Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Acquisto naked media [consigli]
16430331
16430331 Inviato: 22 Gen 2025 15:03
 



Zampa0 ha scritto:
Grazie a tutti dei preziosi consigli, mi fa davvero piacere. È probabile mi rivolgerò su un usato quindi dipende anche da quello che troverò disponibile..
Naturalmente se avete altre alternative valide, ascolto con interesse.
Piccola nota...ho trovato una Suzuki con 200/300 km usata....mi chiedevo perché una persona dovrebbe acquistare una moto del genere, fare 300 km e poi venderla...nella mia ignoranza è una cosa sospetta..
Grazie ancora

riguardo la Suzuki con circa 300km come qualcuno ha scritto potrebbe essere un veicolo demo o un acquisto sbagliato, anche a me è capitato 1 volta di farlo con una Honda Transalp 600 venduta con 50 km...
 
16431944
16431944 Inviato: 4 Feb 2025 22:12
 

Eccomi di nuovo qua...
Ho visto anche BMW F900R ma credo qua saliamo molto come costi di manutenzione e gestione ( bollo e assicurazione)... però davvero bella ..
Tornando a moto più umane ho visto anche qualche Benelli e qualche CFmoto, ma i marchi mi lasciano un po' perplesso... preconcetti miei? Sono "marche" valide e consigliate?
Ho visto dal vivo Suzuki GSX 8R... verrò lapidato lo so ma non mi ha convinto totalmente la parte frontale e il portatarga moooolto lungo... in foto mi garbava di più...
Se riesco fine settimana vado a curiosare un po' in casa Triumph...
KTM invece ha lanciato una campagna sconti sulle sue moto...1000 euro in meno sulla Duke 790 la rendono molto interessante...
Scusate se continuo ad annoiarvi...ma voi ne sapete moltooooo più di me... grazie!
 
16431951
16431951 Inviato: 4 Feb 2025 23:49
 

Se fai 50 km al giorno per andare al lavoro perche' non pensare ad una Triumph Tiger 660 invece che una Trident? Stesso motore e stessa ciclistica ma sicuramente piu' confortevole e piu' protettiva. Se un giorno devi affrontare freddo o acqua con la Tiger sei messo molto meglio. Sempre che ti piaccia esteticamente.

La F900R? Una moto cinese con i prezzi tedeschi? No, grazie. eusa_naughty.gif

doppio_lamp.gif
 
16431956
16431956 Inviato: 5 Feb 2025 0:21
 

KRide69 ha scritto:
Se fai 50 km al giorno per andare al lavoro perche' non pensare ad una Triumph Tiger 660 invece che una Trident? Stesso motore e stessa ciclistica ma sicuramente piu' confortevole e piu' protettiva. Se un giorno devi affrontare freddo o acqua con la Tiger sei messo molto meglio. Sempre che ti piaccia esteticamente.

La F900R? Una moto cinese con i prezzi tedeschi? No, grazie. eusa_naughty.gif

doppio_lamp.gif


Perché la BMW moto cinese? Scusa l'ignoranza.
Bella la Tiger ma un po' fuori budget sul nuovo...
Valuto naturalmente anche l'usato ( forse preferibile vista la mia poca esperienza) però vorrei su qualcosa di piuttosto recente e con pochi km...
Vedo che su molti modelli la differenza di costo tra usato recente e nuovo non è abissale..per quello valuto anche qualcosa di nuovo...
Benelli e cfmoto sono modelli interessanti ma mi pare di capire siano marche cinesi e la rivendibilitá credo sia inferiore alle giapponesi e l'inglese Triumph..sono da poco in questo mondo, ci vuole pazienza con me😊
 
16431959
16431959 Inviato: 5 Feb 2025 0:46
 

BMW produce in Germania i boxer che equipaggiano GS / RT ecc.. e quelli piu' grandi (es. il 6 cilindri in linea della K 1600 GT / GTL).
Gli altri motori di cilindrata inferiore, a partire dal 2017, sono prodotti dalla Loncin Holdings con sede a Chongqing in Cina. Non dico che siano fatti male, ma pagare prezzi tedeschi per un motore cinese prodotto su licenza BMW non mi sta bene.
Loncin e' proprietaria del marchio Voge.
doppio_lamp.gif
 
16431982
16431982 Inviato: 5 Feb 2025 1:03
 

Zampa0 ha scritto:

Bella la Tiger ma un po' fuori budget sul nuovo...


Fra Tiger e Trident ci sono 1100 euro di differenza, non sono moltissimi, secondo me li vale tutti a livello di praticita'.

Tiger 9.495,00
Trident 8.395,00

Se non dai indietro un usato secondo me la differenza puo' anche diminuire, probabilmente sulla Tiger puoi avere uno sconto maggiore che sulla Trident.

