Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Rendereste obbligatorie altre protezioni oltre al casco?

Risultati del sondaggio

Assolutamente si
45% [ 19 ]
Si, necessario ma estremamente scomodo e fastidioso...
21% [ 9 ]
No, non lo ritengo così importante e\o necessario
19% [ 8 ]
No, sarei troppo scomodo \ non voglio perdere tutto quel tempo a vestirmi e svestirmi
14% [ 6 ]

Voti Totali : 42

7598354
7598354 Inviato: 15 Mag 2009 14:47
 

Alex-90 ha scritto:


si si, ho 2 belle cicatrici all'altezza del bacino icon_mrgreen.gif infatti le protezioni le indosso sempre (o quasi), l'unica cosa non le renderei obbligatorie icon_wink.gif

ma tu le indossi perchè lo sai e ragioni con la testa, c'è chi invece ancora ad oggi gira senza casco e fà l'highlander per la strada icon_rolleyes.gif proprio per colpa di quelle persone che non arrivano a capirlo da sole metterei le proptezioni obbligatorie...ma mica per fare un favore a loro, ma perché se per una bottarella o un incidente da poco uno di questi ci resta secco poi sò io che devo pagare molto salato la morte di un incoscente icon_confused.gif
 
7598362
7598362 Inviato: 15 Mag 2009 14:48
 

ho votato la terza opzione, la prima delle negative...

premetto che, da quando sono caduto con la zav, cambiata la moto ed appena ho avuto la disponobilità economica, ho comprato subito pantaloni e giacca (in cordura) con relative protezioni.... la giacca la uso sempre (anche perchè è l'unica che possiedo per la moto) ma gli stivali ed i pantaloni (come il paraschiena) li uso solo ed esclusivamente quando faccio dei lunghi viaggi o quando faccio la gita domenicale....

trovo assolutamente inutile vestirsi come dei robot (in nome della sicurezza) solo per fare 2 chilometri, quelli che mi separano, per esempio, da casa al panificio.... o gli 8 (praticamente tutti cittadini) che mi dividono dal lavoro... la moto, come si può capire, la uso anche per fare piccolissimi spostamenti giornalieri, anche di pochi minuti, e solo per andare a prendere un giornale... vestirmi come mi vesto quando vado a fare la gita domenicale o il viggio, solo perchè me lo impongono (ma in sto stato sarò libero di fare qualcosa senza che nessuno mi dica che devo fare??) mi girerebbe altamente.... le velocità sono molto inferiori e si rispettano i limiti di velocità imposti dal C.D.S. anche se, sfortunatamente, si finisce contro un cofano di una macchina o si tampona ci si fa si male, ma non così tanto da dire "cacchio, se ero vestito come un robot, non mi facevo nulla!".... una botta o una piccola sbucciatura non hanno mai ucciso nessuno....
 
7598419
7598419 Inviato: 15 Mag 2009 14:53
 

PATATA ha scritto:
ho votato la terza opzione, la prima delle negative...

premetto che, da quando sono caduto con la zav, cambiata la moto ed appena ho avuto la disponobilità economica, ho comprato subito pantaloni e giacca (in cordura) con relative protezioni.... la giacca la uso sempre (anche perchè è l'unica che possiedo per la moto) ma gli stivali ed i pantaloni (come il paraschiena) li uso solo ed esclusivamente quando faccio dei lunghi viaggi o quando faccio la gita domenicale....

trovo assolutamente inutile vestirsi come dei robot (in nome della sicurezza) solo per fare 2 chilometri, quelli che mi separano, per esempio, da casa al panificio.... o gli 8 (praticamente tutti cittadini) che mi dividono dal lavoro... la moto, come si può capire, la uso anche per fare piccolissimi spostamenti giornalieri, anche di pochi minuti, e solo per andare a prendere un giornale... vestirmi come mi vesto quando vado a fare la gita domenicale o il viggio, solo perchè me lo impongono (ma in sto stato sarò libero di fare qualcosa senza che nessuno mi dica che devo fare??) mi girerebbe altamente.... le velocità sono molto inferiori e si rispettano i limiti di velocità imposti dal C.D.S. anche se, sfortunatamente, si finisce contro un cofano di una macchina o si tampona ci si fa si male, ma non così tanto da dire "cacchio, se ero vestito come un robot, non mi facevo nulla!".... una botta o una piccola sbucciatura non hanno mai ucciso nessuno....

