Oggi ho fatto la prima guida su strada con lo scooter (è un mese che mi esercito in spiazzi deserti), con 'zavorrone' dietro pronto a correggere i miei errori (son pur sempre una novellina, qualcuno esperto che mi consigli mi ci vuole

Quando facevo io da zavorra, devo ammettere che il tachimetro non lo guardavo praticamente mai, oggi invece siccome ero alla guida ci sono stata molto attenta, e ho notato questo: strada con limite a 30km/h, andavo a 40-50 e la gente (tantissima) prima mi si attaccava dietro (e dire che mantenevo la destra per farmi sorpassare facilmente, prevedendo una cosa del genere!), poi scocciata mi sorpassava.
Stessa cosa su strada urbana, limite a 50, andavo a 70, gente che suonava, mi si attaccava dietro (anche in curva dove la velocità va diminuita, per la miseria!) e sorpassava irritata. Tutti andavano più o meno a 90 vista la velocità.
Adesso, okay che certi limiti sono abbastanza assurdi (ed è impossibile mantenerli senza causare incidenti), ma possibile che 10-20km sopra non bastino? Manco a dire che le strade fossero deserte o belle asfaltate!
Ad esempio ce n'era una con limite a 40, e davvero non potevo andare più forte perchè era talmente dissestata e piena di buche, crepe e veri e propri crateri che a prenderli in pieno a velocità più alte mi sarei disintegrata.
Scusate il piccolo sfogo, in ogni caso vorrei farvi questa domanda: come comportarmi in questi casi?
So che non c'è una regola generale e che molto dipende dal traffico e dalla strada, ma secondo voi tra il circolare rispettando i limiti (o superandoli di 10-20km/h) rischiando che ti vengano addosso, o il superarli abbondantemente per seguire il flusso del traffico (e rischiare comunque un frontale, laterale o di prendere a velocità troppo alta ghiaino, buche e quant'altro) cos'è meglio?
Lamps