Ciao a tutti

lo so che molto probabilmente questa domanda è stata già fatta 1000 volte, ma penso che ogni situazione sia a sè e abbia delle caratteristiche uniche, diverse da tutte le altre, quindi preferisco porre nuovamente questa domanda con i miei dubbi.
Ho da pochissimo cominciato a fare le prime guide per la A3 e non riesco proprio a capire come fare le curve, parlo di quelle più strette. Vi spiego come faccio io: da ferma faccio andare l'acceleratore fino a 1,5 del quadrante dei giri del motore, lascio a metà la frizione, curvo tenendo la frizione a metà e l'acceleratore costante, poi una volta finita la curva mollo la leva della frizione completamente e accelero.
E' corretto o sbaglio qualcosa?
Sinceramente quando anni fa facevo le guide con l'istruttore per l'automobile, lui mi diceva sempre di non schiacciare la frizione in curva xkè sennò l'auto perde aderenza, ma io ho sempre percepito il contrario.


Stessa cosa mi succede con la moto!! Se faccio le curve con la frizione libera sento che la moto mi scappa, non riesco a governarla. Se invece faccio le curve con la mano sulla leva della frizione schiacciata a metà, sento che governo la moto e non mi scappa via.
Scusate se mi sono dilungata così tanto e ringrazio tutti quelli che leggeranno tutto il mio messaggio e vorranno aiutarmi, xkè davvero sono in crisi

Ah per piacere niente termini tecnici xkè di motori non ci capisco niente e non mi interessano neanche, l'unica cosa che mi piace e mi interessa è guidare!!!