...e' normale dopo il primo tagliando avere le candele nero fuligine
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9691980
9691980
Inviato: 16 Apr 2010 21:05
no non e' normale
dovrebbero essere color nocciola o piu semplicemente marroncino, per cui hai problemi di carburazione grassa oppure le candele non bruciano bene , ma visto che e' strano che tutte e due vadano a pallino , propenderei per carburazione grassa.
pero come va la moto ?? tende ad affogare quando accelleri di colpo?? sale di giri lentamente??
in ogni caso se hai appena fatto il tagliando , portala di nuovo a vedere .
senno e' anche probabile che la tiri poco e fai poca strada per cui a motore freddo le candele possono annerirsi
goosecat
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3667
9692164
9692164
Inviato: 16 Apr 2010 21:25
si esatto la moto e' affogata, sale di giri ...si ....piu' che altro devi farla salire ( un lavoro certosino, sembra vada a legna ) quando decelleri si impunta e in piu' sibila tra la 3 e 5 quando accelleri moderatamente .. un vero schianto !! devo riuscire a togliergliela dalle mani altrimenti me la rovinano , ho gia' chiesto alla Moto guzzi .
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9701753
9701753
Inviato: 18 Apr 2010 21:28
...bho forse e' un problema di accensione , non supera 1400 giri a freddo con lo starter tirato al massimo ....
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9702616
9702616
Inviato: 18 Apr 2010 23:45
una curiosita ma prima del tagliando come andava lamoto?? perche se andava bene , e nomalmante dopo il primo tagliando le moto vanno ancora meglio perche vengono regolate in maniera definitiva come minimo e ed eventuali aggiornamenti della centralina, per cui secondo me ti hanno fatto un taglindo daschifo ovvero visto che andava bene e se ne saranno accorti visti che glie l'hai portata bastava lasciarla come era e fare solo i controlli di rito e i cambi di rito
io non so quanta escursione abbia il manettino dell'arrichitore sulla nevada ma calcolando che la medesima abbia un sistema di iniezione marelli per cui simile o forse uguale in tuto e per tutto ha quello montato sul monster 620 , posso dire che sulla mia ducati se messo al massimo sui 2000 giri arriva anche se in tutta onesta normalmente lo regolo per meta' per cui il motore poi gira fintanto che non si regolarizza sui 1500 giri
dopo di che come minimo e' di circa 900 max 1000 gir
per cui visto che il 750 guzzi essendo un motore piu lento del ducati e' ragionevole pensare ad un minimo posto sui 800 giri min
goosecat
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3667
9702754
9702754
Inviato: 19 Apr 2010 0:06
goosecat ha scritto:
...per cui visto che il 750 guzzi essendo un motore piu lento del ducati e' ragionevole pensare ad un minimo posto sui 800 giri min
Errore ! La Nevada 750 i.e. al minimo deve stare intorno ai 1070 giri/min. Sperimentato sulla mia pelle ! Me l'avevano regolata più bassa e ho tirato giù il calendario dal 1 gennaio al 15 agosto ! Poi l'ho portata da Felice e tutto è tornato come doveva essere Anzi, è stato proprio il suo primo intervento sulla mia Roscia , infatti gliela avevo portata perchè, dopo il tagliando fatto da un cane , si spengeva in continuazione anche mentre scalavo le marce .
L'ha collegata all'AXOne e tutto è tornato a posto. Mi ha spiegato anche che al minimo la Nevada 750 i.e. deve stare, appunto introno ai 1070 giri/min. e sembrare leggermente accelerata .
Concordo con Goosecat che devi portarla da altro mec , probabilmente quello attuale non sa dove mettere le mani o non gli va di mettercele
LLAAAAAAMMMPPPSSSS!!!!
Guzzilov
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
9704703
9704703
Inviato: 19 Apr 2010 14:08
confermo e rilancio!!!
la Nevada deve stare poco sopra i 1000g/m!
ho avuto gli stessi problemi di spegnimento quando me l'avevano regolata tra 800-900 giri.
faceva fatica a stare accesa
spyboys
Senza Benza
Ranking: 54
9706027
9706027
Inviato: 19 Apr 2010 16:55
ho il minimo a 700giri...
Brunilde Rulez!!
ranabout
Ospite
Ranking: -
9706090
9706090
Inviato: 19 Apr 2010 17:04
ranabout ha scritto:
ho il minimo a 700giri...
