Il mio modesto consiglio è di sotituire immmediatamente la catena e senza fare troppi controlli sostituisci anche corona e pignone.
Perchè anche se non sono ancora da buttare, (cosa di cui dubito visto la scarsa manutenzione) e tu sostituisci solo la catena lasciando il pignone e la corona vecchi, la catena nuova non fa nemmeno la metà dei chilometri che dovrebbe fare.
Durante la guida se la catena è da sostituire difficilmente ti accorgerai di qualcosa.
Metti la moto sul cavaletto e fai girare la ruota lentamente e controlla, guardando il tratto di catena tra corona e pignone (quello dalla parte sotto), che la tensione sia sempre costante, se in alcuni tratti è più tesa e in altri più lenta è sicuramente da cambiare.
Per quanto riguarda la manutenzione, se la ingrassi anche un pò più spesso di 500-1000 km mica gli fa male

Se posso permettermi di darti un altro consiglio, io la ungo al rientro da ogni giretto anche solo di 200-300 km, meglio poco e spesso che tanto e di rado

Usa grasso specifico di ottima qualità, ci sono meno probabilità che lo stesso ti finisca sulla ruota

Nel grasso per catene ci sono dei solventi che rendono il grasso più fluido e che servono per fare in modo che il grasso possa penetrare meglio, devi dar modo a sudetti solventi di evaporare per far riprendere al grasso la viscosità ideale, per questo motivo è meglio aspettare almeno 30-45 minuti prima di usare la moto dopo che hai ingrassato la catena


Questo è il motivo per cui è meglio ungerla dopo aver usato la moto piuttosto che prima, in questo modo c'è anche il vantaggio che la catena è calda e il grasso penetra meglio.
La catena va inoltre ingrassata dopo ogni lavaggio moto, dopo averla ascigata, meglio se con getto d'aria.
La pulizia con petrolio bianco (kerosene) è bene farla ogni 1000-1500 km, massimo 2000

Costa meno e funziona meglio delle bombolette spray per la pulizia della catena che trovi in commercio


Spero di esserti stato utile


