Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ciè davvero bisogno di più cavalli e quant'altro?
7728918
7728918 Inviato: 1 Giu 2009 12:04
Oggetto: Ciè davvero bisogno di più cavalli e quant'altro?
 

non sarebbe meglio avere moto da 100 120 cavalli che costassero meno e come manutenzione pure?
e che consumassero pure meno!
invece di tirare bestioni da 180 cavalli che ti fanno 8 al litro e che costano 15mila euro e per un tagliando ti sbranano completamente icon_cry.gif
 
7729381
7729381 Inviato: 1 Giu 2009 13:04
Oggetto: Re: Ciè davvero bisogno di più cavalli e quant´altro?
 

AnUDnL ha scritto:
non sarebbe meglio avere moto da 100 120 cavalli che costassero meno e come manutenzione pure?
e che consumassero pure meno!
invece di tirare bestioni da 180 cavalli che ti fanno 8 al litro e che costano 15mila euro e per un tagliando ti sbranano completamente icon_cry.gif



Si potrebbe fare lo stesso discorso per le auto...parlando sia di cavalli che di dimensioni...comunque i mostri con tantissimi cavalli sonjo destinati ad estinguersi secondo me...tra petrolio sempre più caro ed effettiva mancanza d'utilità nella vita di tutti i giorni sono tante le persone che decidono di scendere di cavalleria...
 
7729463
7729463 Inviato: 1 Giu 2009 13:14
 

se uno ha la disponibiltà economica, perchè no? icon_wink.gif


Ovvio che se ci fai un ragionamento logico in termini di costi/sfruttamento della potenza disponibile ecc ecc il discorso cambia, ma la moto è prima di tutto una passione, e come tale priva di solide fondamenta razionali. 0509_up.gif
 
7729498
7729498 Inviato: 1 Giu 2009 13:17
 

no, è giusto che esistano entrambe le possibilità, uno deve avere la possibilità di scegliere... icon_mrgreen.gif cosi semplicemente se non la vuoi non la compri 0509_up.gif

anche perchè chi va in pista cosa fa?
 
7731227
7731227 Inviato: 1 Giu 2009 16:22
 

il tuo ragionamento è giusto,penso ke in tanti l abbiano già pensato...xò è anke giusto ke uno possa comprare ciò ke gli va,poi sta a lui domare tutti quei cavalli
 
7732324
7732324 Inviato: 1 Giu 2009 19:26
 

I cavalli non sono mai abbastanza, più ce ne sono e meglio eh.. icon_mrgreen.gif
 
7732439
7732439 Inviato: 1 Giu 2009 19:40
 

no..altrimenti dopo,eliminano la superbike.. icon_mrgreen.gif
 
7733631
7733631 Inviato: 1 Giu 2009 22:00
Oggetto: Re: Ciè davvero bisogno di più cavalli e quant´altro?
 

AnUDnL ha scritto:
non sarebbe meglio avere moto da 100 120 cavalli che costassero meno e come manutenzione pure?
e che consumassero pure meno!
invece di tirare bestioni da 180 cavalli che ti fanno 8 al litro e che costano 15mila euro e per un tagliando ti sbranano completamente icon_cry.gif


Questo è un ragionemento di testa, razionale.
La moto non è una necessità, ma un bene futile, un vizio.
Vizio e ragione non cozzano bene il più delle volte.

In sostanza, se uno vuole svenarsi per avere ciò che desidera, lasciategliela possedere, se non condividete tirate un sospiro e dite "vabbè".....magari se non aprite topic a ripetizione tutti uguali sarebbe meglio.

PS: posseggo un bestio da 180cv, da 15 testoni.......e di manutenzione costa esattamente come la tardona di 11 anni che l'ha preceduta, consumando anche meno.......ma godo per ognuno dei 70cv in più guadagnati.
 
7733995
7733995 Inviato: 1 Giu 2009 22:56
 

GaiaMetallicA ha scritto:
I cavalli non sono mai abbastanza, più ce ne sono e meglio eh.. icon_mrgreen.gif


eusa_think.gif
errata corrige : Le cavalle non sono mai abbastanza, più ce ne sono e meglio è.. icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif
 
7734151
7734151 Inviato: 1 Giu 2009 23:15
 

Concordo pienamente con Sick_Boy85 e con Kyron07 0509_up.gif
La moto non è razionalità, è irrazionalità pura...
La moto è pura e semplice passione, per alcuni una grande passione...
Per quel che mi riguarda, sono contento di avere tutti quei bei cavallini disponibili sotto al mio bel sederino... icon_asd.gif

0509_up.gif
 
7734960
7734960 Inviato: 2 Giu 2009 1:01
 

YpsilonZF ha scritto:


eusa_think.gif
errata corrige : Le cavalle non sono mai abbastanza, più ce ne sono e meglio è.. icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif


Sorry, errore di distrazione... icon_eek.gif
 
7735001
7735001 Inviato: 2 Giu 2009 1:22
Oggetto: Re: Ciè davvero bisogno di più cavalli e quant´altro?
 

AnUDnL ha scritto:
non sarebbe meglio avere moto da 100 120 cavalli che costassero meno e come manutenzione pure?
e che consumassero pure meno!
invece di tirare bestioni da 180 cavalli che ti fanno 8 al litro e che costano 15mila euro e per un tagliando ti sbranano completamente icon_cry.gif


Per strada ok, ma per la pista... icon_asd.gif
 
7735596
7735596 Inviato: 2 Giu 2009 10:13
 

oppure,si potrebbero fare,delle moto da 100cv omologate per la strada e tutte le altre che superano quei cavalli,only for pista,ovvero non omologate per la strada..anche se mi chiedo,dopo come faranno gli sboroni al bar,a pavoneggiarsi,perchè hanno la moto d 180CV..
 
7735786
7735786 Inviato: 2 Giu 2009 10:47
 

candro93 ha scritto:
oppure,si potrebbero fare,delle moto da 100cv omologate per la strada e tutte le altre che superano quei cavalli,only for pista,ovvero non omologate per la strada..anche se mi chiedo,dopo come faranno gli sboroni al bar,a pavoneggiarsi,perchè hanno la moto d 180CV..


no no perchè c'è gente che la moto la usa in tutte e 3 i modi (pista, sboronaggine, strada icon_asd.gif ) icon_mrgreen.gif
 
7736789
7736789 Inviato: 2 Giu 2009 12:45
 

Alex-90 ha scritto:


no no perchè c'è gente che la moto la usa in tutte e 3 i modi (pista, sboronaggine, strada icon_asd.gif ) icon_mrgreen.gif


'azzo è vero..'stardi.. icon_lol.gif
 
7739363
7739363 Inviato: 2 Giu 2009 18:53
 

notizia dell'ultima ora:

di moto divertenti sotto i 100 cavalli ce ne sono un'infinità, che costano meno di manutenzione e consumi e tagliandi icon_razz.gif

no dai seriamente scusa ma sembra che qualcuno di obblighi a prenderti mostri da 160 cv/15k euro ^^

si può dire tutto, tranne che in fatto di moto il consumatore medio non abbia scelta 0509_up.gif

tutto il ramo delle entry-level, i motard, le sport turing, alcuni chopper, 2T sportivi (si pensi alla Rs250) rientrano perfettamente nei tuoi ideali di consumi e prestazioni, perchè ti lamenti?

poi chi vuole e ha soldi si compra le moto di cavalleria superiore, ma non capisco perchè ci si debba lamentare! capisco se tutte le moto fossero delle pronto-pista da 200Cv, ma grazie a Dio non è così 0509_up.gif
 
7741462
7741462 Inviato: 2 Giu 2009 22:26
 

MforMatteo ha scritto:
si può dire tutto, tranne che in fatto di moto il consumatore medio non abbia scelta 0509_up.gif

"quasi" vero
Nel senso che ci sono moto di tutte le classi (anche se nel settore oltre i 125 e sotto i 600 non c'e' poi tanta tanta tanta roba...)
Quando ero ragazzo i 750 erano considerate maximoto... i primi 900 erano guardati come mostri che solo gli eletti potevano toccare e guidare (il che, viste le ciclistiche dell'epoca non era poi lontano dalla realta').
Mediamente ci si riteneva "ben dotati" in sella ad un 400/500 (honda cb, guzzi Imola o V50 e tante altre...)
Non credo che le case siano incapaci di produrre dei 400 in grado di soddisfare le esigenze dell'80% degli utenti a due ruote.
Semplicemente, grazie ad accurate operazioni di marketing si e' riuscito a "creare il bisogno" dei 180 CV o piu'.
Di fatto, quindi, la scelta e' stata guidata sempre verso l'alto, a piccoli gradini di 50 cc. per volta.
Alzi la mano chi non ha mai sentito la frase "ma scusa, aggingici 1000 euro e prendi il 1000 che ti fa 30 CV in piu'"
 
7741571
7741571 Inviato: 2 Giu 2009 22:36
 

il motivo per cui ci sono moto stradali da 180 cv son solo le gare... si racchiude tutto qui.
chi vince in sbk vende dal concessionario... io creo una moto da 180 cv come partenza per arrivare a 220 cv in sbk e vincere... la gente ignorante crederà che la moto vista in tv sia tale e quale a quella vista dal conce. quindi correrà ad accaparrarsi la belvetta per sboroneria ecc ecc...
ma le case creano questi mostriciattoli solo ed esclusivamente per gareggiare... porta tantissimi soldi e pubblicità inoltre sono un buon modo per testare novità tecnologiche che poi verranno vendute a noi come indispensabili...
tanto per citare un esempio... freni radiali.... meno di 10 anni fa le moto ufficiali del campionato sbk mica avevano i freni radiali i pistoncini triccheballacche ecc ecc ed erano moto da gara.... adesso se non li hai... la tua moto non frena una pippa nella gita domenicale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

CIE'..... VERGOGNAAAAAAAA cambia il titoloooooo
 
7742056
7742056 Inviato: 2 Giu 2009 23:18
 

dilettantissima ha scritto:

...
tanto per citare un esempio... freni radiali.... meno di 10 anni fa le moto ufficiali del campionato sbk mica avevano i freni radiali i pistoncini triccheballacche ecc ecc ed erano moto da gara.... adesso se non li hai... la tua moto non frena una pippa nella gita domenicale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

CIE'..... VERGOGNAAAAAAAA cambia il titoloooooo


icon_asd.gif

CIE' ma vuoi mettere frenare con un dito solo invece che due ?!? icon_asd.gif
 
7742140
7742140 Inviato: 2 Giu 2009 23:27
 

dilettantissima ha scritto:
il motivo per cui ci sono moto stradali da 180 cv son solo le gare... si racchiude tutto qui.
chi vince in sbk vende dal concessionario... io creo una moto da 180 cv come partenza per arrivare a 220 cv in sbk e vincere... la gente ignorante crederà che la moto vista in tv sia tale e quale a quella vista dal conce. quindi correrà ad accaparrarsi la belvetta per sboroneria ecc ecc...
ma le case creano questi mostriciattoli solo ed esclusivamente per gareggiare... porta tantissimi soldi e pubblicità inoltre sono un buon modo per testare novità tecnologiche che poi verranno vendute a noi come indispensabili...
tanto per citare un esempio... freni radiali.... meno di 10 anni fa le moto ufficiali del campionato sbk mica avevano i freni radiali i pistoncini triccheballacche ecc ecc ed erano moto da gara.... adesso se non li hai... la tua moto non frena una pippa nella gita domenicale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

CIE'..... VERGOGNAAAAAAAA cambia il titoloooooo


si..ma secondo il tuo ragionamento,bisogna proprio essere ignoranti per pensare anche solo lontanamente che ad esempio una r1 stradale sia uguale a quella di spies..


cioè,di r1 ha solo il nome,solo le forche e l'impianto frenante anteriore,costano di più dell'r1 2009..
 
7742243
7742243 Inviato: 2 Giu 2009 23:38
 

candro93 ha scritto:


si..ma secondo il tuo ragionamento,bisogna proprio essere ignoranti per pensare anche solo lontanamente che ad esempio una r1 stradale sia uguale a quella di spies..
Immagine: Link a pagina di Motorcycle-usa.com

cioè,di r1 ha solo il nome,solo le forche e l'impianto frenante anteriore,costano di più dell'r1 2009..


imho di gente che pensa che lontanamente ( e qualcuno anche vicinamente icon_mrgreen.gif ) una r1 stradale sia simile a una yamaha sbk non ce n'è poca..
 