dalle tue parti quando esci tutti gli altri si barricano in casa? eusa_think.gif c'è chi c'è morto per incidenti, come dici tu, di poco conto...enza contare che non devi dimenticare che la tua libertà finisce dove inizia quella di un'altra persona...perché io dovrei pagare le tasse per le tue spese mediche oppure scontare anni di carcere per averti ammazzato quando magari ho fatto un piccolo errore di guida che tu reputi neanche degno di nota?
non fraintendermi, non voglio né tirartela né provocarti, voglio solo dire che il fatto che in moto ci vai tu e se succede qualcosa il male te lo fai tu, non vuol dire che sei libero di fare come vuoi...io potrei passare dei guai molto seri per una sciocchezza
 
7598610
7598610 Inviato: 15 Mag 2009 15:09
 

PATATA ha scritto:

trovo assolutamente inutile vestirsi come dei robot (in nome della sicurezza) solo per fare 2 chilometri, quelli che mi separano, per esempio, da casa al panificio.... o gli 8 (praticamente tutti cittadini) che mi dividono dal lavoro... la moto, come si può capire, la uso anche per fare piccolissimi spostamenti giornalieri, anche di pochi minuti, e solo per le velocità sono molto inferiori e si rispettano i limiti di velocità imposti dal C.D.S. anche se, sfortunatamente, si finisce contro un cofano di una macchina o si tampona ci si fa si male, ma non così tanto da dire "cacchio, se ero vestito come un robot, non mi facevo nulla!".... una botta o una piccola sbucciatura non hanno mai ucciso nessuno....


Caro Patata...Motosega a fine marzo ha fatto un incidente bello tosto nel tragitto casa-lavoro con la Busa ai 60 all'ora e se non avesse avuto il paraschiena.... icon_rolleyes.gif non ci penso neanche... icon_rolleyes.gif
 
7598696
7598696 Inviato: 15 Mag 2009 15:18
 

emoglobina_blu ha scritto:
PATATA ha scritto:

trovo assolutamente inutile vestirsi come dei robot (in nome della sicurezza) solo per fare 2 chilometri, quelli che mi separano, per esempio, da casa al panificio.... o gli 8 (praticamente tutti cittadini) che mi dividono dal lavoro... la moto, come si può capire, la uso anche per fare piccolissimi spostamenti giornalieri, anche di pochi minuti, e solo per le velocità sono molto inferiori e si rispettano i limiti di velocità imposti dal C.D.S. anche se, sfortunatamente, si finisce contro un cofano di una macchina o si tampona ci si fa si male, ma non così tanto da dire "cacchio, se ero vestito come un robot, non mi facevo nulla!".... una botta o una piccola sbucciatura non hanno mai ucciso nessuno....


Caro Patata...Motosega a fine marzo ha fatto un incidente bello tosto nel tragitto casa-lavoro con la Busa ai 60 all'ora e se non avesse avuto il paraschiena.... icon_rolleyes.gif non ci penso neanche... icon_rolleyes.gif


Tre anni fa un mio amico che guidava la sua GSXR 600 a 60 Kmh, con la ragazza sul sedile posteriore, su una strada dritta, a 2 Km da casa, ha avuto un incidente....

Una macchina che procedeva nel senso contrario al suo doveva svoltare a sinistra.... Si è fermata a centro strada e, proprio quando i miei amici arrivavano in moto, ha deciso di cominciare la svolta, facendosi centrare dalla moto!!

Ovviamente colpa dell'automobilista, ma a 60 all'ora, la "botta e la piccola sbucciatura" come le classifichi tu, sono state:

- milza distrutta e una costola rotta per lei, oltre a diversi tagli causati dal vetro della macchina;

- scapola e clavicola destre rotte, 8 costole rotte e un polmone perforato (con conseguente ricovero in rianimazione) per lui;

Preferisco di gran lunga "perdere" due minuti a infilare giacca con le protezioni, guanti e stivali, piuttosto che ammazzarmi!


