Leggi il Topic


Transalp monocilindrica [individuare cause cilindro fermo]
13141199
13141199 Inviato: 20 Mar 2012 9:32
Oggetto: Transalp monocilindrica [individuare cause cilindro fermo]
 

ciao ragassi. ho un problema. un cilindro della mia xl600v del '92 ha deciso di andare in letargo.
i sintomi: metto in moto; il motore parte ma stenta a rimanere acceso perchè un cilindro non va. è quello posteriore. infatti toccando il tubo di scappamento del cilindro anteriore sento che è caldo, mentre se tocco quello del posteriore è freddo.
inizialmente partiva anche il posteriore dopo qualche minuto che il motore girava ma poi i minuti sono diventati sempre di più e l'ultima volta è partito dopo circa mezz'ora.
lasciando girare il motore al minimo (con l'aria tirata sennò si spegne) ogni tanto il cilindro incriminato si avvia ma solo per un attimo per poi tornare ad essere trascinato da quello buono.
ho provato a cambiare le candele ma non è cambiato nulla.
sarà la centralina?
come posso procedere per individuare la fonte del problema?
 
13141559
13141559 Inviato: 20 Mar 2012 11:43
 

Guarda che aspirazione e scarico siano a posto e non sfiatino da qualche parte.
Se ha tanti chilometri è possibile che sia necessario rettificare le sedi delle valvole.
 
13141779
13141779 Inviato: 20 Mar 2012 12:44
 

grazie saltafossi.
ma se fosse dovuto ad uno sfiato non dovrebbe comunque accendersi la miscela aria-benza nel cilindro? il cilindro non dovrebbe essere comunque caldo? invece è freddo... e poi non si tratta di una perdita di potenza: proprio non va, non tira.
e ancora, come si spiegherebbe il fatto che dopo un certo tempo torna tutto normale? se fosse uno sfiato, questo ci sarebbe sempre e non dovrebbe mai più tornare alla normalità e invece dopo un po' è come se non avesse difetti.
un altro sintomo: il contagiri è fermo sullo zero; quando riprende a funzionare il pistone posteriore, anche il contagiri segna normalmente i giri del motore...
 
13141960
13141960 Inviato: 20 Mar 2012 13:25
 

Hai provato a controllare se arriva corrente alla candela? magari sono dei cavi consumati che non fanno bene contatto eusa_think.gif
 
13142252
13142252 Inviato: 20 Mar 2012 14:46
 

Allora controlla l'impianto elettrico il problema è molto probabilmente lì.
Il fatto che contagiri e cilindro funzionino o meno nello stesso tempo è difficile che sia solo una coincidenza.
Consiglio anche io quello che ha proposto Dany_rr
 
13142950
13142950 Inviato: 20 Mar 2012 17:28
 

avevo sentito parlare di problemi alla centralina, per il mio modello, ma non mi ricordavo dove.
l'ho ritrovato... credo proprio (spero) che il mio problema sia questo Link a pagina di Tecnica.transalp.it
 
13146007
13146007 Inviato: 21 Mar 2012 11:21
 

infatti.
ho smucinato i contatti della centralina di sinistra e tutto è tornato alla normalità.
se me lo rifarà cambierò la centralina... dopo 19 anni di onorato servizio ci può anche stare che si guasta.

0510_saluto.gif
 
13148432
13148432 Inviato: 21 Mar 2012 20:46
 

Contento che tu abbia risolto 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
13150512
13150512 Inviato: 22 Mar 2012 9:57
 

contento che mi abbiate aiutato.
grazie!
doppio_lamp_naked.gif
 
13154737
13154737 Inviato: 23 Mar 2012 1:05
 

victor09 ha scritto:
infatti.
ho smucinato i contatti della centralina di sinistra e tutto è tornato alla normalità.
se me lo rifarà cambierò la centralina... dopo 19 anni di onorato servizio ci può anche stare che si guasta.

0510_saluto.gif


senza cambiala è sufficiente ristagnare dove i punti di saldatura sono rotti
onde evitare che il problema si ripresenti è poi opportuno fare una staffa e spostarla
 
13272671
13272671 Inviato: 23 Apr 2012 14:02
 

guarda, ho aiutatoo un amico a comprarne una, ed ho scoperto che le centraline, visto che ne ha due, sono state montate girate di 180 gradi nel modello successivo alla tua, perchè essendo sotto la sella, a furia di sedersi rovinavano i contatti, cosa che non accade girandole.

in commercio c'è il kit per farlo, che ti consiglio, perchè a lungoandare il problema quasi sicuramente ti si ripresenterebbe.

0509_up.gif 0509_up.gif


a proposito, mangia tanto olio???
 
13272947
13272947 Inviato: 23 Apr 2012 14:58
 

sì, infatti, è quello che consigliano di fare, di montarle diversamente.
me lo ha rifatto; ora l'ho smontata e appena trovo un po' di tempo la aprirò e risalderò i contatti.

non mi sembra consumi tanto olio, perchè?
 
13272959
13272959 Inviato: 23 Apr 2012 15:02
 

victor09 ha scritto:
sì, infatti, è quello che consigliano di fare, di montarle diversamente.
me lo ha rifatto; ora l'ho smontata e appena trovo un po' di tempo la aprirò e risalderò i contatti.

non mi sembra consumi tanto olio, perchè?



perchè tanti proprietari hanno detto che arriva a mangiarsi un kg ogni 3/4000 km...... e a quanto pare anche quella del mio amico è così, pur funzionando perfettamente.


i difetti più frequenti trovati sono l'usura del disco e delle pastiglie davanti (dietro c'è il tamburo) in quanto frenando abbastanza poco si è sempre lì a spremere l'unico dischetto che ha, il consumo d'olio e la storia delle centraline.
 
13273494
13273494 Inviato: 23 Apr 2012 17:19
 

io ho la versione successiva a quella col tamburo posteriore. infatti ho il disco anche dietro.
non mi posso lamentare dei consumi, nè di olio, nè di dischi, nè di altro. devo dire che solo dopo venti anni (questa è l'eta della mia bambolona) ha iniziato a lamentarsi: il primo problema è stato l'intasamento del circuito di raffreddamento (ma per colpa mia) e ora la centralina. direi che ci posso stare...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©