come il buon de_corsa ci insegna, la vite ''aria'' (o miscela) ha influenza solo a gas chiuso , o quasi chiuso....ma allora come è possibile che:
uno scooter tutto ORIGINALE, 50 cc, (carburatore phbn 12 ) che si spegne aprendo tutto il gas, dopo essere stato revisionato pulito e sistemato tutto per bene continui imperterrito a SPEGNERSI APRENDO TUTTO IL GAS (come se affogasse)..
dico come è possibile che..
il problema si è risolto mettendo la suddetta vite aria a soltanto mezzo giro dal tutto chiuso e avvitando al massimo (!?!?!?) il registro minimo gihliottina. (non sta su di giri

qua ci vuole una bella spiegazione tecnica di de_corsa, più che altro perchè io non conosco molto i due tempi

questa benedetta vite aria che rapporto ha con le massime aperture del gas? perchè è questo quello che è successo