L'altro giorno ho spostato la moto di 200 metri indossando solo il casco (senza guanti e giacca..) e mi sentivo nudo! Non riuscivo a guidare,era una sensazione strana... Ma sono contento per me che sia cosi!
 
7598703
7598703 Inviato: 15 Mag 2009 15:19
 

io no.
Poi dipende da cosa intendevi quando hai creato il sondaggio.

Se si tratta di mettere un giubbino con protezioni sulla schiena, sulle spalle e sui gomiti va bene, invece di mettere il mio giubbino metto quello.
Ma se si tratta di mettere una tuta ogni volta che devo uscire in moto allora no.
La moto la prendo anche per brevi spostamenti, per fare qualche servizio e vestirsi/svestirsi ogni volta sarebbe assurdo e farebbe perdere un sacco di tempo.
Poi pensa a tutti i ragazzini che vanno a scuola o quelli che vanno a lavoro con scooter/moto. Non è che poi una volta arrivati possono cambiarsi...
 
7598706
7598706 Inviato: 15 Mag 2009 15:19
 

TrentinoDOC ha scritto:

Preferisco di gran lunga "perdere" due minuti a infilare giacca con le protezioni, guanti e stivali, piuttosto che ammazzarmi!


L'altro giorno ho spostato la moto di 200 metri indossando solo il casco (senza guanti e giacca..) e mi sentivo nudo! Non riuscivo a guidare,era una sensazione strana... Ma sono contento per me che sia cosi!

esattamente 0509_up.gif
 
7598756
7598756 Inviato: 15 Mag 2009 15:23
 

GuidoN ha scritto:
io no.
Poi dipende da cosa intendevi quando hai creato il sondaggio.

Se si tratta di mettere un giubbino con protezioni sulla schiena, sulle spalle e sui gomiti va bene, invece di mettere il mio giubbino metto quello.
Ma se si tratta di mettere una tuta ogni volta che devo uscire in moto allora no.
La moto la prendo anche per brevi spostamenti, per fare qualche servizio e vestirsi/svestirsi ogni volta sarebbe assurdo e farebbe perdere un sacco di tempo.
Poi pensa a tutti i ragazzini che vanno a scuola o quelli che vanno a lavoro con scooter/moto. Non è che poi una volta arrivati possono cambiarsi...

no no, non parlavo di tuta, ma di protezioni tipo queste:







che sono abbigliamento che si può tranquillamente togliere e riporre con la stessa velocità e spazio di un normale giubbotto icon_wink.gif
 
7598972
7598972 Inviato: 15 Mag 2009 15:45
 

NDA ha scritto:

dovresti sapere che in ogni posto può sempre sbucare una macchina o un animale che ti taglia la strada e farti avere un incontro diretto con l'asfalto... eusa_think.gif quale paramentro utilizzi per capire se "vestirti" o no? eusa_think.gif


Secondo il tuo ragionamento allora bisognerebbe usare le protezioni pure quando si scende le scale... non ha senso.
Io penso che usare protezioni per salvaguardare la propria salute sta solo al buon senso dell'individuo (io le uso pure se vado a lavorare a milano, quindi velocita' media 30kmh).
Ma per me anche il casco non dovrebbe essere obbligatorio, basterebbe che gli occhi fossero coperti in modo consono (per non rischiare di creare incidenti con altri mezzi) poi se uno è pirla e non lo mette son affari suoi, sa' cosa rischia e sa' a cosa va incontro, non deve essere lo stato a obbligarti a tutelarti.
 
7599004
7599004 Inviato: 15 Mag 2009 15:49
 

TearS ha scritto:


Secondo il tuo ragionamento allora bisognerebbe usare le protezioni pure quando si scende le scale... non ha senso.
Io penso che usare protezioni per salvaguardare la propria salute sta solo al buon senso dell'individuo (io le uso pure se vado a lavorare a milano, quindi velocita' media 30kmh).
Ma per me anche il casco non dovrebbe essere obbligatorio, basterebbe che gli occhi fossero coperti in modo consono (per non rischiare di creare incidenti con altri mezzi) poi se uno è pirla e non lo mette son affari suoi, sa' cosa rischia e sa' a cosa va incontro, non deve essere lo stato a obbligarti a tutelarti.



