Leggi il Topic


Honda Transalp 650 nel 2024, vale la pena?
16412372
16412372 Inviato: 14 Ago 2024 10:03
 

Se acquista una moto di 20 anni con pochi proprietari,se non uno solo e manutenzione documentata,tenuta come un oracolo, non vedo la difficoltà.
Da qualche tempo molti forumisti vedono le moto ventennali come il fumo negli occhi e sembra che ognuna sia sul punto di rompersi in mille pezzi, come la Bluesmobile alla fine del film.
Daaaii 1110_pat-pat.gif
 
16412375
16412375 Inviato: 14 Ago 2024 10:12
 

zavetti ha scritto:
Uno già l'ha trovato. Uno che dopo anni di moto nuove - anch'io, come te, ne ho possedute molte - si è preso una moto del 2008 molto ben tenuta e con pochi km ed ora è felice così. Uno che non ha problemi economici e che non ha il braccino corto.
Ti apprezzo molto e ti leggo sempre con molta attenzione perché si capisce che sai il fatto tuo in ambito motociclistico, ma su questo proprio non mi trovo d'accordo.

Come detto, dopo oltre una ventina di moto nei miei 40 di vita su due ruote, molte delle quali acquistate nuove - le ultime sono state Versys 1000, CBR 650 R e Versys 650 - ho deciso di tornare ad una moto che avevo avuto per tanti anni in passato (due CBF 600 F, anche queste prese nuove dal concessionario, la prima a carburatori senza ABS, la seconda ad iniezione con ABS) e che avevo sempre apprezzato.
Mi ci trovo bene per l'utilizzo che ne faccio della moto oggi e, per ora, non la cambierei con nessun'altra moto. Anche se non ti nascondo che ogni tanto la scimmia di avere un GS - moto che ho guidato, apprezzato ma mai posseduto - mi sale. Anche perché ho un pensiero: può un motociclista lasciare questo mondo terreno senza aver mai avuto un GS? No, non può! icon_mrgreen.gif

Il mio messaggio, se posso, è quello di non giudicare in maniera così netta chi sceglie moto vecchiette. A volte le motivazioni possono essere altre, e se poi uno prende una moto vecchietta perché non ha il portafoglio pieno o non vuole spendere cifre folli, che male c'è?

0509_up.gif

Tornando ad Andrea, se gli piace il Transalp old, se ha verificato che non ci sono problemi con i ricambi, sapendo bene o male metterci le mani, non gli resta che cercare con molta calma quell'esemplare ben tenuto e con non molti km che può fare al caso suo.
Gli servirà anche come ulteriore esperienza motociclistica per capire se quella delle moto vecchiette è la strada giusta per lui oppure no.

0510_saluto.gif


Sono completamente d'accordo (apparte per il GS, piuttosto che diventare un GSsista prendo un Tmax icon_asd.gif icon_asd.gif )
Considero anche che sento moltissimi farci anche 200.000km senza problemi alcuni.
Sarà per la vecchiaia che magari attira di meno, ma se il mito c'era il mito rimane! icon_rolleyes.gif
Anche perché sì, i materiali potranno anche deteriorarsi, ma parliamo di Tubazioni, parti in gomma e guarnizioni. Nulla di insostituibile 0509_banana.gif
 
16412376
16412376 Inviato: 14 Ago 2024 10:16
 

Vedi hai trovato qualcuno che pensa che sia la cosa giusta, ricordati di maledirli quando avrai problemi icon_asd.gif icon_asd.gif a
 
16412377
16412377 Inviato: 14 Ago 2024 10:25
 

italyonbike ha scritto:
A me viene un po' difficile capire perchè uno si debba prendere un mezzo vecchio invece di uno nuovo se non per motivazioni economiche(che possono voler dire anche avere altri obiettivi).
Chiaramente se uno non può si compra cosa può, basta che non trovi giustificazioni diverse da quella, io mi sono separato molto giovane avendo una figlia da mantenere e per tanto tempo ho preso quello che potevo.
Io come quasi tutti non riteniamo che le giustificazioni di Andrea siano valide mi sembra più una sua fissazione.
Di fondo una moto jap moderna non gli darà problemi per tanti anni a parte la normale manutenzione, mentre invece una moto di 20 anni specialmente se hai intenzione di fare tanti km, si.
Si sta rimettendo quasi nella stessa situazione di adesso con una situazione migliore a livello di ricambi(di fondo quelle Aprilia erano abbastanza affidabili)


Innanzitutto ti ringrazio però, perché a me fa piacere che qualcuno sia d'accordo con me ma sono molto contento anche di confrontarmi con persone che non la pensano come me, mi piace il dialogo 0509_doppio_ok.gif

Tornando al discorso, ho contattato Gerry Echeto, un tale che su Youtube si sta facendo il giro del mondo proprio con una Transalp 650. Lui stesso mi ha detto che è un'ottima moto, affidabile e dalle facili riparazioni. Gli si era rotto il radiatore durante la sua marcia in Siberia, sulla Kolyma, e la moto è riuscita a tornare senza problemi indietro.
E' una moto a tutto tondo e per il giro del mondo, per quello che ne devo fare io basta e avanza.

