Questo modello si distingue per il suo design celebrativo che include una livrea speciale con una fascia a scacchi bianchi e neri bordata di rosso, che attraversa la parte superiore del serbatoio, accanto a una superficie verniciata di nero. I dettagli distintivi in rosso come le cuciture sulla sella, le molle degli ammortizzatori, l'aquila sul serbatoio e la scritta Moto Guzzi sui cerchi delle ruote, enfatizzano il carattere esclusivo di questo allestimento.

Con una cilindrata di 853 cc e un motore che eroga una potenza di 66,5 CV a 6.700 rpm, la V7 Stone Ten promette prestazioni eccellenti e una guida piacevole. La coppia massima di 75 Nm a 4.900 rpm assicura una risposta pronta e vigorosa in ogni situazione. La moto è dotata di ABS, controllo di trazione MGCT e un doppio ammortizzatore regolabile nel precarico, che garantiscono sicurezza e comfort. Il serbatoio da 21 litri offre un'autonomia generosa, perfetta per lunghe avventure senza preoccupazioni. Con un peso a secco di 198 kg e un'altezza sella di 780 mm, la V7 Stone Ten è accessibile e maneggevole per una vasta gamma di piloti. La La V7 Stone Ten è disponibile al prezzo di 10.499 €, un investimento per chi desidera possedere un pezzo di storia del motociclismo italiano.
La V7 Stone Ten non è solo un mezzo di trasporto e un omaggio alla passione dei guzzisti, ma anche una moto con prestazioni notevoli. Un simbolo di appartenenza a una comunità di appassionati che condividono la passione per il marchio Moto Guzzi e per il mondo delle due ruote.

Scheda Tecnica
Marca: Moto Guzzi
Modello: V7
Allestimento: V7 Stone Ten (2024)
Categoria: Naked
Prezzo: 10.499 €
Inizio produzione: 2024
Misure
Lunghezza: 2.185 mm
Larghezza: 840 mm
Altezza: 1.160 mm
Altezza minima da terra: 181 mm
Altezza sella da terra: min 780 mm
Interasse: 1.465 mm
Peso a secco: 198 kg
Peso in ordine di marcia: 218 kg
Motore
Cilindrata: 853 cc
Tipo motore: termico
Tempi: 4
Cilindri: 2
Configurazione cilindri: a V
Disposizione cilindri: trasversale
Inclinazione cilindri: a V 90
Raffreddamento: ad aria
Avviamento: elettrico
Alimentazione: iniezione
Alesaggio: 84 mm
Corsa: 77 mm
Frizione: monodisco
Numero valvole: 2
Distribuzione: monoalbero
Ride By Wire: No
Controllo Trazione: Sì
Mappe motore: 2
Potenza: 66,5 CV - 49 kW - 6.700 rpm
Coppia: 75 Nm - 4.900 rpm
Emissioni
Euro: 5+
Depotenziata: Sì
Tipologia cambio: meccanico
Numero marce: 6
Consumo medio: VMTC 20,4 km/l
Capacità serbatoio carburante: 21 lt
Capacità riserva carburante: 4 lt
Trasmissione finale: albero
Ciclistica
Telaio: a doppia culla con elementi imbullonati
Sospensione anteriore: forcella telescopica idraulica da 40mm
Escursione anteriore: 130 mm
Sospensione posteriore:
Forcellone a doppio braccio con due ammortizzatori: regolabili nel precarico molla
Escursione posteriore: 91 mm
Tipo freno anteriore: disco
Misura freno anteriore: 320 mm
Tipo freno posteriore: disco
Misura freno posteriore: 260 mm
ABS: Sì
Tipo ruote: integrali
Misura cerchio anteriore: 18 pollici
Pneumatico anteriore: 100/90 18
Misura cerchio posteriore: 17 pollici
Pneumatico posteriore: 150/70 17
Batteria: 12 V – 18 Ah
Buona strada sempre