E allora vendiamo la droga e l'alcool liberamente, anche ai ragazzini, tanto ognuno fa quello che vuole, sta solo al buon senso non consumare certe sostanze...
...aboliamo i limiti di velocità....le cinture di sicurezza....fate quello che volete...
.....non è più vietato parlare al cel in macchina, basta usare il buonsenso...
.....sorpassi a destra....parcheggio selvaggio.... icon_eek.gif icon_eek.gif



E avanti.....

.....il buonsenso purtroppo ce l'hanno in pochi...moooolto pochi...

Ultima modifica di TrentinoDOC il 15 Mag 2009 16:06, modificato 1 volta in totale
 
7599018
7599018 Inviato: 15 Mag 2009 15:50
 

TearS ha scritto:


Secondo il tuo ragionamento allora bisognerebbe usare le protezioni pure quando si scende le scale... non ha senso.
Io penso che usare protezioni per salvaguardare la propria salute sta solo al buon senso dell'individuo (io le uso pure se vado a lavorare a milano, quindi velocita' media 30kmh).
Ma per me anche il casco non dovrebbe essere obbligatorio, basterebbe che gli occhi fossero coperti in modo consono (per non rischiare di creare incidenti con altri mezzi) poi se uno è pirla e non lo mette son affari suoi, sa' cosa rischia e sa' a cosa va incontro, non deve essere lo stato a obbligarti a tutelarti.

se basterebbe usare la testa non esisterebbe nessuna legge in generale, ma sai meglio di me che non è così
 
7599282
7599282 Inviato: 15 Mag 2009 16:13
 

TearS ha scritto:


Secondo il tuo ragionamento allora bisognerebbe usare le protezioni pure quando si scende le scale... non ha senso.
Io penso che usare protezioni per salvaguardare la propria salute sta solo al buon senso dell'individuo (io le uso pure se vado a lavorare a milano, quindi velocita' media 30kmh).
Ma per me anche il casco non dovrebbe essere obbligatorio, basterebbe che gli occhi fossero coperti in modo consono (per non rischiare di creare incidenti con altri mezzi) poi se uno è pirla e non lo mette son affari suoi, sa' cosa rischia e sa' a cosa va incontro, non deve essere lo stato a obbligarti a tutelarti.


no va beh, lo stato ha l'obbligo di tutelare i cittadini icon_wink.gif però dai va bene il casco, ma obbligare tutto il resto mi pare eccessivo per le ragioni che ho spiegato prima...

per la questione delle tasse mediche... le pago anch'io (pagherò quando lavorerò) quindi ho diritto a farmi male e afarmi curare (fa ridere detto cosi icon_lol.gif ma il senso l'avete capito)

TrentinoDOC ha scritto:



E allora vendiamo la droga e l'alcool liberamente, anche ai ragazzini, tanto ognuno fa quello che vuole, sta solo al buon senso non consumare certe sostanze...
...aboliamo i limiti di velocità....le cinture di sicurezza....fate quello che volete...
.....non è più vietato parlare al cel in macchina, basta usare il buonsenso...
.....sorpassi a destra....parcheggio selvaggio.... icon_eek.gif icon_eek.gif



E avanti.....

.....il buonsenso purtroppo ce l'hanno in pochi...moooolto pochi...


questo però non centra molto icon_asd.gif se non metto il casco mi ammazzo io, in tutte le altre cose che hai detto provoco un pericolo per gli altri icon_wink.gif
 
7599341
7599341 Inviato: 15 Mag 2009 16:19
 

Alex-90 ha scritto:

no va beh, lo stato ha l'obbligo di tutelare i cittadini icon_wink.gif però dai va bene il casco, ma obbligare tutto il resto mi pare eccessivo per le ragioni che ho spiegato prima...