Brunilde Rulez!!
Rana tu non conti sei a carburatori...
Noi siamo ad iniezione...
Guzzilov
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
9706361
9706361
Inviato: 19 Apr 2010 17:43
voi siete troppo moderni...
comunque, volendo, si può far scendere il minimo anche nei motori a iniezione e non si avrebbe alcun inconveniente...
ranabout
Ospite
Ranking: -
9706535
9706535
Inviato: 19 Apr 2010 18:11
ranabout ha scritto:
voi siete troppo moderni...
comunque, volendo, si può far scendere il minimo anche nei motori a iniezione e non si avrebbe alcun inconveniente...
E come? Come? Illuminaci o Sommo Rana(croak)bout!!!
Fai scendere il tuo sapere su di noi come la pioggia che benedice i campi!
Guzzilov
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
9706772
9706772
Inviato: 19 Apr 2010 18:49
comunque, volendo, si può far scendere il minimo anche nei motori a iniezione e non si avrebbe alcun inconveniente...[/quote]
... hehe!scherzo!
sicuramente si può ma sul libretto uso e mtz dice tra 900 / 1100.
che vantaggi potrebbe dare a parte una leggera diverstità di consumi???
spyboys
Senza Benza
Ranking: 54
9707096
9707096
Inviato: 19 Apr 2010 19:42
....ciao fratelli guzzisti , oggi sono andato al conce...o e dopo un giro fatto dal venditore la moto sembra vada proprio bene.;.. magia? bho'!! comunque adesso sembra una bicicletta a confronto (sembrava frenata )!! comunque la mia ha il minimo poco piu' dei 1000 ed e' paragonabile ad un proiettile di gomma adesso
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9709966
9709966
Inviato: 20 Apr 2010 0:41
Guzzilov ha scritto:
E come? Come? Illuminaci o Sommo Rana(croak)bout!!!
allo stesso modo con cui lo si regola a 1100...
la procedura è la stessa.
(e poi ci sono un paio di viti di battuta che sul manuale c'è scritto che è severamente vietato toccarle, ma che vengono tuzzicate spesso pure dai meccanici... )
ranabout
Ospite
Ranking: -
9709973
9709973
Inviato: 20 Apr 2010 0:43
spyboys ha scritto:
che vantaggi potrebbe dare a parte una leggera diverstità di consumi???
vantaggi risibili...
è più che altro che un motore col minimo basso è FIGOOOO!!!
ranabout
Ospite
Ranking: -
9712662
9712662
Inviato: 20 Apr 2010 15:27
...nulla da ribattere!!!
spyboys
Senza Benza
Ranking: 54
9712702
9712702
Inviato: 20 Apr 2010 15:33
ranabout ha scritto:
spyboys ha scritto:
che vantaggi potrebbe dare a parte una leggera diverstità di consumi???
vantaggi risibili...
è più che altro che un motore col minimo basso è FIGOOOO!!!
Ho capito! Ho capito! Oh Sommo!
Mi toccherà andare in pellegrinaggio da Felice per fargli fare cotanta modifica e, con l'occasione, gli farò montare i comandi cromati del Cali Stone
LAAAAMMPPPPPSSS!!!!
Guzzilov
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
9740046
9740046
Inviato: 24 Apr 2010 20:04
...questa non l'avete mai sentita ruota anteriore con pinze attaccate ... perdita olio dal basamento che unisce la testa al motore con 1600 km .... che devo fare farla venire a prendere mi sembra l'unica soluzione
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9740553
9740553
Inviato: 24 Apr 2010 22:04
mica ho capito, sai?
anche se rilasci la leva freno la pinza ancora mozzica sul disco?
e poi mi devi spiegare bene la storia della perdita di olio... il basamento è la parte di motore dove è racchiuso l'albero motore, le teste sono le parti sommitali dei gruppi termici mentre i cilindri sono il tramite tra teste e basamento.