Comunque prima di tutto vai in Triumph, fai un test ride (di solito sono organizzati per i test ride) e poi se ti piace decidi.
Ma stai attento: se provi il 3 cilindri Triumph poi difficilmente vorrai risalire su un bicilindrico! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
16432012
16432012 Inviato: 5 Feb 2025 10:33
 

KRide69 ha scritto:
Fra Tiger e Trident ci sono 1100 euro di differenza, non sono moltissimi, secondo me li vale tutti a livello di praticita'.

Tiger 9.495,00
Trident 8.395,00

Se non dai indietro un usato secondo me la differenza puo' anche diminuire, probabilmente sulla Tiger puoi avere uno sconto maggiore che sulla Trident.

Comunque prima di tutto vai in Triumph, fai un test ride (di solito sono organizzati per i test ride) e poi se ti piace decidi.
Ma stai attento: se provi il 3 cilindri Triumph poi difficilmente vorrai risalire su un bicilindrico! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif


Ti rispondo sommariamente perché sono al lavoro e quindi di corsa ma la curiosità è troppa... perché dici che guidare un 3 cilindri sia migliore di un 2?
Test drive lo escludo, non sono pratico ma soprattutto nemmeno patentato per ora...
Ho un 125 da permutare ma potrei valutare di venderlo anche privatamente con piu calma
 
16432014
16432014 Inviato: 5 Feb 2025 10:40
 

Zampa0 ha scritto:
Ti rispondo sommariamente perché sono al lavoro e quindi di corsa ma la curiosità è troppa... perché dici che guidare un 3 cilindri sia migliore di un 2?
Test drive lo escludo, non sono pratico ma soprattutto nemmeno patentato per ora...
Ho un 125 da permutare ma potrei valutare di venderlo anche privatamente con piu calma

Meglio o peggio dipende dal gusto personale.
Il 3 cilindri richiede un minor uso del cambio specialmente se non stai tirando, il bicilindrico vuole essere usato in un regime specifico.
Il 3 è un via di mezzo tra il 4 e il 2, ha più coppia in basso ed è più regolare.
 
16432025
16432025 Inviato: 5 Feb 2025 11:33
 

italyonbike ha scritto:
Meglio o peggio dipende dal gusto personale.
Il 3 cilindri richiede un minor uso del cambio specialmente se non stai tirando, il bicilindrico vuole essere usato in un regime specifico.
Il 3 è un via di mezzo tra il 4 e il 2, ha più coppia in basso ed è più regolare.

Ho dato una rapida occhiata...la Tiger è un enduro stradale mi pare...ero più orientato su una naked ma spero di vederle dal vivo..le naked mi piacciono maledettamente.
Grazie per le info anche sulla guidabilità del 3 cilindri, per me è tutto nuovo... diciamo che al momento mi sono un po' fissato su 3/4 modelli ma ovviamente rimango con le orecchie aperte su altre opzioni...
 
16432045
16432045 Inviato: 5 Feb 2025 13:48
 

Zampa0 ha scritto:
Ho dato una rapida occhiata...la Tiger è un enduro stradale mi pare...ero più orientato su una naked ma spero di vederle dal vivo..le naked mi piacciono maledettamente.
Grazie per le info anche sulla guidabilità del 3 cilindri, per me è tutto nuovo... diciamo che al momento mi sono un po' fissato su 3/4 modelli ma ovviamente rimango con le orecchie aperte su altre opzioni...

la tiger 660 non è un Enduro stradale, è una crossover sportiva/naked rialzata
 
16432046
16432046 Inviato: 5 Feb 2025 13:50
 

rinnovo quel che ti ho detto: se sei alto 185cm forse le triumph non vanno bene, sono piccoline.

ho un amico con la 8s e nonostante sia 195cm ci sta bene sopra. Alla fine le moto sono tutta questione di numeri, CV CM € km/h icon_mrgreen.gif


Concordo con il consiglio di lasciar perdere BMW, prezzi tedeschi per prodotti col cuore cinesi.
Non ci sarebbe nulla di male, al corretto prezzo però.
 
16432047
16432047 Inviato: 5 Feb 2025 13:56
 

Comunque anche se non hai la patente per i test drive di alcune cose come le quote geometriche te ne accorgi subito : semplicemente montandoci sopra e levando il cavalletto e poggiando un piede sulla pedana.
 
16432052
16432052 Inviato: 5 Feb 2025 14:08
 

TRANSALP1991 ha scritto:
rinnovo quel che ti ho detto: se sei alto 185cm forse le triumph non vanno bene, sono piccoline.

ho un amico con la 8s e nonostante sia 195cm ci sta bene sopra. Alla fine le moto sono tutta questione di numeri, CV CM € km/h icon_mrgreen.gif


Concordo con il consiglio di lasciar perdere BMW, prezzi tedeschi per prodotti col cuore cinesi.
Non ci sarebbe nulla di male, al corretto prezzo però.