per la questione delle tasse mediche... le pago anch'io (pagherò quando lavorerò) quindi ho diritto a farmi male e afarmi curare (fa ridere detto cosi icon_lol.gif ma il senso l'avete capito)

questo però non centra molto icon_asd.gif se non metto il casco mi ammazzo io, in tutte le altre cose che hai detto provoco un pericolo per gli altri icon_wink.gif

la parte in neretto non la commento neppure altrimenti rischio di offenderti e non voglio... icon_rolleyes.gif
e per colcludere l'ho già detto prima cosa comporta il tuo non mettere il casco o altre protezioni...se io di butto a terra in un piccolo incidente (dove magari hai anche torto tu) e ti faccio secco, secondo te me la fanno passare liscia? icon_rolleyes.gif
 
7599378
7599378 Inviato: 15 Mag 2009 16:21
 

NDA ha scritto:

la parte in neretto non la commento neppure altrimenti rischio di offenderti e non voglio... icon_rolleyes.gif
e per colcludere l'ho già detto prima cosa comporta il tuo non mettere il casco o altre protezioni...se io di butto a terra in un piccolo incidente (dove magari hai anche torto tu) e ti faccio secco, secondo te me la fanno passare liscia? icon_rolleyes.gif


uffaaaaa icon_rolleyes.gif se non ci fosse la legge del casco si, la passeresti liscia, se c'è la legge e io non la rispetto, ho torto io, scusa ma cosi me la vado a cercare.
 
7599418
7599418 Inviato: 15 Mag 2009 16:24
 

Alex-90 ha scritto:


uffaaaaa icon_rolleyes.gif se non ci fosse la legge del casco si, la passeresti liscia, se c'è la legge e io non la rispetto, ho torto io, scusa ma cosi me la vado a cercare.

e invece no! per esempio, se io investo qualcuno anche se io sono nel pieno rispetto delle regole ed il tizio attraversava fuori dalle strisce, oppure una moto non si ferma allo stop, ecc comunque io passo una cifra di noie legali, nonché (per qualcuno) il trauma psicologico di sapere che hai ammazzato una persona e magari distrutto una famiglia, e se alla fine per un errore giudiziario vengo punito come se avessi torto? non è che ti stai sparando da solo in casa tua, stai mettendo comunque nei casini anche gli altri icon_rolleyes.gif
 
7599459
7599459 Inviato: 15 Mag 2009 16:29
 

NDA ha scritto:

e invece no! per esempio, se io investo qualcuno anche se io sono nel pieno rispetto delle regole ed il tizio attraversava fuori dalle strisce, oppure una moto non si ferma allo stop, ecc comunque io passo una cifra di noie legali, nonché (per qualcuno) il trauma psicologico di sapere che hai ammazzato una persona e magari distrutto una famiglia, e se alla fine per un errore giudiziario vengo punito come se avessi torto? non è che ti stai sparando da solo in casa tua, stai mettendo comunque nei casini anche gli altri icon_rolleyes.gif


scusa ma vorrei vedere chi ti puo dar torto se hai ragione nell'incidente... eusa_think.gif e comunque qui non si parla di casco ma di tutte le altre protezioni obbligatorie...

sul casco ho già detto che renderei obbligatorio l'integrale...

per la questione della coscienza magari ti posso anche dar ragione...
 
7599556
7599556 Inviato: 15 Mag 2009 16:41
 

Alex-90 ha scritto:


scusa ma vorrei vedere chi ti puo dar torto se hai ragione nell'incidente... eusa_think.gif e comunque qui non si parla di casco ma di tutte le altre protezioni obbligatorie...

sul casco ho già detto che renderei obbligatorio l'integrale...

per la questione della coscienza magari ti posso anche dar ragione...

ricorda che la ragione la devi sempre dimostrare...se quello ci muore fino a prova contraria sei colpevole, giacché già solo perché è morto ti levano per motivi cautelativi la patente per 6 mesi.
non si parlerà di casco ma le protezioni rientrano nello stesso discorso, anche quelle fanno il loro lavoro, mica le mettiamo per bellezza...
 
7599607
7599607 Inviato: 15 Mag 2009 16:48
 

NDA ha scritto:

ricorda che la ragione la devi sempre dimostrare...se quello ci muore fino a prova contraria sei colpevole, giacché già solo perché è morto ti levano per motivi cautelativi la patente per 6 mesi.


qua ti sbagli. vige sempre la presunzione di innocenza quindi tu non devi dimostrare che sei innocente, sono loro che devono dimostrare che sei colpevole.