1600Km... avrai appena fatto il primo tagliando, vero? e prima non avevi notato nulla, così da dire tutto in quell'occasione?
ranabout
Ospite
Ranking: -
9740606
9740606
Inviato: 24 Apr 2010 22:18
dunque le pinze sono incollate , ho viaggiato altre volte sentendo la moto frenata ! dopo il tagliando ho fatto presente cio' al concessionario ; sentivo la moto "frenata" ; .. le cose che accusavo evidentemente derivano da questo problema. La perdita olio e' alla base delle alette di raffreddamento della testa , quindi dove si congiunge al motore il blocco raffreddamento testa- concludo dicendo che il gioco eccessivo della pinza secondo il concessionario era normale . tutto da archiviare e ripartire
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9740739
9740739
Inviato: 24 Apr 2010 23:01
rettifico scusate le pinze sono libere, ..forse la moto e' fusa e dava un senso di frenato! la perdita e' tra le alette dei cilindri e il basamento ... che mi dici, moto fusa?
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9741400
9741400
Inviato: 25 Apr 2010 9:11
fusa?!?!?
quando si dice che un motore fonde è perché in pratica fonde le bronzine tra albero motore e bielle e tra albero motore e basamento e può succedere solo se manca la lubrificazione, o per livello dell'olio basso oppure per rottura della pompa o della valvola di regolazione della pressione.
dubito fortissimamente che la moto sia "fusa".
la perdita tra le alette potrebbe essere dovuta a una cosa semplice oppure da una vera e propria cazzata.
cosa semplice: guarnizione di tenuta tra cilindro e basamento rotta o fessurata... (sempre che non siano semplicemente da tirare i dadi dei prigionieri per serrare il complesso testa-cilindro- basamento) la guarnizione del basamento si sostituisce con pochi soldi e poco tempo... forse un'ora in tutto e tre guarnizioni nuove. prevedo una settantina di euro di spesa.
cosa cazzata: potrebbe essere il tubicino di recupero dei vapori d'olio dai coperchi delle punterie che perde qualche goccia e sporca qualcosa... si serra la fascetta oppure si sigilla il pirulino di presa dei vapori sulla testa.
anche qui un'oretta, visto che è meglio smontare il serbatorio, ma niente di ché...
ranabout
Ospite
Ranking: -
9743287
9743287
Inviato: 25 Apr 2010 19:41
in effetti e' come dici ..la moto oggi non ha avuto nessuna perdita ; ho preso appuntamento per un controllo in un'altra officina specializzata guzzi dove faranno i dovuti controlli mappatura e carburazione !! la moto a volte scoppietta ed e' nervosa mentre in altre occasioni diventa elastica e morbida ....; bho, affido la soluzione ad altre mani e risolvo di sicuro nella prossima settimana
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9781296
9781296
Inviato: 1 Mag 2010 22:35
Anch'io ho un problema con quella moto li'... oggi l'ho vista in vetrina di un concessionario di Cuneo... e la voglio.
Dottore, mi dica, e' grave?
42
Admin2
Ranking: 17479
9781847
9781847
Inviato: 2 Mag 2010 1:39
42 ha scritto:
Anch'io ho un problema con quella moto li'... oggi l'ho vista in vetrina di un concessionario di Cuneo... e la voglio.
Dottore, mi dica, e' grave?
Tranquillo , ecco qui la cura: NE COMPRI UNAAAAAAA!!!!!!
Guzzilov
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
9783406
9783406
Inviato: 2 Mag 2010 14:05
comprala e' una vera libidine, , ho letto che si possono ottenere 10 cv in piu' con poca spesa , ma gia' con i suoi 50 cv hai divertimento assicurato !! unica pecca e' trovare l'assistenza giusta , ma questo e' un fatto risaputo da tutti credo !! fare un po' piu' di strada per trovare un meccanico "giusto" puo' diventare la soluzione per "suonare" un perfetto strumento
neveman
Senza Benza
Ranking: 64
9793818
9793818
Inviato: 3 Mag 2010 23:10
neveman ha scritto:
comprala e' una vera libidine, , ho letto che si possono ottenere 10 cv in piu' con poca spesa , ma gia' con i suoi 50 cv hai divertimento assicurato !! unica pecca e' trovare l'assistenza giusta
I cavalli in piu' non sono un problema... e' che in fondo la mia va piu' che bene... alla fine e' solo la scimmia di tutto quel nero... solo che non e' tanto una scimmia... ormai e' un gorilla
42
Admin2
Ranking: 17479
9799517
9799517
Inviato: 4 Mag 2010 19:51
....comunque e' molto ammirata , .....immagino che una california aquila nera diventi una ventrina viaggiante , ...pero' non e' manegevole come la nevada eheheh
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi