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16442479
16442479 Inviato: 18 Apr 2025 13:13
 

Barbagianni ha scritto:
È vero, i numeri non si discutono, ma si può sempre discutere su come vengono ottenuti i numeri e perché, soprattutto se le differenze sono minime. Ma lasciamo perdere.

In ogni caso su strada poco importa chi arriva primo o ultimo di mezzo secondo, ma chi ha più piacere a guidare.

Anche questo è vero ma guarda quanti metri sono mezzo secondo anche solo a 120 all'ora.
 
16442482
16442482 Inviato: 18 Apr 2025 13:20
 

Comunque nella valutazione della rivista
1 Yamaha
2 Triumph
3 Honda
Adesso chiedo se mi assumono icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©