Citazione:
non si parlerà di casco ma le protezioni rientrano nello stesso discorso, anche quelle fanno il loro lavoro, mica le mettiamo per bellezza...


ovvio, ma non sono cosi fondamentali come il casco (magari il paraschiena).
 
7599618
7599618 Inviato: 15 Mag 2009 16:49
 

votato no...io onestamente non renderei obbligatorio nemmeno il casco,dev'essere la persona stessa a capire che in motoci su può far male e bisogna proteggersi e non deve metterlo perchè è obbligata dalla legge...vuoi andare senza casco?!?!..ok se muori o ti fai male però caxxi tuoi...

c'è da dire che comunque io da scooterista rabbrividisco a vedere certi "motociclisti"(non si possono nemmeno chimare così),su supersportive o naked,in braghe e maniche corte e casco jet...cioè mi vien paura per loro..posso capire se bisogna fare viaggi lunghi che la tuta risulta scomoda,però secondo me l'essenziale sono:guanti,casco,giubbino e stivaletti...ed un paio di jeans...non posso vedere la gente andare in moto senza abbigliamento,sarò cattivo ma io a quella gente auguro solo di cadere,se lo meritano...

ah ultima cosa,anche io in scooter uso il jet e d'estate ho su braghe e maniche corte,lo dico siccome non sono ipocrita,certo mi direte che anche in scooter ci si fa male ma di sicuro non tanto quanto una moto e lo scooter serve per viaggiare comodi,la moto no...
 
7599680
7599680 Inviato: 15 Mag 2009 16:57
 

No.
Ognuno è libero di proteggersi come meglio crede, io mi metterei tutto l'abbigliamento possibile, poi c'è chi vuole andare in calzoncini e canotta, son cavoli suoi, vedrai che quando sul corpo avrà più pelle ustionata che sana capirà!
 
7599729
7599729 Inviato: 15 Mag 2009 17:02
 

è già tanto se mi costringono a mettere il casco icon_rolleyes.gif
 
7599806
7599806 Inviato: 15 Mag 2009 17:10
 

NDA ha scritto:

no no, non parlavo di tuta, ma di protezioni tipo queste:

...

che sono abbigliamento che si può tranquillamente togliere e riporre con la stessa velocità e spazio di un normale giubbotto icon_wink.gif


Ah, allora sono d'accordo icon_asd.gif
però se si rende obbligatorio dovrebbero abbassare un pò i prezzi!

candro93 ha scritto:
votato no...io onestamente non renderei obbligatorio nemmeno il casco,dev'essere la persona stessa a capire che in motoci su può far male e bisogna proteggersi e non deve metterlo perchè è obbligata dalla legge...vuoi andare senza casco?!?!..ok se muori o ti fai male però caxxi tuoi...


il discorso che fai tu (e anche qualcun altro) non è molto giusto.
Perché se tu cadi e dopo hai bisogno di una macchina che ti tiene in vita, oppure dell'accompagnamento perché resti immobile dalla testa in giù, chi paga tutto questo? probabilmente il grosso delle spese te lo passerà lo stato. Sono delle spese enormi e quei soldi li cacciamo tutti quanti noi con le nostre tasse.
E sinceramente non mi va di regalarti nemmeno un centesimo del mio stipendio se ti fai male in moto, perché potresti evitarlo eusa_naughty.gif
 
7599814
7599814 Inviato: 15 Mag 2009 17:11
 

candro93 ha scritto:
votato no...io onestamente non renderei obbligatorio nemmeno il casco,dev'essere la persona stessa a capire che in motoci su può far male e bisogna proteggersi e non deve metterlo perchè è obbligata dalla legge...vuoi andare senza casco?!?!..ok se muori o ti fai male però caxxi tuoi...

