Ebbene si.........dopo mesi di indecisione da un paio di mesi ho fatto il "grande salto": alla mia Kawasaki Gpz 750 Turbo del 1985 (che tengo come moto museo o "moto da apertitivo") ho affiancato una Africa Twin 2019 Adventure sport........con cambio DCT!!!!
Passare dal Kawasaki all'Africa è venire davvero catapultati in avanti di 40 anni ma sapete non tanto come ciclistica che ci può stare ma.......il cambio automatico sequenziale DCT è una cosa favolosa checchè ne dicano i puristi (la maggiorparte dei puristi manco l'ha provato!). Non è come guidare una scooter, tutt'altro e in montagna nelle curve e nei tornanti è favoloso (posto che si può cambiare anche con i tasti oppure montare la leva del cambio che "simula" una leva cambio originale!
Comunque bando alle ciance: apro questa discussione per capire se veramente, come scritto d più parti nelle varie recensioni: è vero che la Africa Twin Adventure Sports 2018/19 è davvero più votata al fuoristrada mentre la nuova Adventure sport dal 2020 in poi è una moto più turistica (ha i tubless) a differenza della nuova versione base (da 2020 in poi) che è più fuoristradistica?
Non ho avuto modo ancora di testarla in fuoristrada ma lo farò a breve!
Ero indieciso tra la 2018-2019 e la nuova da 2020 in poi........la mia scelta è stata fatta in ottica di avere una vera "enduro-stradale" piuttosto che una "stradale-enduro" più vicina a un crossover come il GS piuttosto che a una enduro.
Aspetto i vostri pareri e commenti!
Grazie!
