Oggi mi sono accorto della luce targa bruciata . Bon preso manuale e dopo aver letto cosa fare ...... ho cambiato la lampada bruciata.....addirittura il porta targa si deve smontare , che pa..e .
Oggi mi sono accorto della luce targa bruciata . Bon preso manuale e dopo aver letto cosa fare ...... ho cambiato la lampada bruciata.....addirittura il porta targa si deve smontare , che pa..e .
pure io l'ho fatto la scorsa settimana sulla mia, una lampadina che mi è costata 0,40cent/€ ho svitato ben 8 bulloni e 2 viti
Razor89
MotoGp
Ranking: 1211
13343466
13343466
Inviato: 12 Mag 2012 16:59
Ogni moto ha il supporto che è fatto differente,purtroppo a volte la ricerca della linea e della perfezione estetica porta a compromessi che fanno perdere tempo in fase di lavorazione e riparazione.
C'è un mio vicino di casa che per cambiare la lampadina destra del faro della macchina lo fa fare al ragazzino (nato nel 99) che abita la casa dopo.....perchè le ditina passano nello stretto. Lui non riesce!
E attenzione è una comune auto europea...
Per alcuni impieghi è possibile installare uno o due diodi che fanno scendere un goccio la tensione e prolungano la vita della lampada. Ma non su tutte le moto si può,per esempio si può sui pomponi.
Doc_express
Impennata
Ranking: 320
13348452
13348452
Inviato: 14 Mag 2012 8:52
Beh, per sostituire comuni lampade del faro dell'Alfa 147, c'è chi smonta addirittura il parafango...
QuarS
Derapata
Ranking: 409
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi