Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Rendereste obbligatorie altre protezioni oltre al casco?

Risultati del sondaggio

Assolutamente si
45% [ 19 ]
Si, necessario ma estremamente scomodo e fastidioso...
21% [ 9 ]
No, non lo ritengo così importante e\o necessario
19% [ 8 ]
No, sarei troppo scomodo \ non voglio perdere tutto quel tempo a vestirmi e svestirmi
14% [ 6 ]

Voti Totali : 42

7600283
7600283 Inviato: 15 Mag 2009 17:58
 

Alex-90 ha scritto:
8raider2 ha scritto:
Ragazzi secondo me state andando tutti OT,non si può parlare di tasse,l'argomento principale deve essere la sicurezza e l'incolumità di chi va in moto...
con questi discorsi di tipo economico:non voglio pagare per te che ti sei voluto far male...
di conseguenza chi va in macchina potrebbe dire,noi non vogliamo pagare per chi va in moto anche se protetti(chi gliel'ha fatto fare?potevano stare a casa)...così come noi che andiamo in moto non vogliamo pagare per colui che gioca a calcio e si rompe i legamenti(sempre il solito discorso....chi glielo fa fare??)potrei continuare all'infinito...è un circolo che non finisce più! icon_mrgreen.gif

Le protezione devono essere indossate per poter evitare nel miglior modo possibile conseguenze gravi per la nostra persona(le tasse lasciamole stare non ci interessano) 0509_up.gif 0509_up.gif


ecco, anche icon_mrgreen.gif aboliamo le moto icon_mrgreen.gif tutti in macchina in moto se ti fai male perchè è piu pericolosa poi devo pagare le spese mediche icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

ma perché non tutti a piedi dai!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque proprio perché le disgrazie possono succedere è giusto avere un sistema sanitario gratuito, ma non per questo bisogna abusarne o fregarsene visto che è gratis
 
7600285
7600285 Inviato: 15 Mag 2009 17:58
 

NDA ha scritto:

non vorrei contraddirti ma queste cose ci sono già...non sò le gomitiere e le ginocchiere, ma il casco è obligatorio anche in bici.


no icon_eek.gif almeno qui no icon_eek.gif e i pedoni? casco anche a loro?
 
7600302
7600302 Inviato: 15 Mag 2009 18:01
 

Alex-90 ha scritto:


no icon_eek.gif almeno qui no icon_eek.gif e i pedoni? casco anche a loro?

come no, certo che il casco in bici è obbligatorio icon_wink.gif

mo coi pedoni stai a sparà cazzate de brutto eh!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif allora chiudemose tutti in casa e famo i turni pe la spesa, così stamo tranquilli al 100% eusa_wall.gif
quello che dico io è che bisogna fare tutto ma nella maniera più sicura possibile, senza però incappare in un'eccessiva fissazione...e direi che perdere due minuti a vestirsi non è un'eccessiva fissazione...
 
7600303
7600303 Inviato: 15 Mag 2009 18:01
 

NDA ha scritto:

ma perché non tutti a piedi dai!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque proprio perché le disgrazie possono succedere è giusto avere un sistema sanitario gratuito, ma non per questo bisogna abusarne o fregarsene visto che è gratis


Guarda che io la vedo esattamente come te...il mio discorso,fatto per assurdo era che con questi discorsi pseudo economici non ne veniamo a capo... icon_mrgreen.gif
 
7600311
7600311 Inviato: 15 Mag 2009 18:01
 

Ho votato anche io la terza opzione. Renderei obbligatoria una strizzata di palle a tutte le teste di cazzo che confondono le strade con le piste, quella sì... se i motociclisti diventassero un po' più maturi e prudenti, forse si ridurrebbe il numero di lesioni e decessi molto più che aumentando le protezioni! icon_twisted.gif
Insistere sulla sicurezza passiva continuando a far finta che non ci sia niente che non va sul fronte di quella attiva non ci porta da nessuna parte... lo penso, l'ho già detto altre volte e lo ripeto nuovamente qui! icon_rolleyes.gif
Per quanto riguarda le protezioni obbligatorie, direi che il casco basta e avanza. Io stesso ho tutto l'equipaggiamento protettivo completo, ma lo uso solo nei giri impegnativi. icon_wink.gif
 