7742303
7742303 Inviato: 2 Giu 2009 23:45
 

raga io farei la comprazione copn il mondo dell'auto. C'è la ferrari e la hunday (due nomi a caso...). Una è velocissima e costa tanto mentre la hunday costa poco e va piano. Secondo te se uno ha possibilità economiche che macchina sceglie? Se a uno gli piacciono le macchine che macchina sceglie? Secondo te la Ferrari smetterà di produrre macchine???

p.s. c'è gente che pensa che la moto di Valentino è uguale alla R1 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7742563
7742563 Inviato: 3 Giu 2009 0:27
 

dilettantissima ha scritto:
il motivo per cui ci sono moto stradali da 180 cv son solo le gare... si racchiude tutto qui.
chi vince in sbk vende dal concessionario... io creo una moto da 180 cv come partenza per arrivare a 220 cv in sbk e vincere... la gente ignorante crederà che la moto vista in tv sia tale e quale a quella vista dal conce. quindi correrà ad accaparrarsi la belvetta per sboroneria ecc ecc...
ma le case creano questi mostriciattoli solo ed esclusivamente per gareggiare... porta tantissimi soldi e pubblicità inoltre sono un buon modo per testare novità tecnologiche che poi verranno vendute a noi come indispensabili...
tanto per citare un esempio... freni radiali.... meno di 10 anni fa le moto ufficiali del campionato sbk mica avevano i freni radiali i pistoncini triccheballacche ecc ecc ed erano moto da gara.... adesso se non li hai... la tua moto non frena una pippa nella gita domenicale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

CIE'..... VERGOGNAAAAAAAA cambia il titoloooooo


Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma per fortuna non tutti lo applicano, altrimenti saremmo ancora 10 anni indietro.

E' come le automobili, come le tute, come i caschi...

Che senso ha comprarsi una tuta da moto oggigiorno, quando quelle di 10 anni fa, senza protezioni sul sedere, senza parastinchi, senza titanio ecc...ci correvano in sbk?
O che senso ha usare il casco integrale, quando negli anni 60 correvano con la scodella?

Eppure loro correvano...

E c'e' gente che oggigiorno per andare a fare un giretto tranquillo si intuta, guanti ecc...quando 10 anni fa in maglietta andavano il doppio in strada...

Come i finestrini elettrici, il condizionatore, l'autoradio mp3, l'airbag laterale.....e tante altre cose... icon_smile.gif
 
7742651
7742651 Inviato: 3 Giu 2009 0:45
 

100 cv bastano e avanzano .... con i limiti che ci sono poi .. è già tanto se riesci a rispettarli ...
ma com fate a girare a 50km/h con 180cv?? qualcuno mi risponda ... perchè la mia ignorantissima kawa a 50 non ci va ... e di cv ne ha "solo" 100 ....
0509_si_picchiano.gif
 
7743730
7743730 Inviato: 3 Giu 2009 10:52
 

Virgo ha scritto:


Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma per fortuna non tutti lo applicano, altrimenti saremmo ancora 10 anni indietro.

E' come le automobili, come le tute, come i caschi...

Che senso ha comprarsi una tuta da moto oggigiorno, quando quelle di 10 anni fa, senza protezioni sul sedere, senza parastinchi, senza titanio ecc...ci correvano in sbk?
O che senso ha usare il casco integrale, quando negli anni 60 correvano con la scodella?

Eppure loro correvano...

E c'e' gente che oggigiorno per andare a fare un giretto tranquillo si intuta, guanti ecc...quando 10 anni fa in maglietta andavano il doppio in strada...

Come i finestrini elettrici, il condizionatore, l'autoradio mp3, l'airbag laterale.....e tante altre cose... icon_smile.gif


ecco mi pareva che le cavolate le dicesse virgo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif non so manco se perder tempo a rispondere o meno eusa_think.gif

ma si dai rispondo... icon_asd.gif

tutte le moto supersportive hanno soluzioni tecniche molto carine, ma servono soltanto a chi corre contro il cronometro in maniera più o meno professionistica...
in strada bastano le soluzioni tecniche e le prestazioni di un er 6... non serve altro
se uno non va mai in pista non avrà di certo bisogno di forcelloni derivati dalla motogp... centraline, forcelle e mono dalle sospensioni ultrafini ne di 180cv...
 
7746362
7746362 Inviato: 3 Giu 2009 15:15
 

Seal ha scritto:


ecco mi pareva che le cavolate le dicesse virgo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif non so manco se perder tempo a rispondere o meno eusa_think.gif

ma si dai rispondo... icon_asd.gif

tutte le moto supersportive hanno soluzioni tecniche molto carine, ma servono soltanto a chi corre contro il cronometro in maniera più o meno professionistica...
in strada bastano le soluzioni tecniche e le prestazioni di un er 6... non serve altro
se uno non va mai in pista non avrà di certo bisogno di forcelloni derivati dalla motogp... centraline, forcelle e mono dalle sospensioni ultrafini ne di 180cv...


0509_si_picchiano.gif

Rileggi quello che ho scritto senza il solito pregiudizio, capirai che ho detto che dilettantissima ha ragione, ma per il progresso e scoprire nuove cose, ci deve esser sempre chi spende ben piu' di altri per una cosa appena uscita, che permetterà in futuro di rendere quella cosa piu' accessibile a tutti.

La moto che hai tu (ottima moto) tempo fa appena uscita, la gente la pagava 14.000 euro..

In strada è vero che basta una er6n, ma basta anche un vecchio motom, tanto i limiti son o 50 km/h e 130 in autostrada icon_wink.gif
 
7748709
7748709 Inviato: 3 Giu 2009 19:28
 

Virgo ha scritto:


0509_si_picchiano.gif

Rileggi quello che ho scritto senza il solito pregiudizio, capirai che ho detto che dilettantissima ha ragione, ma per il progresso e scoprire nuove cose, ci deve esser sempre chi spende ben piu' di altri per una cosa appena uscita, che permetterà in futuro di rendere quella cosa piu' accessibile a tutti.

La moto che hai tu (ottima moto) tempo fa appena uscita, la gente la pagava 14.000 euro..

In strada è vero che basta una er6n, ma basta anche un vecchio motom, tanto i limiti son o 50 km/h e 130 in autostrada icon_wink.gif


no secondo me è leggermente diversa la questione...
per esempio per rimanere in tema e non andare troppo OT

prendiamo un motore con una certa tecnologia che sviluppa 100cv appena uscito sarà il top di gamma quindi è normale che costi molto
viene pesantemente modificato per le gare e portato a 150 cv
in gara viene testato, gli vengono apportate modifiche più leggere, vengono raccolti dati ed elaborati
l anno successivo si crea un motore da 120 cv e viene venduto, stessa storia, viene pesantemente modificato ecc ecc...
la tecnologia del motore di partenza sarà quindi vecchia e verrà venduto ad un prezzo minore non perchè sono stati in molti ad averlo comperato prima ma perchè è vecchio e sul mercato c'è qualcosa di più performante
è il principio delle case giapponesi.... cbr 150 cv 180 kg a 13mila euro... due anni dopo cbr 160 cv 170 kg a 13mila euro e modello precedente a 8mila
più differenze ci sono tra i due modelli meno costerà il modello vecchio
il punto è che queste differenze, questi kg in meno ed i cavalli in più alla totalità delle persone che girano per strada e alla maggioranza delle persone che girano in pista non servono....
i kg in meno, il minor angolo di inclinazione del cannotto di sterzo, i 5 cv in più a X giri(a cui son arrivati grazie ai dati delle gare) servono davvero solo a chi gareggia contro il cronometro per limare qualche decimo di secondo in più...

è un cane che si morde la coda secondo me.... le case sviluppano moto per le competizioni, cercano di ficcare più cavalli possibili in moto sempre più leggere per avere un ottima partenza da modificare per vincere in pista... la vendita non è essenziale, è un riflesso... altrimenti non mi spiegherei l esistenza delle gp moto che non si vendono dal concessionario ma che succhiano un bel budget alle case.... significa che le gare portano tantissimi soldi più che i concessionari
ecco secondo me il motivo di moto supermegapotenti
 
7780695
7780695 Inviato: 7 Giu 2009 15:39
 

guarda io reputo molto pericolosi solo i suv... perchè hanno prestazioni da fuoriserie e danno al "pilota di turno" una sensazione di sicurezza che gli da il diritto(secondo lui eh!!!!) di fare inversioni ovunque, non rispettare stop, immettersi nelle corsie a 130 constringendoti a spostarti per non essere beccato etc etc 0509_vergognati.gif
poi di solito chi li compra o sta pieno di quattrini o gli viene dato dall'azienda, quindi anche se lo scassa può benissimo prenderne un altroXD

Ovviamente la pericolosità non è data dalla potenza del veicolo ma da chi lo guida... ho visto più incidenti causati con macchine sfigate diesel con 80/100 cv guidate da ragazzini o donne(nulla contro le donne eh, solo che tagliano un pò troppo spesso la strada... almeno a me!!) che da sportive con 200 cv guidate da persone con una guida nervosa(intendo ad alti regimi del motore). Tipo loro se fanno una caxxata cercano di rimediare stringendosi di più sulla carreggiata o accellerano tantissimo per non farti inchiodare, mentre altri si allargano un casino o ti inchiodano pure davanti perchè si spaventano...

