Ciao a tutti, mi presento (appena iscritto)
Sono Giorgio e abito in provincia di Bergamo. Moto posseduta: nessuna


Spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Vi premetto che prima di aprire questo topic ho letto e riletto altri topic simili, ma non mi hanno ancora tolto completamente i miei dubbi:
ALLORA:
Tragitto: Casa (provincia di Bergamo) Lavoro (Milano). Km al giorno 100 esatti.
Il treno lo odio e in macchina non sempre va tutto bene per X motivi: code all'ingresso di Milano, costi generali, ecc ecc. Ho quindi pensato all'acquisto di uno "scooter" e fin qua..... ci siamo.

Per X motivi che non sto qua ad elencare ora non posso fare la patente A quindi ero quasi diretto su uno scooterone 125, come per esempio l'xmax usato. La scelta dello scooterone era data dal fatto che penso risulti più comodo come seduta (visto la mole di km) rispetto a uno scooter tipo liberty/sh.
Il tragitto è composto da 40 km di strada provinciale piu 5 tra paesi e 5km in città a Milano.
Tutto convinto della scelta, oggi scopro casualmente che gli scooter a 3 ruote si possono guidare con la patente B anche oltre i 125 di cilindrata.
Appena ho saputo della cosa mi sono detto.. ottimo... più velocità in caso di bisogno e in più autostrada in caso mi svegliassi tardi una mattina.
Sempre oggi scopro però che (ancora per poco spero) non si possono usare in autostrada.
QUINDI:
Quindi un corno...

Le mie domande nella testa

- xmax 125?
- scooter 3 ruote?? (esempio piaggio 300 mp3) così bypasso la storia della cilindrata?
- sh e/o liberty per il costo=
- un 125 lo strino in pochi mesi facendo 100km al giorno?
- aspetto di poter fare la A (no sono in fissa ahahaha)
Gli unici limiti che ho sono sul costo: Ho appena preso un'auto da poco e vorrei un buon usato da rivenditori ufficiali e non .....in modo tale da pagarlo a rate...
Grazie in anticipo...