Non sto cercando di giustificare alcuna situazione economica, parto da quello che mi lascerà la Pegaso e da lì sarà solo prodotto dal mio lavoro, quindi non ho fretta di prendere la moto.
Che sia un TA750 o un TA650, i soldi non mi frenano. Se decido di prendere quello nuovo le motivazioni non saranno quelle economiche, ma come ti ho già spiegato preferirei il modello vecchio:
icon_arrow.gif Economicità, pezzi di ricambio economici e facili da montare.
icon_arrow.gif Affidabilità, una moto che segna così tanto il mondo non può essere una cosa che deteriora nel tempo. Se ragionassimo così anche la mia Opel Corsa del 2008 dovrebbe essere ormai a fine corsa icon_asd.gif
icon_arrow.gif Semplicità, 0 elettronica, 0 sensori, tutto polso e conoscenza di come va il mezzo.
icon_arrow.gif Possibilità di ripararla ovunque, non servono strumenti, diagnostiche o computer vari per poter risolvere un problema.
icon_arrow.gif Passione, ma questa è una cosa mia soggettiva, delle moto vecchie. Mi affascinano.

Queste sono le motivazioni che mi spingono a dire di volere una 650, non perché non ho i soldi.. non li ho nemmeno per un TA 650 adesso icon_eek.gif icon_asd.gif
Comunque sia, mi sembra strano che se una moto deve deteriorarsi così tanto allora ci sia comunque un sacco di gente che la usa (Es. Gerry Echeto o N0north)
0510_saluto.gif
 
16412378
16412378 Inviato: 14 Ago 2024 10:27
 

wankelmania ha scritto:
Se acquista una moto di 20 anni con pochi proprietari,se non uno solo e manutenzione documentata,tenuta come un oracolo, non vedo la difficoltà.
Da qualche tempo molti forumisti vedono le moto ventennali come il fumo negli occhi e sembra che ognuna sia sul punto di rompersi in mille pezzi, come la Bluesmobile alla fine del film.
Daaaii 1110_pat-pat.gif


Concordo icon_asd.gif
 
16412383
16412383 Inviato: 14 Ago 2024 11:15
 

Per me conta quanto un oggetto funziona bene, dopo un po' ti devi accontentare.
 
16412393
16412393 Inviato: 14 Ago 2024 14:47
 

AndreaLaFranca ha scritto:
Mi dispiace non poter concordare con te:
Link a pagina di Bike-parts-honda.it

Sono d'accordo che molte case come l'Aprilia ad esempio abbiamo una politica nei ricambi completamente sbagliata dal mio punto di vista. La mia Pegaso sarebbe stata perfetta se non fosse per la carenza assoluta di ricambio originali.

Invece Honda, come spesso Kawasaki o Suzuki, avevano e hanno tuttora il pregio di tenere vivi i vecchi modelli di moto, costruendo ancora oggi i ricambi. Quante Africa Twin del 89 vediamo in giro? Eppure la loro vita sarà davvero eterna grazie al continuo apporto di ricambio anche per i modelli più vecchi, a differenza di chi viene stroncato da una politica stupida come quella di non voler più produrre nulla (Grazie piaggio di aver rovinato parte del marchio italiano eusa_silenced.gif )

La Transalp 650 è ancora piena di ricambi (ti ripropongo il link Link a pagina di Bike-parts-honda.it

PS, e ti allego la componentistica HONDA originale, perché se dobbiamo stare qui a vedere anche gli After market..

avrai sicuramente visto che molti ricambi della ultima Transalp 650 del 2007,non sono più disponibili? per i modelli precedenti va anche un pò peggio, non è che stiamo parlando di una moto di grandissimo pregio e valore come la RC 30,che Honda ha riproposto tutti ricambi con RC30 Forever....poi ci sono ovviamente i ricambi usati, gli sfasciacarrozze ecc...,ma tu credo che preferisca un modello vecchio per la semplicità di riparazione ovunque ti trova nel mondo e la economicità nel farla, ma ripeto ancora, ipotizziamo ti trova in un villaggio del Nepal, (è un esempio) e si rompa qualcosa alla tua moto datata, è più facile reperire un ricambio di una moto nuova in produzione o cercarne uno di una moto non più in produzione? o pensi ti adattino qualcosa di una Royal Enfield? (altro esempio). poi se hai intenzione di girarci in italia, qualsiasi mezzo va bene,se in buone condizioni,ma le probabilità di restare a piedi è sempre più alta con un mezzo vecchio,rispetto ad uno nuovo e sei anche assisitito in garanzia, su un mezzo vecchio alcune compagnie assicurative neanche ti danno l'assistenza stradale pagando, non considerando il piacere di guida e la sicurezza di un mezzo nuovo, e ti parlo da possessore di una moto di 24 anni ed una di 8 anni entrambe comprate nuove. Questo è quello che penso io, ma non per fare il presuntuoso,ma non credo di sbagliare tanto....
 
