Ciao a tutti!
Come saprete, da qualche settimana ho il multivar, nel mio beverly 125 faro a V del 2001 (euro 1).
Monto la molla bianca e mollette della frizione gialle.
Inizialmente, quando il vario era nuovo e doveva assestarsi, feci montare i rulli da 10,5 g, che facevano comunque urlare il motore e l'allungo era leggermente meno vigoroso che da originale. Se avessi messo i 9,5 g da subito, avrei avuto un sicuro fuorigiri!
Invece, pazientemente, ho fatto passare alcune centinaia di km, a all'incirca a 500-700 km iniziai a notare un progressivo calo di giri, che intorno agli 800-900 km iniziò a essere eccessivo: il vario stava per assestarsi del tutto.
A questo punto, un pò insoddisfatto dallo scatto da fermo, penso di risolvere montando le mollette rosse, ma il meccanico mi sconsiglia ciò in quanto cuocerei la frizione a detta sua. Dice che era la trasmissione ad andare male, e mi apre il variatore, notando che i rulli da 10,5 g malossi che avevano meno di 1000 km, erano già un pò spiattellati, l'ho visto coi miei occhi! Mi fa quindi comprare una nuova serie di rulli da 10,5 g, e mi monta UN RASAMENTO, in quanto era assente (pecca del meccanico precedente a detta sua, che mi avrebbe anche gabbato dandomi rulli consumati, cosa poi rivelatasi non vera, come vi spiegherò). Questo rasamento a detta sua mi avrebbe risolto i problemi in partenza, perchè le mollette me le sconsigliava proprio.
Peccato però che lo scatto restò molto simile, cambiò solo la prontezza di salita di giri in strade ripide (non si piantava più a 30 km/h), e sopratutto, persi 5 km/h di velocità massima, cosa non bella visto che il multivar un pò di allungo me l'avevo tolto.
Questa fu una fase un pò nera, di delusione, ma non mi perdo d'animo e mi informo su rasamenti e rulli.
Scopro allora che il rasamento è facoltativo (un meccanico poi mi disse che DEVE esserci), e i rulli ideali per il 125 sono in ogni caso i 9,5, i 10,5 erano troppo pesanti, ma io MI ERO ILLUSO che andassero bene a variatore nuovo, ma ciò era dovuto solo al vario che si stava assestando e stava più alto di giri, quindi QUESTO FU IL MIO ERRORE, NON FATELO e non seguite il mio precedente consiglio di usare i rulli da 10,5 al posto di quelli forniti (9,5).
SOPRATUTTO PERCHÈ OGGI HO FATTO MONTARE I 9,5, E AVENDO LASCIATO IL RASAMENTO MONTATO (il meccanico dice che DEVE esserci), HO MIGLIORATO DI UN BEL PÒ L'ALLUNGO: ora è tornato ai 115 segnati in pianura, ma sopratutto l'allungo è migliorato come "prepotenza", non tanto quanto la velocità massima, che è simile a quella originale (è più facile salire oltre con vento a favore e discese però


Comunque erogazione veramente ben spalmata: dopo la partenza da fermo, i giri salgono subito specialmente da 20 a 50-60 km/h (la perfezione sarebbe coppia massima già a 20 km/h ma il peso del beverly è quello che è, in ogni caso così va una bomba anche in salitone ripidissime, non si pianta più e mai più), poi si stabiliscono e non c'è più lo scalino dell'allungo, i giri sono SEMPRE ALTI, non esiste più la salita di giri dopo i 95-100 orari, ora non si distingue la fase dell'accelerazione da quella dell'allungo, ottimo!
P.s.: i rulli nuovi da 10,5 grammi che avevano solo 300 km, erano DI NUOVO SPIATTELLATI! IL MULTIVAR È UNO SPIATTELLATORE DI RULLI! COME MAI? È NORMALE? (questo vuol dire che il meccanico precedente non mi ha gabbato dandomi rulli già consumati, ma si consumano subito di per sè questi rulli! mah)
Insomma il mio multivar si è finalmente assestato e sono molto soddisfatto delle sue prestazioni, e sopratutto HO FINALMENTE PROVATO SULLA MIA PELLE CHE RULLI PIÙ PESANTI (ANCHE DI 1 SOLO GRAMMO) NON SIGNIFICANO AUTOMATICAMENTE MAGGIORE VELOCITÀ, ANZI!!