Ragazzi, ho bisogno di un parere tecnico importante.
Sono appena tornato da un giretto con la SV1000S, ho trovato strada libera e ci ho dato dentro.
Era una tangenziale molto veloce e ho avuto occasione di percorrere una curva bella larga a oltre 200 km/h, in piena accelerazione (quarta o quinta non ricordo), asfalto perfetto.
A un certo punto, lo sterzo si è messo a "oscillare" da destra a sinistra: l'ondulazione inizialmente era leggera, poi si è amplificata sempre più, e se non avessi rallentato l'andatura si sarebbe senz'altro accentuata fino a farmi perdere il controllo.
Ho poi riprovato sul dritto, e sui 215 km/h ho sentito che stava per riproporsi lo stesso fenomeno.
Che cosa può essere? Forse quel giocattolo di ammortizzatore di sterzo ha perso efficienza? I cuscinetti di sterzo? Le gomme troppo gonfie (sono nuove)? Fatico a credere che sia la forcella, mi sarei aspettato un movimento in senso longitudinale (una specie di pompaggio), non trasversale... però mi intendo assai poco... aiutatemi
