Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Acquisto naked media [consigli]
16433977
16433977 Inviato: 18 Feb 2025 23:52
 

italyonbike ha scritto:
Di norma in meno di un mese lo faccio.
Poi a me, come dice Lario, non piace tirare il motore.


Insomma, a me sembrava abbastanza ironico....

Comunque non c'è niente da fare, lo dico da sempre, è inutile tirare a limitatore se poi non sai frenare e curvare bene, una guida bella rotonda su strada è decisamente più efficace, poi tirare una marcia lo si può sempre fare se lo si ritiene utile, ma spesso su strada è controproducente.

E non è riferito a te, ma tanti piloti della domenica che tra una curva e l'altra sembra dovessero strappare l'asfalto per guadagnare, per poi fare da tappo a chi vuole fare le curve in maniera decente.
 
16433994
16433994 Inviato: 19 Feb 2025 7:16
 

pazuto ha scritto:
Insomma, a me sembrava abbastanza ironico....

Comunque non c'è niente da fare, lo dico da sempre, è inutile tirare a limitatore se poi non sai frenare e curvare bene, una guida bella rotonda su strada è decisamente più efficace, poi tirare una marcia lo si può sempre fare se lo si ritiene utile, ma spesso su strada è controproducente.

E non è riferito a te, ma tanti piloti della domenica che tra una curva e l'altra sembra dovessero strappare l'asfalto per guadagnare, per poi fare da tappo a chi vuole fare le curve in maniera decente.

Ma guarda che non me la ero mica presa, in effetti a me piace essere scorrevole i giri al motore li prenderò una volta all'anno perchè gli altri mi fanno tirare...
Di norma il motore lo uso sempre come in rodaggio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16434004
16434004 Inviato: 19 Feb 2025 10:02
 

italyonbike ha scritto:
Ma guarda che non me la ero mica presa, in effetti a me piace essere scorrevole i giri al motore li prenderò una volta all'anno perchè gli altri mi fanno tirare...
Di norma il motore lo uso sempre come in rodaggio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
16434016
16434016 Inviato: 19 Feb 2025 10:20
 

Un dubbio..leggo che per l'esame della patente A occorre una moto dal peso maggiore di 180 kg...la Hornet a secco pesa 168 kg...questo significa che non è adatta per eseguire l'esame?
Non è un grosso problema, tanto avevo già in programma di fare un paio di guide con un istruttore privato che affitta anche le sue moto per fare l'esame e accompagna il candidato alla motorizzazione per eseguire la prova...però per completezza di informazioni...
 
16434035
16434035 Inviato: 19 Feb 2025 11:11
 

il peso richiesto è in ordine di marcia, e sulle riviste la honda dichiara 190 kg.
 
16434070
16434070 Inviato: 19 Feb 2025 12:56
 

pazuto ha scritto:
il peso richiesto è in ordine di marcia, e sulle riviste la honda dichiara 190 kg.


Provo ad allegare due immagini che dicono due cose diverse...
Poi come ho detto, ho un piano B. Credo che andare accompagnati da un istruttore possa, meglio disporre l'esaminatore...😅

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16434081
16434081 Inviato: 19 Feb 2025 14:15
 

Zampa0 ha scritto:
Provo ad allegare due immagini che dicono due cose diverse...
Poi come ho detto, ho un piano B. Credo che andare accompagnati da un istruttore possa, meglio disporre l'esaminatore...😅

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert



forse hai ragione tu, chiedi in autoscuola per sicurezza.
 
16434082
16434082 Inviato: 19 Feb 2025 14:21
 

pazuto ha scritto:
forse hai ragione tu, chiedi in autoscuola per sicurezza.


Per peso si intende sicuramente in ordine di marcia
 
16434084
16434084 Inviato: 19 Feb 2025 14:24
 

ton1x ha scritto:
Per peso si intende sicuramente in ordine di marcia



su questo link parla di massa a vuoto:http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idm=259
 
16434094
16434094 Inviato: 19 Feb 2025 15:06
 

Ok non litigate a causa mia, tanto ho deciso di investire una cifra accettabile per noleggiare moto e istruttore per l'esame...
 
