13991009
Inviato: 11 Dic 2012 12:25
djrisso ha scritto:
ti ringrazio per la risposta esaustiva!
figurati
comunque questo è il sito ufficiale yamaha con la storia dell'R6
Link a pagina di Yamaha-motor.eu
Modello 2006-2007
Un modello completamente nuovo, con un design più racing e una nuova carenatura, affilata e accattivante.
La moto adotta il sistema di gestione elettronica dell’acceleratore YCC-T, un commando “fly by wire” rubato al mondo delle competizioni. La frizione antisaltellamento è di serie. La potenza massima è incredibile: ben 127 CV. Grazie llaa corsa ultracorta e alle valvole in titanio, il motore raggiunge facilmente i 16.500 g/min!
La marmitta è posizionata sotto il motore per centralizzare le masse, le sospensioni anteriore e posteriore hanno una regolazione separata dell’idraulica per le basse e alte velocità.
Modello 2008
Anche quest’anno, alcune importanti innovazioni.
Il bilanciamento della rigidità del telaio viene modificato, e il telaietto posteriore è in magnesio.
Il motore è dotato del sistema YCC-I, che cambia la lunghezza dei cornetti d’aspirazione al variare del regime di giri. Il rapporto di compressione sale fino a 13:1, la potenza è di 129 CV.
La riduzione delle perdite di potenza dovute all’attrito rende il motore ancora più sciolto. Perfezionata anche la carenatura, pur mantenendo la forte personalità del modello 2006.
Modello 2009-2010
Cambia la messa a punto del motore. La potenza è di 124 CV, ma l’erogazione ai medi regimi è più corposa. Dal punto di vista estetico, il cambiamento più appariscente è la nuova marmitta, più lunga della precedente.
come avevo detto, ha perso 5 CV, però dovrebbe esser un pelo più scattante ai bassi regimi grazie alla marmitta e alla mappatura diversa. cambiando scarico completo e montando una centralina con apposita mappa, rendi le l'R6 dal 2008 al 2012 uguali