quoto: ha preso del sale, oppure "abita" in una zone di mare e comunque ha un CATTIVO PROPRIETARIO
Mira
Derapata
Ranking: 481
11954806
11954806
Inviato: 9 Giu 2011 9:46
Mira ha scritto:
quoto: ha preso del sale, oppure "abita" in una zone di mare e comunque ha un CATTIVO PROPRIETARIO
Mah... mi pare che il tizio che ha messo il video dica in qualche commento che prima di quello aveva un altro cali e non abbia mai avuto problemi di ruggine.
Piu' probabile che quella moto abbia avuto una qualche "disavventura"... sale, pioggia acida o roba del genere.
42
Admin2
Ranking: 17479
11955126
11955126
Inviato: 9 Giu 2011 11:14
ieri mi è capitato di vedere una nevada del '91... il cerchio posteriore era arrugginito forte!
poi ho visto i cani lì intorno e ho ricollegato che quella ruggine poteva essere tutta dovuta alle pisciatine dei simpaticissimi quattrozampe!
ranabout
Ospite
Ranking: -
11960574
11960574
Inviato: 10 Giu 2011 12:06
Per la ruggine sulle cromature da circa una decina di anni non è più possibile usare alcuni sali di cianuro nei bagni di cromatura e questo ne determina un forte abbattimento qualitativo. Molte cromature "orientali" risultano quindi migliori per questa hem ragione.
Detto questo le cromature possono facilmente essere intaccate dal sale. Il miglior modo per proteggerle è tenrle ingrassate o con olio di vasellina spray (ottimo per esposizioni leggere) oppure grasso siliconico (avrete la moto tutta unta ma a prova di sale).
Per rimuovere la ruggine, che spesso è solo superficiale anche se estesa, si può ricorrere a prodotti come il "cromature brillanti". A volte alchol o benzina possono aiutare nella prima pulitura.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi