Buongiorno a tutti!
Poche settimane fa acquistai uno scooter usato da un concessionario che me l'ha venduto come "immacolato e sempre tagliandato", uno sportcity cube 300 del 2011 con poco meno di 14 mila Km. A prima vista un ottimo scooter, carrozzeria senza quasi un segno, e anche guardandolo molto approfonditamente non ho trovato niente che potesse suggerirmi un precedente incidente.
L'unica cosa che notai è che lo sterzo a fondo corsa incontrava una resistenza e diventava un po' più duro, ma il concessionario mi disse che erano solo i cavi che facevano resistenza e che lo sterzo era a posto.
Oggi guidandolo per la prima volta ho notato però che lo sterzo è molto più duro anche in marcia rispetto allo scooter che avevo in precedenza, che è uno sportcity cube anch'esso ma 125.
Dandovi più dettagli, mettendo entrambe le moto sul cavalletto centrale e confrontandole il 125 ha lo sterzo molto molto molle, al punto che, con la ruota anteriore sollevata basta un minimo tocco per spostare lo sterzo a fondo corsa, quello del 300 invece si muove nella parte centrale senza oppore troppa resistenza, però se posizionato in un punto rimane fermo così, come se lo sterzo fosse "troppo stretto".
Un amico di famiglia, appassionato di moto mi ha detto che secondo lui è (cito testuali parole) "lo sterzo un po' preciso, smollandolo un filo ti va come l'altro".
A breve lo porterò a far controllare da un meccanico ma nel frattempo mi sto facendo mille paranoie, ho il terrore che il concessionario possa avermi tenuto qualcosa nascosto

Secondo voi cosa può essere? è solo una questione di regolazione o potrebbe essere qualcosa di rotto/storto? o magari è solo una questione d'abitudine?
C'è qualcosa che potrei controllare io stesso per capire l'origine del problema?
Grazie a tutti