7600315
7600315 Inviato: 15 Mag 2009 18:02
 

8raider2 ha scritto:


Guarda che io la vedo esattamente come te...il mio discorso,fatto per assurdo era che con questi discorsi pseudo economici non ne veniamo a capo... icon_mrgreen.gif

0509_up.gif è vero...il mondo aspetta la nostra decisione!! icon_asd.gif icon_asd.gif

ok, basta OT, stiamo scazzarando! icon_asd.gif
 
7600319
7600319 Inviato: 15 Mag 2009 18:02
 

NDA ha scritto:

come no, certo che il casco in bici è obbligatorio icon_wink.gif

mo coi pedoni stai a sparà cazzate de brutto eh!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif allora chiudemose tutti in casa e famo i turni pe la spesa, così stamo tranquilli al 100% eusa_wall.gif
quello che dico io è che bisogna fare tutto ma nella maniera più sicura possibile, senza però incappare in un'eccessiva fissazione...e direi che perdere due minuti a vestirsi non è un'eccessiva fissazione...


punti di vista icon_wink.gif

vi saluto raga icon_mrgreen.gif vado a giocare a tennis icon_mrgreen.gif
 
7600338
7600338 Inviato: 15 Mag 2009 18:05
 

NDA ha scritto:

0509_up.gif è vero...il mondo aspetta la nostra decisione!! icon_asd.gif icon_asd.gif

ok, basta OT, stiamo scazzarando! icon_asd.gif


tu scherzi ma vedrai che tra poco qualche "scienziato" che vorra farci pagare più tasse perchè facciamo uno sport pericoloso arriva...(ps sono a casa con una tibia rotta....dovrei essere il primo icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
7600340
7600340 Inviato: 15 Mag 2009 18:05
 

FilippoCaliari ha scritto:
Ho votato anche io la terza opzione. Renderei obbligatoria una strizzata di palle a tutte le teste di cazzo che confondono le strade con le piste, quella sì... se i motociclisti diventassero un po' più maturi e prudenti, forse si ridurrebbe il numero di lesioni e decessi molto più che aumentando le protezioni! icon_twisted.gif
Insistere sulla sicurezza passiva continuando a far finta che non ci sia niente che non va sul fronte di quella attiva non ci porta da nessuna parte... lo penso, l'ho già detto altre volte e lo ripeto nuovamente qui! icon_rolleyes.gif
Per quanto riguarda le protezioni obbligatorie, direi che il casco basta e avanza. Io stesso ho tutto l'equipaggiamento protettivo completo, ma lo uso solo nei giri impegnativi. icon_wink.gif

in toni più pacati posso dire di darti ragione sul fatto che è relativo avere un abbigliamento completo se poi per strada non c'è giudizio, ma visto che a volte la colpa può essere della controparte ecco che un buon abbigliamento farebbe al caso giusto secondo me...perché quando lui scende dalla macchina e tu sei a terra con le ossa spezzate e mille abrasioni ce fai niente co la ragione... icon_confused.gif
 
7600367
7600367 Inviato: 15 Mag 2009 18:08
 

Avevo scritto un lungo messaggio ma l'ho cancellato, è inutile scontrarsi con visioni così differenti.

Era un sondaggio no? Si, no, si però, no però.............


Parliamo meno a andiamo in moto di più. icon_biggrin.gif

E vedrete che alla fine non c'è poi così tanta differenza come sembra leggendo i post!

doppio_lamp.gif e spalancate quel cacchio di gas!
Nanni
 
7600392
7600392 Inviato: 15 Mag 2009 18:10
 

Alex-90 ha scritto:
NDA ha scritto:

non vorrei contraddirti ma queste cose ci sono già...non sò le gomitiere e le ginocchiere, ma il casco è obligatorio anche in bici.


no icon_eek.gif almeno qui no icon_eek.gif e i pedoni? casco anche a loro?


