(la citazione indiretta di Dio è morto di Guccini è totalmente voluta)
Salve a tutti, sono un vecchio (60 anni) motociclista che va a 2 ruote da 40 anni praticamente ininterrotti (considerando praticamente qualsiasi mezzo a due ruote con motore endotermico, dai 50cc alla Vespa, finendo con una lista di scooter molto lunga, che vede come "gioiello" l'Aprilia Leonardo 250). In moto moto ho ripreso da inizio millennio, prima con una ER5, e dal 2004 con la mia amatissima Honda CBF 600S che mi ha portato in giro per l'Italia e l'Europa.
Honda che vorrei cambiare con una moto più moderna, magari meno pesante (230kg a secco sono una bella botta, poi con pieni, bauletto e valige laterali si sale parecchio), magari bassa (sono "tappo" 1650mm

Il problema è che quella categoria di moto (Fazer, SV650S, ER6f, eccetera) è letteralmente scomparsa dai cataloghi, sostituita dalla categoria adventure che per noi khazad/hobbit è decisamente poco adatta.
Ci sono, è vero, delle eccezioni ma o costano una cifra che attualmente non posso permettermi (la Triumph fa una versione low della Tiger 900, ma costa più di quanto voglia spendere, dopotutto ho appena sostituito il mio vecchio scooter endotermico con una cinesata elettrica targata, e l'esborso è stato oltre i 4k euro, che se compravo un 1235/1590 usato risparmiavo e mi facevo decisamente molto meno sangue marcio... scusate l'OT), oppure sono cinesi (CFCMoto GT 650)
Al che ho pensato di rivolgermi verso un segmento che non amavo molto, quello delle naked - dai 600 in su, con una sola eccezione - ma... boh, la semicarena è una vera figata nel proteggere durante le intemperie. Vero, la pioggia la becchi dato che scende dall'alto in basso, ma la protezione dall'aria e dal vento è impagabile.
Al che mi sono stilato una classifica di naked che tenga conto di alcune caratteristiche:
1) altezza sella
2) peso
(i più importanti)
3) prezzo
4) possibilità di poter mettere valige laterali e bauletto o poter usare la mia valigeria attuale; possibilità di poter mettere un bel parabrezza protettivo (GiVi, Puig, o altri)
La mia lista per ora presenta queste moto (messe in ordine casuale, che andrò a provare appena potrò):
1) (usata) Honda NC 750F
posso riusare tutta la mia attuale valigeria, ma ha di contro prezzi assurdi nel mercato dell'usato e il cambio automatico/sequenziale DCT (e a quel punto mi compro un maxiscooter Honda Forza o Integra)
provato da fermo, l'altezza sella è comoda, il punto interrogativo è il peso
2) (da qui in poi tutte nuove) Honda CB500F
è la più piccola, e meno potente del lotto. Non sono uno che da costantemente gas, ma ogni tanto non mi dispiace aprirci, e temo che la cubatura minore, unita al fatto del limite dei 35Kw (ma fare anche una versione più potente no?), potrei restare deluso dalla potenza erogata dalla mezzolitro. Non consuma nulla e con il capiente serbatoio mi assicurerebbe una lunga percorrenza prima di fermarmi dal benzinaio, dato che mi darebbe un range, se non ho fatto male i calcoli, superiore ai 400km con un pieno. Dovrei cambiare le valige laterali, e si trovano dei parabrezza interessanti nell'aftermarket
3) Yamaha MT-07: leggera, molto leggera, mi perplime l'altezza serra
Dovrei cambiare le valige laterali, e si trovano dei parabrezza interessanti nell'aftermarket
4) Kawasaki Z650 (non RS, la quale è poco considerata dai produttori di valigerie aftermarlet)
peso e altezza parrebbero ok, ma è quella che esteticamente mi piace di meno

Dovrei cambiare le valige laterali, purtroppo si trovano dei parabrezza discreti nell'aftermarket
5) Suzuki SV 650
un po' troppo pesante, forse (200kg)
Dovrei cambiare le valige laterali, e si trovano dei parabrezza carini nell'aftermarket
7) Honda Rebel 500
Si, una bobber. Difetto principale? Serbatoio da poco più di 11 litri, in compenso bassissima e leggera, La potenza è ridicola (meno della CB500F)
Dovrei cambiare le valige laterali con borsette in pelle al limite del ridicolo, ma si trovano dei parabrezza molto interessanti nell'aftermarket
8) Aprilia Tuono 660 e Triumph Trident 660
Qualità costruttiva altissima, fantastico il manubrio alto della Tuono (ma perché Aprilia è l'unica ad usarlo? Sarebbe bello avere una Ninja o una CBR "da viaggio" con il manubrio alto.. ma magari il mercato non è pronto) ma totalmente inadatte a viaggiare (niente bauletto, valige laterali ai limiti della tragedia greca, soprattutto sull'inglesina)
Già vi leggo nella mente: "si, ok, mo questo che vuole da noi? Ha già fatto l'elenco delle moto, le andrà a provare, che vuole? Un Rocher? Un Pocket Coffee?"
No, è che magari vorrei dei pareri alternativi, dei consigli che mi indichino modelli a cui non ho pensato (esclusa la Honda CB 650 R, che mi convince poco in rapporto al prezzo, e poi pare che, al contrario del mio CBF, il suo motore a bassi regimi sia parecchio fiacco... ma magari mi sbaglio, includetela

Usato (recente, Euro 5 possibilmente, al limite Euro 4) incluso, chissà quanti abbinamenti marca/modello ho tralasciato.
V-Lamps a tutti e un immenso grazie in anticipo a cvhi mi aiuterà nella ricerca della sostituta di Piccoola
