Salve a tutti!
So che ci sono già molti forum relativi al confronto che vi chiedo, ma ognuno ha le sue esigenze!
Ho un Dominator 650, moto fantastica, ma ormai mi sta stretta; considerate che prima avevo una Monster 696 (tenuta solo un anno dato che causava problemi seri alla zavorrina a causa della postura) e il downgrade di potenza oramai mi ha stancato (anche se l'off-road mi diverte parecchio).
Premetto che non sono una persona dalle troppe pretese in quanto a potenza, però uno si adatta anche a quello che ha!
Veniamo al dunque: Tracer 7 (2020-2022) vs Tracer 900 (2018-2020)?
Io la moto la vedo come un mezzo con cui fare tutto, tutto l'anno: partendo dai servizi in città e nel traffico (vivo a Napoli e purtroppo ce ne sta molto), ai giri fuori città con gli amici la domenica. A questo desidero aggiungere viaggi con la ragazza (in base a quanto lei sia disposta a fare) o in singolo con amici: in poche parole odio prendere l'auto

Nella 7 ci vedo tanta semplicità, leggerezza e maneggevolezza, nella 9 ci vedo potenza, tecnologia e ciclistica migliore.
I miei dubbi sono quindi:
1. tra le curve e nel misto stretto si avverte il peso della 900, o magari grazie anche al motore e ciclistica migliori diverte anche di più?
2. è una moto che mette in difficoltà?
3. le differenze in termini di costi sono molte? (manutenzione, consumi, assicurazione, etc.)
4. cambia in maniera sensibile il comfort tra le due (sia pilota che passeggero)?
5. tutti parlano bene del CP2, ma paragonato al motore della Monster 696 come risulta?
P.S. acquisterei la 7 come nuova, oppure la 900 (magari GT) come usata...hanno una differenza di prezzo bassissima. Non valuto la nuova Tracer 9 per il prezzo e per l'estetica