La tua nasce come battuta, ma è da diverso tempo che penso di proporre quantomeno un sondaggio sull'argomento...

Un po' di tempo fa, di sera, stavo tornando a casa in macchina...la zona è poco illuminata, ed ad un attraversamento pedonale, ho quasi messo sotto una signora, vestita scura, che si è letteralmente buttata in mezzo alla strada ! icon_eek.gif

Se non avessi avuto il riflesso, la fortuna e la freddezza che (grazie a Dio) ho avuto, l'avrei investita, e forse mandata al Creatore.

Ora dico, ma è giusto che i pedoni siano esenti dal rendersi visibili ? Già "il pedone ha sempre ragione", e non mi pare giusto...

Sembrerebbe follia, se venisse proposto l'obbligo di capi catarinfrangenti ai pedoni nelle ore notturne ?

FINE O.T. è che ci tenevo a fare questa considerazione, in quanto mi frulla in testa da quell'episodio !
 
7600411
7600411 Inviato: 15 Mag 2009 18:12
 

nyers96 ha scritto:


La tua nasce come battuta, ma è da diverso tempo che penso di proporre quantomeno un sondaggio sull'argomento...

Un po' di tempo fa, di sera, stavo tornando a casa in macchina...la zona è poco illuminata, ed ad un attraversamento pedonale, ho quasi messo sotto una signora, vestita scura, che si è letteralmente buttata in mezzo alla strada ! icon_eek.gif

Se non avessi avuto il riflesso, la fortuna e la freddezza che (grazie a Dio) ho avuto, l'avrei investita, e forse mandata al Creatore.

Ora dico, ma è giusto che i pedoni siano esenti dal rendersi visibili ? Già "il pedone ha sempre ragione", e non mi pare giusto...

Sembrerebbe follia, se venisse proposto l'obbligo di capi catarinfrangenti ai pedoni nelle ore notturne ?

FINE O.T. è che ci tenevo a fare questa considerazione, in quanto mi frulla in testa da quell'episodio !

per quanto abbia senso e potrei darti ragione su alcuni punti mi sembra che però sia un'esagerazione questa...basterebbe che i pedoni camminassero dove devono, ovvero marciapiedi e strisce pedonali...e che magari guardassero dove vanno icon_rolleyes.gif
 
7600597
7600597 Inviato: 15 Mag 2009 18:35
 

NDA ha scritto:

capisco quello che dici, solo che a mio avviso se cadi da una moto, da uno scooter o da una bicicletta a parità di velocità ti fai lo stesso danno... eusa_think.gif no?


è questo il punto,a velocità,con uno scooterino 50,più di tanto non fai,cambia anche lo sitle di guida,con uno scooter vai tranquillo mentre con una moto vai più forte ed hai uno stile di guida più spinto (anche in strada,non fate gli ipocriti)...
 
7600611
7600611 Inviato: 15 Mag 2009 18:37
 

candro93 ha scritto:


è questo il punto,a velocità,con uno scooterino 50,più di tanto non fai,cambia anche lo sitle di guida,con uno scooter vai tranquillo mentre con una moto vai più forte ed hai uno stile di guida più spinto (anche in strada,non fate gli ipocriti)...

ho detto "a parità di velocità" e poi ho visto scooteristi correre ed essere spericolati più di altri motociclisti... icon_confused.gif basta guardare come si sentono padroni della corsia contromano quando sorpassano icon_rolleyes.gif
 
7600626
7600626 Inviato: 15 Mag 2009 18:39
 

candro93 ha scritto:
NDA ha scritto:

capisco quello che dici, solo che a mio avviso se cadi da una moto, da uno scooter o da una bicicletta a parità di velocità ti fai lo stesso danno... eusa_think.gif no?


è questo il punto,a velocità,con uno scooterino 50,più di tanto non fai,cambia anche lo sitle di guida,con uno scooter vai tranquillo mentre con una moto vai più forte ed hai uno stile di guida più spinto (anche in strada,non fate gli ipocriti)...