16415137
16415137 Inviato: 9 Set 2024 5:13
 

Quando ti imbatti in difficoltà, non dimenticare di maledire la persona che hai scoperto e che crede che ciò che stai facendo sia la cosa eticamente giusta da fare. gorilla tag
 
16431791
16431791 Inviato: 3 Feb 2025 23:12
 

Ciao a tutti.
Non so chi ancora è sintonizzato, ma questo era il luogo più opportuno dove annunciarlo. icon_asd.gif
Un ringraziamento speciale a chi ha cercato di fermarmi, sono sicuro che sarà un bel restauro impegnativo eusa_whistle.gif icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



KM: 80.000, presa a 1200 euro, iscritta a FMI, unico proprietario con anche borse laterali, telaietti, paracarene, cupolino alto e paracoppa originale

LAVORI DA FATTI:
Forcelle rifatte nuove, impianti freni nuovi di pacca, gomme nuove, canotto di sterzo nuovo, sella rifoderata.

LAVORI DA FARE:
Catena, corona e pignone, coperchi punterie perdono (15 euro due guarnizioni), tagliano, cambio candele, cambio liquido refrigerante, RIVERNICIATURA della moto e ricostruzione degli attacchi rotti delle carene.


0509_lucarelli.gif 0509_campione.gif
 
16431793
16431793 Inviato: 4 Feb 2025 0:33
 

anche se non è la scelta che avrei fatto io, devo dirti che hai tutta la mia ammirazione.

bravo!
 
16431796
16431796 Inviato: 4 Feb 2025 0:47
 

Ciao Andrea, ben ritrovato!
Quindi, sei riuscito a vendere la Pegaso?
Quanto alla "nuova" Transalp, noto anche la sella tipo gel: hai anche l'originale?
Per la riverniciatura e la sistemazione degli attacchi, il mio consiglio, se vuoi mantenerne l'originalità nel tempo, è di cercare pezzi di ricambio usati. Non dovresti avere problemi, magari ci vorrà santa pazienza, ma dovresti potercela fare.

In ogni caso, auguri per il nuovo mezzo, buoni km 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
16431797
16431797 Inviato: 4 Feb 2025 0:53
 

juangalvez ha scritto:
anche se non è la scelta che avrei fatto io, devo dirti che hai tutta la mia ammirazione.

bravo!


Ti ringrazio! icon_asd.gif
 
16431809
16431809 Inviato: 4 Feb 2025 1:03
 

zavetti ha scritto:
Ciao Andrea, ben ritrovato!
Quindi, sei riuscito a vendere la Pegaso?
Quanto alla "nuova" Transalp, noto anche la sella tipo gel: hai anche l'originale?
Per la riverniciatura e la sistemazione degli attacchi, il mio consiglio, se vuoi mantenerne l'originalità nel tempo, è di cercare pezzi di ricambio usati. Non dovresti avere problemi, magari ci vorrà santa pazienza, ma dovresti potercela fare.

In ogni caso, auguri per il nuovo mezzo, buoni km 0509_up.gif
0510_saluto.gif


Ciao Zavetti, come stai?
La pegaso, visto che il suo modello di interesse minimo, è stato davvero un parto vederla, l'ho data via solo mese scorso.

Per quanto riguarda l'originalità sono completamente indifferente, anche se molti saranno in disaccordo.
Voglio riverniciarla a modo mio, non solo di estetica ma anche simbolicamente, con tre colori che parlino della mia storia da motociclista:
Nero Intenso, comune a tutte le moto
Rosso traffico a ricordare il mio eroico cinquantino di cui ancora ho nostalgia
Viola Aprilia per ricordare la mia compagna di viaggio, prima vera moto e colei che mi è stata affianco durante la più grande delle crescite.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non voglio più avere a che fare con FMI e assicurazioni storiche.. tempi interminabili, mai nessuno disposto ad aiutarmi, servizi zero e il vincolo della storicità che mi impedisce di ritoccare la mia moto mi fa sentire in gabbia.