Sono "alto" 174 e peso 70 kg circa, numeri simili se ricordo bene a un utente che ha scritto in questo post possessore di una trident..
 
16432057
16432057 Inviato: 5 Feb 2025 14:36
 

Restringi la ricerca a quelle moto che ti piacciono esteticamente e che rientrano nel tuo budget. Una volta che hai una lista papabile di moto, informati sui pregi e difetti dei singoli modelli e fai un confronto. Le moto prima di prenderle vanno sempre provate, ecco poi che si spiega l'acquisto sbagliato. Ci devi salire sopra e vedere il feeling che ti trasmette. Se proprio non riesci a provarla, almeno da ferma sul cavalletto, sali sopra, vedi se tocchi bene a terra, come te la senti, se ti sembra grossa o piccola, leggera o pesante. È vero che una volta in moto e superati i 30 km/h tutto cambia. Ma almeno hai un principio di informazioni che ti fanno propendere per una o per l'altra.

Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
16432468
16432468 Inviato: 8 Feb 2025 13:19
 

Eccomi di ritorno dopo un giro per concessionari..
La scelta ricade tra
Hornet modello 2024 ( solo un paio disponibili in promozione) a 8100€ con Quick shift optional installato
Trident a 8600 con quick shift di serie...
La Trident ha la connettività di serie che Honda, da verificare, mi pare non abbia.
Mi piacciono tutte e 2...quindi vederle dal vivo ha si stretto il cerchio, ma allo stesso tempo reso più difficile la scelta...
 
16432469
16432469 Inviato: 8 Feb 2025 13:24
 

Triumph ha tutto quello che serve e poi ha le misure pneumatici giuste.
 
16432470
16432470 Inviato: 8 Feb 2025 13:27
 

italyonbike ha scritto:
Triumph ha tutto quello che serve e poi ha le misure pneumatici giuste.


Stavo per scrivere... a questo punto lascerei la parola a italyonbike icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16432505
16432505 Inviato: 8 Feb 2025 15:25
 

Quello che mi è stato fatto notare della Triumph è che le misure contenute la fanno sembrare una moto di cilindrata inferiore ed effettivamente anche dal vivo sembra così...
Si Honda so quanto affidabili siano i motori, non ho dubbi in merito...ma i motori Triumph sono altrettanto affidabili?
Honda offre 6 anni di garanzia, l'altra mi pare 2.
Forse anche Honda offre la connettività ma mi informo.
A cosa vi riferite quando dite che Triumph ha tutto quel che serve?
 
16432509
16432509 Inviato: 8 Feb 2025 15:30
 

Guarda nel mio gruppo ci sono state 1 Daytona 675, 4 Street 675 e 4 Street 765 un po' di tutte le annate, c'è stato solo un problema ad uno statore, cosa che può succedere con qualsiasi marchio.
Oltre tutto fatti abbastanza km ed anche non troppo piano.
Ha tutto quello che serve nel senso che il modello 2025 ha un elettronica completa.
Secondo me avere il 180 dietro ti da più sicurezza e sensazione di appoggio.
 
16432511
16432511 Inviato: 8 Feb 2025 15:35
 

Chi la Trident sia piccola potrebbe non essere un problema a meno che non si porti spesso dei passeggeri, l’honda ha la strumentazione connessa. Design e motore a parte la nuova arridente (quella che tra le colorazioni ha il giallo) ha anche la piattaforma inerziale, di contro 10 cavalli in meno. Io andrei di inglese
 
16432524
16432524 Inviato: 8 Feb 2025 17:02
 

ref92 ha scritto:
Chi la Trident sia piccola potrebbe non essere un problema a meno che non si porti spesso dei passeggeri, l’honda ha la strumentazione connessa. Design e motore a parte la nuova arridente (quella che tra le colorazioni ha il giallo) ha anche la piattaforma inerziale, di contro 10 cavalli in meno. Io andrei di inglese

Anche Trident ha la strumentazione connessa mi ha detto il venditore...10 cavalli e 4 anni di garanzia in meno, non sono pochi... Dal punto di vista prestazionale secondo voi si sente molto la differenza?
La Honda sembra consumare anche di meno, e non poco..
Comunque con 300 euro in più la garanzia Triumph arriva a 24 mesi
Maledetta indecisione e maledetta impossibilità di poterle confrontare in strada...

