Pure io uso l'acetone, su tutti i miei mezzi, due auto, uno scooter, una moto. Ho notato che i motori girano leggermente meglio, reagiscono più prontamente al gas e consumano lievissimamente meno. Comunque non di più.

La spiegazione scientifica che trovai in un forum era che nella reazione di combustione dell'ottano, se si aggiunge acetone, questo apporta più ossigeno che nel solo ottano (ho letto la formula, ma non ricordo dove).
Oltre alle doti di solvente, che contribuiscono a pulire il circuito di alimentazione (non che serva).
Mentre per le plastiche il problema è inesistente, innanzitutto perché stiamo parlando di diluizioni all'uno per mille, poi perché la benzina contiene già composti simili all'acetone (toluene, xilene, alcool metilico, benzene, ecc), infatti non è mica solo ottano, è una miscela di vari idrocarburi. Aggiungendo l'uno per mille di acetone, non cambia nulla, se il materiale è già compatibile con la benzina commercializzata oggi.
Questa è logica. Se poi voi siete superstiziosi e la logica non è il vostro forte, beh, auguroni!