Buongiorno a tutti
Ho da poco acquistato una Ducati 848 del 2009 , immatricolata ma destinata ad un utilizzo prettamente pistaiolo . Il motore è stato risistemato e preparato da EVR , e devo dire che è un bell'oggetto per l'utilizzo che interessa a me .
L'ho usata recentemente in un circuito relativamente corto e stretto vicino a casa, e al momento non ho tempo per andare in una pista vera ..
Quello che è emerso è che la moto va molto bene , mi è piaciuta parecchio , ma c'è un ma ..
Devo praticamente buttare via il posteriore Pirelli V2 SC1 180 60, perchè leggermente sopra la spalla , circa 2 cm , per una fascia di circa 4 cm , sia a destra che a sinistra , ha distrutto il pneumatico ..
Penso sia legato ad un eccessiva temperatura , ho misurato la temperatura delle gomme dopo 4 giri , anteriore 60 gradi posteriore 90 . pressione 2.4 a caldo anteriore 1.8 posteriore ..
Ora non so come muovermi per sistemare la situazione in modo non capiti più un consumo anomalo di questo tipo , fondamentalmente perchè la moto va bene a sensazione , non ho avuto segni di incertezza ne di anteriore ne di posteriore .
Ho le forche originali con pompanti e molle Oholins e un mono TTX46 OHlins .
Ho il TC Gripone Leone ma non l'ho mai sentito intervenire al massimo angolo di piega , di conseguenza escluderei fosse un problema legato al TC
Se qualcuno indicarmi la strada da seguire per cercare di migliorare la situzione , gli sarei molto grato
immagini visibili ai soli utenti registrati