Buonasera a tutti,
sono un possessore di una splendida CBR 1000 RR nera del 2006 e ne sono assolutamente soddisfatto, ma ciononostante, ogni volta che la prendo per la vita di tutti i giorni (lavoro, mare, città, svago) da una parte mi diverto tantissimo, ma dall'altra emerge la voglia di una moto più pratica, comoda, leggera, fashion. Ho la ragazza e, a parte quando vado a lavoro, tutte le altre volte il conto si fa per due. Dentro di me vivono due anime, in perfetta simbiosi: l'anima sportiva e veloce, l'anima rock, che deve sempre correre e dare il massimo, così sulla strada come nello sport; dall'altra l'anima dolce e solitaria, degregoriana mi verrebbe da dire, da musica melodica, tramonti, strade a picco sul mare, poesia. Per anni ho posseduto, con sacrificio, una moto sportiva e una Vespa, ma per andare fuori città era sempre la volta della moto sportiva. Prima fu il tempo delle Hornet, poi quello del CBR. Per due volte ho tentato il grande passo di dare via la sportiva per mettermi sulla sella prima di una Vn900, poi di una Nevada 750, ma nessuna delle due ha retto più di una stagione. Sono sempre ritornato alla sportiva Honda, al mio sogno di bambino e ogni volta mi sono promesso che non avrei più riprovato a cambiare genere. Poi questo weekend me ne sono andato all'Elba con la ragazza e di nuovo il pensiero si è fatto vivo in me. Non avevamo borse, non avevamo portapacchi, non avevamo bauletto, e girare per l'Elba significa non avere nemmeno le marce che vanno dalla quarta alla sesta (e già la terza ci sta quasi per forzatura). Allora emerge l'anima dolce, che prevale su quella aggressiva. Poi magari me ne vado giù in Molise a casa mia, e a farsi 560km solo per spostarmi l'anima aggressiva resta l'unico appiglio per non cedere alla noia. Me lo potrei mai immaginare un viaggio così fatto a 120-130km/h, con il vento che mi piega il collo? Giù in carena e in 4 ore e mezza sono a casa. Poi quando sono lì, tra laghi, monti e piccoli paesini, ritorna l'handicap del supermotone impacciato e poco gestibile. Ora, non dico che adesso io stia proprio cercando una moto, anche perché dentro di me so (anche per esperienza già vissuta) che rinunciare alla velocità sarebbe come mettermi in gabbia, ma giusto per fare una chiacchierata piacevole con voi (e scusatemi lo sfogo personale), secondo voi che moto potrebbero essere indicate alla vita di coppia, ai viaggi, al nomadismo lowcost che da sempre mi appartiene? Quali secondo voi le migliori? Non ho inserito il post nei consigli per gli acquisti perché comunque non sto acquistando niente, ma solo facendo una chiacchierata con voi sull'argomento. Per indirizzare la questione vi dico subito che le moto alte non mi piacciono. Cioè, non parlo di estetica, ma di sensazione alla guida. Mi piace stare più in basso con la sella. Le Gs, ad esempio, mi piacciono, ma non fanno per me.
Leggera, comoda anche da caricare, con consumi modesti e che abbia stile. Certo non potrà mai raggiungere la bellezza di una Vespa.
