è appena uscita la brutale R 1090
Link a pagina di Omnimoto.it
ha in pratica lo stesso motore della 1090RR e per poche cose in meno il prezzo passa da 18700 a 13990, il 25 percento in meno

"Il telaio è sempre misto, ossia, formato da una parte a traliccio (tubolare in acciaio AIS e con saldature MIG, invece del cromo-molibdeno e saldature al TIG della 1090 RR) ed una parte in alluminio, e su questo modello troviamo le forcelle Marzocchi USD da 50 mm (con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla), con una corsa di 120 mm invece di 130 all’anteriore, ed un monoammortizzatore Sachs (regolabile in estensione e nel precarico molla, perde dunque il registro in compressione) al posteriore. Il pneumatico dietro vede la medesima misura di 190/55 R17, ma i cerchi non sono più forgiati (ma sempre in lega d’alluminio).
Quanto alle misure della moto, cambia qualcosa:la lunghezza passa da 2.093 mm della Brutale 1090 RR a 2045 mm, e l’interasse è di 1.430 mm contro 1.438 mm.
Ora le pinze freno anteriori sono sempre radiali e a quattro pistoncini, naturalmente Brembo, ma non più monoblocco (i pistoncini hanno poi diametro da 32 mm invece di 34 mm). Il peso rimane il medesimo, 190 Kg."
la mia domanda è: con freni radiali ma non monoblocco, telaio in pratica uguale, i cerchi non forgiati e la perdita della regolazione al mono, la differenza si sente o bisogna essere dei piloti super esperti per sentire godere dell'exstra lusso della RR?