FabioFLX ha scritto:
Obbligare le persone in Italia è sempre un terno al lotto.
Chiunque abbia viaggiato all'estero si sarà accorto di quanto sia differente l'approccio alla legge negli altri Stati.
Fondamentalmente, le leggi da noi nascono per arginare un livello di ignoranza culturale davvero imbarazzante, mentre all'estero le leggi nascono praticamente come richieste dai cittadini stessi.
Ad esempio, e mi spiace dover ammettere che capita soprattutto al Sud, molte persone girerebbero senza casco se non rischiassero la multa, perché la sicurezza è vista come un impedimento alla praticità anziché come una scelta necessaria per una vita senza brutte sorprese.
Nel resto dell'Europa, è veramente raro vedere una persona senza cinta o un motociclista senza casco, ma quello che va sottolineato è che li porterebbero pure se non ci fosse alcuna legge ad obbligarli.
Allora cos'altro resta da fare se non obbligarci alle protezioni? Ben poco, e quindi credo che nonostante la scomodità, alcune protezioni supplementari al casco vadano rese obbligatorie e che le multe sfiocchino copiose, perché non si tratta di educare le persone, ma solo di prendersi cura di tutto quello che comporta un incidente mal gestito - più che all'incidentato - al resto della comunità.
perfettamente ragionevole.