Ultima modifica di Zampa0 il 8 Feb 2025 17:21, modificato 1 volta in totale
 
16432528
16432528 Inviato: 8 Feb 2025 17:14
 

Zampa0 ha scritto:
La Trident ha la connettività di serie che Honda, da verificare, mi pare non abbia.
Mi piacciono tutte e 2...quindi vederle dal vivo ha si stretto il cerchio, ma allo stesso tempo reso più difficile la scelta...

c'è eccome su Honda, semplicemente non si sono presi la briga di dirtelo
io andrei su Honda fossi in te, migliore garanzia, maggiore affidabilità media, costa un po'meno, potenza e coppia leggermente migliori...

ma ovviamente la scelta è tua
 
16432531
16432531 Inviato: 8 Feb 2025 17:34
 

Credo che di quei veicoli abbiano la moto demo, levati la curiosità e provali.
Così vedi le differenze di guida e di motore.
 
16432532
16432532 Inviato: 8 Feb 2025 18:15
 

ton1x ha scritto:
c'è eccome su Honda, semplicemente non si sono presi la briga di dirtelo
io andrei su Honda fossi in te, migliore garanzia, maggiore affidabilità media, costa un po'meno, potenza e coppia leggermente migliori...

ma ovviamente la scelta è tua

Ma anche sul modello 2024 c'è la connettività? Perché mi è stato proposto quel modello anziché quella del 2025, che ha ovviamente una scontistica più sostanziosa.
Come differenza di prezzo ballano circa 300 euro non contando le maniglie passeggiate... su 8000 euro è una cifra quasi trascurabile

Ultima modifica di Zampa0 il 8 Feb 2025 18:21, modificato 1 volta in totale
 
16432533
16432533 Inviato: 8 Feb 2025 18:19
 

italyonbike ha scritto:
Credo che di quei veicoli abbiano la moto demo, levati la curiosità e provali.
Così vedi le differenze di guida e di motore.

Purtroppo non posso provarle...non sono ancora munito di patente e acquisterei la moto proprio per fare pratica e prenderla...
 
16432535
16432535 Inviato: 8 Feb 2025 18:57
 

Zampa0 ha scritto:
Ma anche sul modello 2024 c'è la connettività? Perché mi è stato proposto quel modello anziché quella del 2025, che ha ovviamente una scontistica più sostanziosa.
Come differenza di prezzo ballano circa 300 euro non contando le maniglie passeggiate... su 8000 euro è una cifra quasi trascurabile



Personalmente non darei troppo peso alla connettività: che qualcuno mi stia cercando è l'ultima cosa che vorrei sapere in moto, la navigazione sarebbe comoda ma sia la Hornet che la Trident hanno quella a pittogrammi: Link a pagina di Youtube.com niente di paragonabile all'integrazione proprietaria di Google Maps by Royal Enfield ne Android Auto/Carplay dell'Africa Twin che permettono di avere la cartina geografica.
A questo punto scegli con l'occhio, io rinuncerei ai 10 cavalli per guadagnare il posteriore da 180 e ABS cornering e quella che per me in questo segmento è la moto più bella dopo la CB650R.
 
16432536
16432536 Inviato: 8 Feb 2025 19:01
 

ref92 ha scritto:
Personalmente non darei troppo peso alla connettività: che qualcuno mi stia cercando è l'ultima cosa che vorrei sapere in moto, la navigazione sarebbe comoda ma sia la Hornet che la Trident hanno quella a pittogrammi: Link a pagina di Youtube.com niente di paragonabile all'integrazione proprietaria di Google Maps by Royal Enfield ne Android Auto/Carplay dell'Africa Twin che permettono di avere la cartina geografica.
A questo punto scegli con l'occhio, io rinuncerei ai 10 cavalli per guadagnare il posteriore da 180 e ABS cornering e quella che per me in questo segmento è la moto più bella dopo la CB650R.

La parte che mi interessa della connettività è solo il navigatore...non ho senso dell'orientamento ed è una funzione utile..
Andare in moto è un ottimo pretesto per non essere schiavo del cellulare 😊
 
16432537
16432537 Inviato: 8 Feb 2025 19:26
 

Zampa0 ha scritto:
La parte che mi interessa della connettività è solo il navigatore...non ho senso dell'orientamento ed è una funzione utile..
Andare in moto è un ottimo pretesto per non essere schiavo del cellulare 😊


Prendi un supporto impermeabile e attaccaci il cellulare.
Da quando sono diventato schiavo dei navigatori, ogni tanto mi perdo o allungo le strade, quando non esistevano sono sempre arrivato comunque e senza chissà quali problemi.
 
16432673
16432673 Inviato: 10 Feb 2025 12:49
 

Un mio amico per guardare il navigatore non vedeva i cartelli stradali... icon_asd.gif
 
16432678
16432678 Inviato: 10 Feb 2025 13:05
 

Lario650 ha scritto:
Un mio amico per guardare il navigatore non vedeva i cartelli stradali... icon_asd.gif


Non ho mai veramente sentito il bisogno del navigatore sulla moto perché
1 hai maggiore campo visivo che su un automobile
2 se devi fermarti lato strada per dare un occhiata a Google Maps o per fare inversione lo puoi fare quasi ovunque, a differenza delle automobili
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©