Salve a tutti. Premetto che vengo da una Monster 821 (2016). Oggi sono andato a provare un bmw f800r per valutarne l'acquisto: la moto va molto bene, ha un impianto frenante incredibile (proprio non me lo aspettavo, credevo che ducati in questo fosse l'eccellenza), il motore è davvero fluidissimo però ho un paio di perplessità. Faccio presente che la moto è del 2010 e ha soli 7000km quindi ha passato molta della sua vita ferma in garage.
Per prima cosa la forcella mi è sembrata davvero molto dura; percarità, sono anche più contento perchè il mio utilizzo sarà prevalentemente allegro sul misto stretto, ma tutti mi avevano parlato di un assetto più morbido, quindi non vorrei che ci sia qualche problema.
In secondo luogo cambiando marcia verso l'alto sembrava quasi che la moto non perdesse giri: come quando si è un sesta e si prova a mettere la settima (che non esiste

C'è qualche possessore che mi possa rassicurare su queste cose? Oppure sono effettivamente dei problemi?
Ultima cosa...come detto vengo da un monster 821 che quindi ha i passi di montagna e le curve nel dna, secondo voi nel medesimo utilizzo la ciclistica della bmw può entrare in crisi?
Grazie a tutti!!