Dunque, qualche giorno fa ho sostituito l'olio motore (Motul 5100) con del Bardahl XTC-C60 e già che c'ero ho provveduto al rabbocco dell'olio dei freni e frizione con relativo spurgo

Appena terminato, giretto di una trentina di km ininterrotti nei quali la moto funzionava perfettamente anche se onestamente non ho notato eventuali miglioramenti nel passaggio dal pur validissimo Motul che uso da decenni al tanto decantato nonchè + costoso Bardahl

Appena giunto d'avanti al box, mi fermo in 1° e qui la sorpresa, avevo una decisa difficoltà ad inserire il folle


In pratica, con una decisa pressione sulla leva del cambio e con la leva della frizione tirata passava dalla 1° alla 2° per diverse volte prima di inserire il folle.
Ho provato a motore spento, tutto regolare, riaccendo e stesso problema, difatti provo a mettere in 1°, faccio pressione sulla leva del cambio per mettere a folle che non entra e come spengo il motore ..........il folle va con un soffio

La sensazione è che la frizione non disinnesti + completamente anche se, con motore acceso ed in 1°, con la frizione tirata e accelerando la moto non da segno di voler partire

Quindi ho pensato ad uno spurgo frizione andato male (...mai capitato ma c'è sempre la prima volta


Allora le domande iniziano a farsi largo:
- forse la DD gradiva + il vecchio e logoro Motul al nuovo Bardahl???

- c'è un problema alla pompa della frizione?

- un problema al comando frizione? (quello dove si fa lo spurgo intendo


- Il tipo d'olio usato, anche se un DOT4 era inadatto o ha perso di densità visto che la confezione è piuttosto vecchiotta?

Sinceramente non so + che pensare, anche considerando che in moto il cambio funziona perfettamente