16434095
16434095 Inviato: 19 Feb 2025 15:09
 

In effetti conosco un tizio che ha preso la patente A qualche anno fa e ha dovuto usare una moto più pesante. Per patente A intendo quella per guidare qualsiasi cilindrata, non la A2.
Però è anche vero che di solito le scuole guida hanno la Z650, lui ha usato una Z900 RS.
 
16434099
16434099 Inviato: 19 Feb 2025 15:19
 

Zampa0 ha scritto:
Ok non litigate a causa mia, tanto ho deciso di investire una cifra accettabile per noleggiare moto e istruttore per l'esame...



non stiamo assolutamente litigando, tranquillo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
16434105
16434105 Inviato: 19 Feb 2025 15:36
 

A mio nipote avevo prestato la Street Triple RS per l'esame perchè la MT09 aveva poco sterzo, credo sia tra le più leggere.
 
16434108
16434108 Inviato: 19 Feb 2025 15:40
 

italyonbike ha scritto:
A mio nipote avevo prestato la Street Triple RS per l'esame perchè la MT09 aveva poco sterzo, credo sia tra le più leggere.


Ci sono quelli che fanno l' esame con la mt07 che a 180 in ordine di marcia non ci arriva...
 
16434111
16434111 Inviato: 19 Feb 2025 15:54
 

Credo che comunque dovrebbe essere un valore riportato in sede di omologazione non dichiarato o su una rivista.
 
16434246
16434246 Inviato: 20 Feb 2025 14:06
 

Sul libretto viene riportato solo il rapporto potenza/tara e il carico massimo concesso..
Per ora ho solo una copia che mi ha anticipato il concessionario, appena avrò l'originale in mano provo a vedere meglio...
 
16434248
16434248 Inviato: 20 Feb 2025 14:23
 

Si avevo guardato, probabilmente si può ricavare dalla tara.
Altrimenti da dove lo prendono il peso del mezzo?
 
16434723
16434723 Inviato: 24 Feb 2025 0:37
 

Moto ritirata ieri, sono moltooooo felice...per me un razzo terra-terra... difficile fare il rodaggio tranquillo..
Due perplessità:
- il concessionario mi consiglia di stare entro 6000 giri e poco più durante il rodaggio...mi sembra già tantino ... meglio limitare ancora un po''? anche se già mi faccio prendere un po' troppo la mano destra 😬
- il quickshifter in salita si fa con gas aperto, ma in scalata meglio chiudere il gas o si scende di marcia anche con gas aperto?🙄

Grazie a tutti
 
16434735
16434735 Inviato: 24 Feb 2025 6:50
 

Il rodaggio corretto è a 2/3 dei giri massimi quindi 6000 va più che bene(tanto non li puoi mica tenere a lungo)
Importante fare scaldare il motore una trentina di secondi da fermo e andare a 3-4000 per i primi 3-4 km.
Chiaramente solo per darti un minimo di parametri.
 
16434783
16434783 Inviato: 24 Feb 2025 13:14
 

italyonbike ha scritto:
Il rodaggio corretto è a 2/3 dei giri massimi quindi 6000 va più che bene(tanto non li puoi mica tenere a lungo)
Importante fare scaldare il motore una trentina di secondi da fermo e andare a 3-4000 per i primi 3-4 km.
Chiaramente solo per darti un minimo di parametri.


Il rodaggio corretto non è tanto i giri in sé ma il carico motore e la variazione di rpm

Quindi non tenere il motore a bassi giri con marce alte e non stare a lungo agli stessi giri.

Non aprire bruscamente il gas, non aprire il gas molto con bassi giri e rapporti medi o alti
 
16434784
16434784 Inviato: 24 Feb 2025 13:15
 

Rodaggio basta stare entro i 6000 giri. Quick shifter a gas aperto quando si sale di marcia e gas chiuso quando si scende. Magari prima cerca di prendere confidenza con la moto usando il cambio normale, con la frizione.
 
16434788
16434788 Inviato: 24 Feb 2025 13:20
 

ton1x ha scritto:
Il rodaggio corretto non è tanto i giri in sé ma il carico motore e la variazione di rpm

Quindi non tenere il motore a bassi giri con marce alte e non stare a lungo agli stessi giri.

