Mi accodo visto che si parla di sensore olio..
Sulla mia T3 (presa da poco) non è attualmente presente nessun quadro strumenti perchè il precedente proprietario l'ha smontato, per estetica cafe racer. Ne ho quindi costruito uno io, profilando una lastra di alluminio.
Prima di montare il tutto, volevo testare i cablaggi dell'impianto: ho quindi aperto il faro ed identificato i fili della spia olio e della folle. Ho provato a collegare una lampadina da 12v e mi aspettavo che qualcosa si accendesse (la moto era in folle ed a motore spento). Cosa potrebbe essere? Sensori rotti? Come posso provare il funzionamento del sensore di pressione?
La prossima prova è quella di testare se i cavi che portano ai sensori hanno continuità.
P.s. il sensore della folle dove si trova?
Grazie a tutti!