E' tutto in proporzione...andare a 100 Km/h con un cinquantino, probabilmente è più pericoloso di quanto non sia andare a 150 Km/h con una moto...che ha dei Freni, degli Pneumatici, delle Sospensioni, un Telaio.

E poi il discorso è: cadere alla STESSA VELOCITA', con una moto o con un motorino, o con una bicicletta, o col monopattino, o con lo skate o correndo...è la STESSA COSA ! 0509_up.gif
 
7600647
7600647 Inviato: 15 Mag 2009 18:41
 

nyers96 ha scritto:


E' tutto in proporzione...andare a 100 Km/h con un cinquantino, probabilmente è più pericoloso di quanto non sia andare a 150 Km/h con una moto...che ha dei Freni, degli Pneumatici, delle Sospensioni, un Telaio.

E poi il discorso è: cadere alla STESSA VELOCITA', con una moto o con un motorino, o con una bicicletta, o col monopattino, o con lo skate o correndo...è la STESSA COSA ! 0509_up.gif

adoro questo sub uomo!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_wink.gif
 
7600652
7600652 Inviato: 15 Mag 2009 18:41
 

E poi, siamo onesti: con il variatore non ci si rende conto di quanto effettivamente si stia andando, mentre con un mezzo a marce (che si conosce) basta ascoltare il motore sapendo in che marcia si è, per rendersi conto di quanto si stia andando ! icon_wink.gif
 
7600663
7600663 Inviato: 15 Mag 2009 18:42
 

nyers96 ha scritto:
E poi, siamo onesti: con il variatore non ci si rende conto di quanto effettivamente si stia andando, mentre con un mezzo a marce (che si conosce) basta ascoltare il motore sapendo in che marcia si è, per rendersi conto di quanto si stia andando ! icon_wink.gif

questo è soggettivo icon_wink.gif
 
7601059
7601059 Inviato: 15 Mag 2009 19:23
 

NDA ha scritto:
nyers96 ha scritto:
E poi, siamo onesti: con il variatore non ci si rende conto di quanto effettivamente si stia andando, mentre con un mezzo a marce (che si conosce) basta ascoltare il motore sapendo in che marcia si è, per rendersi conto di quanto si stia andando ! icon_wink.gif

questo è soggettivo icon_wink.gif


si, probabilmente è soggettivo, e non immediato...ma conoscendo il proprio mezzo a marce, basta poco per capire se si stia esagerando...

con un monomarcia è decisamente più facile lasciarsi andare... icon_wink.gif
 
7601106
7601106 Inviato: 15 Mag 2009 19:28
 

I geni della Yamaha hanno messo l'indicatore di marcia sull'R1...cioè...io sto guidando un 1000 che va da 0-100 in 4 secondi e si presume che ho una certa esperienza e guardo l'idicatore di marcia?? icon_asd.gif icon_asd.gif
Il tempo che abbasso e rialzo gli occhi sono completamente dentro un Tir icon_xd_2.gif
 
7601132
7601132 Inviato: 15 Mag 2009 19:31
 

_Bayro_ ha scritto:
I geni della Yamaha hanno messo l'indicatore di marcia sull'R1...cioè...io sto guidando un 1000 che va da 0-100 in 4 secondi e si presume che ho una certa esperienza e guardo l'idicatore di marcia?? icon_asd.gif icon_asd.gif
Il tempo che abbasso e rialzo gli occhi sono completamente dentro un Tir icon_xd_2.gif

può essere utile se non usi la moto solo per le sparate da 4 secondi


EDIT: tra parentesi...che c'entra col topic??
 
7601172
7601172 Inviato: 15 Mag 2009 19:35
 

NDA ha scritto:

può essere utile se non usi la moto solo per le sparate da 4 secondi
EDIT: tra parentesi...che c'entra col topic??

Niente chiedo scusa per l'OT e riconfermo che ognuno si protegge come vuole, non possiamo tenere per la vita di qualcun altro più di lui stesso!
 