quindi se uno ha piacere a domare 200/400 cv con un piede o 150/200 cv con la mano ben venga, come dice la costituzione LA LIBERTA' DI UNO SI FERMA LA' DOVE COMINCIA QUELLA DEGLI ALTRI, quindi guidate ciò che volete ma non venitemi addosso, grazie 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif
 
7781138
7781138 Inviato: 7 Giu 2009 17:21
 

per fare un parallelo con le auto il progresso e il rinnovamento reale o presunto devono essere continui per tenere il mercato. le aziende sanno che un modello deve essere modificato con una certa costanza per mantenere l'attenzione dei clienti, e pazienza se capita che siano miglioramenti inutili o fittizi (tipo modificare il paraurti di una utilitaria) o magari anche controproducenti.
proprio l'altro giorno guidavo la macchina di un amico, un tipo che guida tranquillo e si è comprato una comunissima station wagon con un motore turbodiesel da non so se 180 o 190cv.
nulla in contrario per carità ognuno compra ciò che vuole, ma che senso ha prendere una macchina che non solo è inutile ma addirittura "scomoda" con un vuoto di potenza incredibile fino a 1000 giri e poi la botta del turbo in stile 911?
cioè capisco se si trattasse di una macchina di impostazione più sportiva o se il proprietario fosse uno che si mette a consumare le gomme tra le curve ma per un utilizzo normale che senso ha?
è divertente per i primi 10 minuti poi è fastidioso e l'amico avrebbe risparmiato un bel pò comprando il motore meno potente, avrebbe guidato più rilassato e sarebbe andato più o meno alla stessa velocità.
semplicemente la rincorsa alla potenza e alla "tecnologia" (in senso lato) è una strategia di marketing dalla quale è facile farsi contagiare essendo il cliente generalmente boccalone.
in fondo è più facile leggere il numero di cavalli piuttosto che guardare le curve di potenza, è più facile vedere un telaio in alluminio piuttosto che sapere che la differenza in peso rispetto all'acciaio è nell'ordine dei grammi.
 
7781454
7781454 Inviato: 7 Giu 2009 18:32
 

Raimundos ha scritto:
guarda io reputo molto pericolosi solo i suv... perchè hanno prestazioni da fuoriserie e danno al "pilota di turno" una sensazione di sicurezza che gli da il diritto(secondo lui eh!!!!) di fare inversioni ovunque, non rispettare stop, immettersi nelle corsie a 130 constringendoti a spostarti per non essere beccato etc etc 0509_vergognati.gif
poi di solito chi li compra o sta pieno di quattrini o gli viene dato dall'azienda, quindi anche se lo scassa può benissimo prenderne un altroXD

Ovviamente la pericolosità non è data dalla potenza del veicolo ma da chi lo guida... ho visto più incidenti causati con macchine sfigate diesel con 80/100 cv guidate da ragazzini o donne(nulla contro le donne eh, solo che tagliano un pò troppo spesso la strada... almeno a me!!) che da sportive con 200 cv guidate da persone con una guida nervosa(intendo ad alti regimi del motore). Tipo loro se fanno una caxxata cercano di rimediare stringendosi di più sulla carreggiata o accellerano tantissimo per non farti inchiodare, mentre altri si allargano un casino o ti inchiodano pure davanti perchè si spaventano...

quindi se uno ha piacere a domare 200/400 cv con un piede o 150/200 cv con la mano ben venga, come dice la costituzione LA LIBERTA' DI UNO SI FERMA LA' DOVE COMINCIA QUELLA DEGLI ALTRI, quindi guidate ciò che volete ma non venitemi addosso, grazie 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif


Mai visto così tanti pregiudizi in un topic solo 0509_down.gif
Comunque quoto Alex-90, ognuno deve essere libero di scegliere il proprio mezzo, certo è che con un millone su strada si spera che il cervello del pilota non vada in stand-by icon_asd.gif
Se invece si cercano moto discrete (si fa per dire discrete) il mercato non manca, rimane vuota solo la fascia sotto i 600cc , ma di potenze ce ne sono per ogni poslo icon_wink.gif
Ah, la MotoGP è un'enorme macchina pubblicitaria (perchè le altre competizioni no?), per quello che le Case investono molti capitali, per guadagnare icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©