c'è da dire che comunque io da scooterista rabbrividisco a vedere certi "motociclisti"(non si possono nemmeno chimare così),su supersportive o naked,in braghe e maniche corte e casco jet...cioè mi vien paura per loro..posso capire se bisogna fare viaggi lunghi che la tuta risulta scomoda,però secondo me l'essenziale sono:guanti,casco,giubbino e stivaletti...ed un paio di jeans...non posso vedere la gente andare in moto senza abbigliamento,sarò cattivo ma io a quella gente auguro solo di cadere,se lo meritano...

ah ultima cosa,anche io in scooter uso il jet e d'estate ho su braghe e maniche corte,lo dico siccome non sono ipocrita,certo mi direte che anche in scooter ci si fa male ma di sicuro non tanto quanto una moto e lo scooter serve per viaggiare comodi,la moto no...

e perché di grazia? eusa_think.gif
 
7599824
7599824 Inviato: 15 Mag 2009 17:11
 

GuidoN ha scritto:


il discorso che fai tu (e anche qualcun altro) non è molto giusto.
Perché se tu cadi e dopo hai bisogno di una macchina che ti tiene in vita, oppure dell'accompagnamento perché resti immobile dalla testa in giù, chi paga tutto questo? probabilmente il grosso delle spese te lo passerà lo stato. Sono delle spese enormi e quei soldi li cacciamo tutti quanti noi con le nostre tasse.
E sinceramente non mi va di regalarti nemmeno un centesimo del mio stipendio se ti fai male in moto, perché potresti evitarlo eusa_naughty.gif


si ma le tasse le paga anche chi si fa male quindi ha diritto alle cure.
 
7599842
7599842 Inviato: 15 Mag 2009 17:13
 

GuidoN ha scritto:


il discorso che fai tu (e anche qualcun altro) non è molto giusto.
Perché se tu cadi e dopo hai bisogno di una macchina che ti tiene in vita, oppure dell'accompagnamento perché resti immobile dalla testa in giù, chi paga tutto questo? probabilmente il grosso delle spese te lo passerà lo stato. Sono delle spese enormi e quei soldi li cacciamo tutti quanti noi con le nostre tasse.
E sinceramente non mi va di regalarti nemmeno un centesimo del mio stipendio se ti fai male in moto, perché potresti evitarlo eusa_naughty.gif

esatto 0509_up.gif
 
7599852
7599852 Inviato: 15 Mag 2009 17:14
 

Alex-90 ha scritto:


si ma le tasse le paga anche chi si fa male quindi ha diritto alle cure.

paghi anche le tasse per la manutanzione stradale, ma questo non vuol dire che puoi andare in giro a fare buche per la strada col piccone solo perché paghi anche tu icon_rolleyes.gif mi sembra così ovvio il discorso che non trovo un esempio migliore per spiegartelo icon_rolleyes.gif
 
7599865
7599865 Inviato: 15 Mag 2009 17:15
 

NDA ha scritto:

paghi anche le tasse per la manutanzione stradale, ma questo non vuol dire che puoi andare in giro a fare buche per la strada col piccone solo perché paghi anche tu icon_rolleyes.gif mi sembra così ovvio il discorso che non trovo un esempio migliore per spiegartelo icon_rolleyes.gif


infatti è una cosa totalmente diversa, non decido io di rimanere attaccato alle macchine, decido io di andare a distruggere le strade.
 
7599877
7599877 Inviato: 15 Mag 2009 17:16
 

Alex-90 ha scritto:


infatti è una cosa totalmente diversa, non decido io di rimanere attaccato alle macchine, decido io di andare a distruggere le strade.

se non prendi le dovute precauzioni eccome se lo decidi tu icon_rolleyes.gif
 
7599892
7599892 Inviato: 15 Mag 2009 17:17
 

NDA ha scritto:

se non prendi le dovute precauzioni eccome se lo decidi tu icon_rolleyes.gif


come no...chiediglielo a qualcuno, sempre se riesce a risponderti, se ha deciso lui di rimanere cosi...
 
7599928
7599928 Inviato: 15 Mag 2009 17:20
 

Alex-90 ha scritto:


come no...chiediglielo a qualcuno, sempre se riesce a risponderti, se ha deciso lui di rimanere cosi...

stai dando risposte talmente insensate che non riesco a trovare un modo per risponderti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©