7601183
7601183 Inviato: 15 Mag 2009 19:36
 

_Bayro_ ha scritto:

Niente chiedo scusa per l'OT e riconfermo che ognuno si protegge come vuole, non possiamo tenere per la vita di qualcun altro più di lui stesso!

abbiamo già ampiamente spiegato il perché dovrebbe importare e non me và de riscrivelo da capo...


re dei recchia! icon_asd.gif
 
7601192
7601192 Inviato: 15 Mag 2009 19:37
 

NDA ha scritto:

abbiamo già ampiamente spiegato il perché dovrebbe importare e non me và de riscrivelo da capo...
re dei recchia! icon_asd.gif

6 troppo altruista... icon_asd.gif
 
7601200
7601200 Inviato: 15 Mag 2009 19:38
 

_Bayro_ ha scritto:

6 troppo altruista... icon_asd.gif

o troppo egoista icon_wink.gif dipende come la vuoi vedere...non ho la presunzione di definirmi altruista, anche dperché in effetti non lo sono sempre, anzi quasi mai icon_wink.gif

ma non andiamo OT icon_wink.gif
 
7601220
7601220 Inviato: 15 Mag 2009 19:39
 

Fatto sta che anche il casco è obbligatorio, e milioni di capre non lo usano...pensate il resto icon_mrgreen.gif
 
7601249
7601249 Inviato: 15 Mag 2009 19:41
 

_Bayro_ ha scritto:
Fatto sta che anche il casco è obbligatorio, e milioni di capre non lo usano...pensate il resto icon_mrgreen.gif

lascia perde chi lo fà e chi no, intanto una buona legge è una buona legge, poi bisogna lavorare sulla sua applicazione icon_wink.gif
 
7601360
7601360 Inviato: 15 Mag 2009 19:53
 

ho votato per il sì, anche se non apprezzo particolarmente gli obblighi.

vorrei però fare riflettere su una cosa.
sento spesso dire che la protezione personale è una questione di coscienza e che se uno decide di non indossarla, peggio per lui.

questo è falso. notizie di ragazzi rimasti uccisi o invalidi permanenti, mutilati o quant'altro, vanno ad influenzare la sensibilità dei cittadini e dei rappresentanti, nelle amministrazioni. l'influenza avviene in maggior modo, quanto più è emotivamente pregnante (questo influenzato anche da quanto l'incidente sia truculento) la notizia. inoltre, vengono considerate anche le statistiche istat sull'incidentalità stradale. compresa quindi la distinzione fra mezzo usato, e gravità del sinistro (mentre invece non viene fatta distinzione sul livello di protezione che il coinvolto aveva).

la conseguenza di tutto questo, influenza tutti noi, sotto forma di leggi più restrittive, controlli paranoici ed ossessivi, e via dicendo. spesso fatte sotto precisa richiesta dei cittadini di una zona, stufi di vedere motociclisti ammazzarsi o mutilarsi sotto casa.

questa situazione penso che sia sotto gli occhi di tutti noi. chi non ha mai visto un fiorire di posti di blocco, telelaser, autovelox, sulle strade dove si sono verificati (e sono stati evidenziati dalla cronaca) recentemente incidenti gravi se non gravissimi o mortali?

chi non impedisce un danno a se stesso, in sostanza, danneggia indirettamente tutta la categoria.
proteggersi è un obbligo morale verso noi motociclisti tutti, oltre che di buon senso verso se stessi.
 
7601419
7601419 Inviato: 15 Mag 2009 19:58
 

Masque hai centrato il segno eusa_clap.gif
 
7601456
7601456 Inviato: 15 Mag 2009 20:02
 

NDA ha scritto:

ho detto "a parità di velocità" e poi ho visto scooteristi correre ed essere spericolati più di altri motociclisti... icon_confused.gif basta guardare come si sentono padroni della corsia contromano quando sorpassano icon_rolleyes.gif


io sto parlando di stile di guida,con una moto,anche su strada,si ha uno stile di guida più "racing"...certo poi ci sono le eccezioni ma per quello che ho visto io è così,tutto qui è una mia idea,sono d'accordo sul fatto che alla stessa velocità ci si fa male comunque... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©