Questa moto deve essere la mia perfetta!
 
16431814
16431814 Inviato: 4 Feb 2025 7:10
 

Ciao .
Il dado è tratto ! icon_asd.gif
A parte gli scherzi , complimenti per l' acquisto e buon lavoro di restauro/personalizzazione .
Sul discorso FMI , pienamente d' accordo....... 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16431815
16431815 Inviato: 4 Feb 2025 8:43
 

Tutto bene, ragazzo, tutto bene, grazie 0509_up.gif

Che problemi hai avuto con FMI? Io, a suo tempo, con ASI, non ho avuto alcun intoppo per il CBR. eusa_think.gif

Ti faccio solo una considerazione: un mezzo d'epoca può acquistare valore nel tempo ed essere appetibile se resta il più possibile originale. Una moto personalizzata, quindi non più originale, perderà valore e sarà più difficilmente rivendibile.

Allora, puoi pensare di personalizzarla ma anche di cercare col tempo una colorazione originale da tenere da parte se un giorno deciderai di venderla per una nuova passione.

Comunque sia, ciao e buon divertimento 0510_five.gif
0510_saluto.gif
 
16431839
16431839 Inviato: 4 Feb 2025 11:09
 

zavetti ha scritto:
Tutto bene, ragazzo, tutto bene, grazie 0509_up.gif

Che problemi hai avuto con FMI? Io, a suo tempo, con ASI, non ho avuto alcun intoppo per il CBR. eusa_think.gif

Ti faccio solo una considerazione: un mezzo d'epoca può acquistare valore nel tempo ed essere appetibile se resta il più possibile originale. Una moto personalizzata, quindi non più originale, perderà valore e sarà più difficilmente rivendibile.

Allora, puoi pensare di personalizzarla ma anche di cercare col tempo una colorazione originale da tenere da parte se un giorno deciderai di venderla per una nuova passione.

Comunque sia, ciao e buon divertimento 0510_five.gif
0510_saluto.gif


Per quanto riguarda FMI ho odiato con tutto me stesso l'assicurazione convenzionata.
Apparte che con nuove leggi e postilli, l'assicurazione con FMI dovrebbe essere usata esclusivamente a scopo rievocativo e non quotidiano, quindi ad eventi e raduni, non come assicurazione normale.
Oltre a questo tutela dubbia, per firmare il nuovo foglio dell'assicurazione dovevo si e no aspettare una settimana, oltre al fatto che quando mi hanno investito con la pegaso i tempi di presa a carico del mio incidente è stato lunghissimo, circa un mese .


E infine per l'originalità della moto, se tutto va bene, non ho intenzione di cambiare più moto. Voglio che questa sia la mia moto definitiva finché non morirà definitivamente. Quindi che sia originale o no, è un problema che mi porrò solo più avanti. icon_asd.gif
 
16431840
16431840 Inviato: 4 Feb 2025 11:21
 

la frase migliore in questo caso è solo una: contento te, contento tutti.

in realtà seguirei i consigli di chi parla di originalità, ma alla fine serve solo per avere un eventuale ritorno in caso di vendita, se non sono una priorità, fai bene a scegliere quello che vuoi.
 
16431851
16431851 Inviato: 4 Feb 2025 12:32
 

AndreaLaFranca ha scritto:

Questa moto deve essere la mia perfetta!


Di fronte a tanta determinazione non resta che farti gli auguri per i lavori che andrai a fare alla tua nuova moto, che avrà anche l'onere di rappresentare il tuo essere motociclista! Volendo puoi aprire un Topic ad hoc nella sezione dedicata per illustrare tutti i lavori che andrai a fare.
 
16431918
16431918 Inviato: 4 Feb 2025 19:27
 

pazuto ha scritto:
la frase migliore in questo caso è solo una: contento te, contento tutti.

in realtà seguirei i consigli di chi parla di originalità, ma alla fine serve solo per avere un eventuale ritorno in caso di vendita, se non sono una priorità, fai bene a scegliere quello che vuoi.


Grazie mille icon_mrgreen.gif
 
16431919
16431919 Inviato: 4 Feb 2025 19:28
 

Maurizio60 ha scritto:
Di fronte a tanta determinazione non resta che farti gli auguri per i lavori che andrai a fare alla tua nuova moto, che avrà anche l'onere di rappresentare il tuo essere motociclista! Volendo puoi aprire un Topic ad hoc nella sezione dedicata per illustrare tutti i lavori che andrai a fare.


Questa è una bellissima idea, sai dirmi in che sezione posso farla?
 
16431922
16431922 Inviato: 4 Feb 2025 19:44
 
 
16431923
16431923 Inviato: 4 Feb 2025 19:58
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©