Non aprire bruscamente il gas, non aprire il gas molto con bassi giri e rapporti medi o alti

Meno male che ci sei tu che mi insegni e mi spieghi come funzionano le cose.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque io rispondevo solo ai giri massimi che era la domanda.
Certamente che non bisogna fare sforzare un motore e che è meglio qualche giro in più che non il motore che sobbalza.
 
16434793
16434793 Inviato: 24 Feb 2025 13:35
 

Perfetto ho già sbagliato una serie di cose, spero di non aver fatto danni...
Qualche apertura di gas un po' troppo decisa l'ho fatta, complice il nuovo giocattolo e l'adrenalina che viene fuori... abituato al 15 cavalli, viene voglia di spronarla un po'...
In linea di massima vado di frizione e uso poco il QS, ho discreta dimestichezza col cambio e mi piace usare la frizione, qualche sfizio elettronico ogni tanto me lo sto concedendo..
Abituato all'auto, quando arrivo a 3000 giri mi viene già da cambiare... cercherò di tenerla un po' più sostenuta senza eccedere..e cercherò di andare più lentamente nella rotazione del polso destro...
Un po' inesperienza, un po' voglia di provare la moto nuova, alcune cose le ho toppate sperando di non aver compromesso il motore...
L'unica cosa al momento che sento poco incisivo è il freno posteriore...frenava di più il 125 con il freno dietro...
Grazie come sempre a tutti della partecipazione e dei consigli
 
16434798
16434798 Inviato: 24 Feb 2025 13:48
 

Il freno dietro a fermarsi praticamente non serve, di più per correggere al curva.
 
16434799
16434799 Inviato: 24 Feb 2025 13:50
 

italyonbike ha scritto:
Il freno dietro a fermarsi praticamente non serve, di più per correggere al curva.


Se non devi fare frenate intense, con il freno dietro ci si può fermare senza problemi

A bassa velocità se non devo fermarmi bruscamente, uso solo il posteriore
 
16434803
16434803 Inviato: 24 Feb 2025 14:02
 

ton1x ha scritto:
Se non devi fare frenate intense, con il freno dietro ci si può fermare senza problemi

A bassa velocità se non devo fermarmi bruscamente, uso solo il posteriore

In Piemonte si dice "fate furb" il freno dietro su una moto normale(non Harley o similari) non ha nessuna forza frenante.
Il fatto che davanti hai due dischi da 300 con 4 pistoncini e dietro uno da 240 con 2 pistoncini(mediamente) dovrebbe farlo capire anche a te.
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
16434816
16434816 Inviato: 24 Feb 2025 14:52
 

italyonbike ha scritto:
In Piemonte si dice "fate furb" il freno dietro su una moto normale(non Harley o similari) non ha nessuna forza frenante.
Il fatto che davanti hai due dischi da 300 con 4 pistoncini e dietro uno da 240 con 2 pistoncini(mediamente) dovrebbe farlo capire anche a te.
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Si corretto, davanti ne ho due da 296 e dietro uno da 240 ma ripeto se devo fermarmi lentamente, perché "affaticare" la mano destra, che invece posso usare per scalare marcia dando un colpetto di gas se posso semplicemente usare il piede destro che sta oziando?
 
16434823
16434823 Inviato: 24 Feb 2025 15:17
 

Visto che l'autore del post ha poca esperienza non so se pensa di fermarsi con il freno posteriore (a me non verrebbe mai di lamentarmi di quello) il mio discorso era in quel senso.
 
16434830
16434830 Inviato: 24 Feb 2025 16:13
 

ton1x ha scritto:
Si corretto, davanti ne ho due da 296 e dietro uno da 240 ma ripeto se devo fermarmi lentamente, perché "affaticare" la mano destra, che invece posso usare per scalare marcia dando un colpetto di gas se posso semplicemente usare il piede destro che sta oziando?


Io non uso ne quello anteriore ne quello posteriore, freno motore e via andare! 0510_saluto.gif 0509_welcome.gif
 
16434834
16434834 Inviato: 24 Feb 2025 16:48
 

gioo137 ha scritto:
Io non uso ne quello anteriore ne quello posteriore, freno motore e via andare! 0510_saluto.gif 0509_welcome.gif
i veri pro mettono un folle e usano i piedi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©