Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Qualcuno si intende di elettronica???
7702293
7702293 Inviato: 28 Mag 2009 14:41
Oggetto: Qualcuno si intende di elettronica???
 

Devo collegare un regolatore di pressione proporzionale (valvola) al computer per far in modo che venga controllata da quest'ultimo, tramite un modello Simulink. Solo che io sono negato in elettronica e dal connettore della valvola escono ben 8 fili di colore diverso!!! C'è qualche guru dell'elettronica che può darmi una mano? 0510_sad.gif
 
7702336
7702336 Inviato: 28 Mag 2009 14:44
 

che modello è? comunque è più una questione elettrotecnica che elettronica... icon_wink.gif
 
7702428
7702428 Inviato: 28 Mag 2009 14:51
 

KIMO ha scritto:
che modello è? comunque è più una questione elettrotecnica che elettronica... icon_wink.gif

Si si...

Prendiamo scuse perchè non sappiamo una mazza... icon_asd.gif
 
7702482
7702482 Inviato: 28 Mag 2009 14:57
 

Ryno ha scritto:

Si si...

Prendiamo scuse perchè non sappiamo una mazza... icon_asd.gif


hihihi ma noooooooooo...dai, seriamente. s enon si conoscono i modelli...
è come dire, che escono 4 fili da una cassettina, a cos ami servono??? icon_asd.gif
io ho sempre installato anche cose elettrotecniche, ma un minimo di info... icon_asd.gif
 
7702502
7702502 Inviato: 28 Mag 2009 14:58
 

A KIMO...io te facevo uno cazzuto nell'elettronica e te me deludi così 0510_sad.gif
 
7702513
7702513 Inviato: 28 Mag 2009 14:59
 

_Bayro_ ha scritto:
A KIMO...io te facevo uno cazzuto nell'elettronica e te me deludi così 0510_sad.gif

oh, allora.... icon_twisted.gif
Non sono cazzuto in nulla, ma c'arrivo in tutto...
ABBIAMO un casso di modello???????? icon_asd.gif
 
7702521
7702521 Inviato: 28 Mag 2009 15:00
 

_Bayro_ ha scritto:
A KIMO...io te facevo uno cazzuto nell'elettronica e te me deludi così 0510_sad.gif


Dai...

Non spammiamo nei topic dove c'è gente che ha veramente bisogno... icon_wink.gif

Per spammare ci sono quelli di ruby...

Scusa per il disturbo SmokingSkull, mi ritiro... 0509_up.gif
 
7702538
7702538 Inviato: 28 Mag 2009 15:02
 

Allora ti linko direttamente le uscite del connettore così magari sai dirmi ogni filo a casa cavolo serve:



La valvola è una FESTO MPPE, le specifiche le trovi qui:http://www.festo.com/INetDomino/coorp_sites/en/fbf133260d41787bc1257118003337d2.htm
 
7702652
7702652 Inviato: 28 Mag 2009 15:10
 

ciao,
che interfaccia utilizzi?
 
7702730
7702730 Inviato: 28 Mag 2009 15:17
 
 
7702831
7702831 Inviato: 28 Mag 2009 15:26
 

si utilizza la porta seriale: hai già un interfaccia per connetterti alla seriale?

lo schema da utilizzare è il seguente

MPPE <----> INTERFACCIA <----> RS232 <----> PC <----> SW

la freccia bidirezionale indica il flusso TX-RX


EDIT: ammesso e concesso che tu abbia ordinato la MPPE con supporto RS232...
 
7702919
7702919 Inviato: 28 Mag 2009 15:35
 

djgianni per me quello che hai scritto è arabo icon_biggrin.gif
Allora, andiamo con ordine: io ho il regolatore di pressione che avete visto, l'immagine che ho postato mostra i fili del cavo che devo usare (un estremo ha lo spinotto da collegare alla valvola, l'altro estremo ha i fili singoli da collegare). Questi fili devo essere collegati in qualche maniera al blocco connettore (National Instruments SCB-68 Link a pagina di Sine.ni.com che a sua volta è collegato al portatile tramite scheda di acquisizione sempre NI. Il problema è che, da ignorante, non so come collegare i fili colorati della valvola a i vari input del blocco connettore.....non è che avete messenger così è più facile parlarne? icon_biggrin.gif
 
7702959
7702959 Inviato: 28 Mag 2009 15:38
 

SmokingSkull ha scritto:
djgianni per me quello che hai scritto è arabo icon_biggrin.gif
Allora, andiamo con ordine: io ho il regolatore di pressione che avete visto, l'immagine che ho postato mostra i fili del cavo che devo usare (un estremo ha lo spinotto da collegare alla valvola, l'altro estremo ha i fili singoli da collegare). Questi fili devo essere collegati in qualche maniera al blocco connettore (National Instruments SCB-68 Link a pagina di Sine.ni.com che a sua volta è collegato al portatile tramite scheda di acquisizione sempre NI. Il problema è che, da ignorante, non so come collegare i fili colorati della valvola a i vari input del blocco connettore.....non è che avete messenger così è più facile parlarne? icon_biggrin.gif

io si, ma non lo apro. ma guarda che 2 sono solo d'alimentazione, e 2 di comuniccazione. non vi è nulla di più semplice.
come per ogni cosa che va collegata a dun pc e che vi comnica, basta alimentarla e metterla in comunicazione seraile con lìin-out ovvero con il tx-rx dell'rs232... è pù sempice di come ragione tu per quanto riguarda l'idraulica. icon_asd.gif
 
7702969
7702969 Inviato: 28 Mag 2009 15:39
 

djgianni ha scritto:
si utilizza la porta seriale: hai già un interfaccia per connetterti alla seriale?

lo schema da utilizzare è il seguente

MPPE <----> INTERFACCIA <----> RS232 <----> PC <----> SW

la freccia bidirezionale indica il flusso TX-RX


EDIT: ammesso e concesso che tu abbia ordinato la MPPE con supporto RS232...


RS232? SW? TX-RX? non conosco questi termini....devi perdonarmi, ma non ti seguo 0510_sad.gif
 
7702990
7702990 Inviato: 28 Mag 2009 15:41
 

il blocco connettore è l'interfaccia. bene: hai un'interfaccia
cerco il data sheet per il pinout e vedo se riesco a darti una mano icon_wink.gif
 
7702997
7702997 Inviato: 28 Mag 2009 15:41
 

KIMO ha scritto:

io si, ma non lo apro. ma guarda che 2 sono solo d'alimentazione, e 2 di comuniccazione. non vi è nulla di più semplice.
come per ogni cosa che va collegata a dun pc e che vi comnica, basta alimentarla e metterla in comunicazione seraile con lìin-out ovvero con il tx-rx dell'rs232... è pù sempice di come ragione tu per quanto riguarda l'idraulica. icon_asd.gif


eh ma io non so come collegarlo visto che non ho un semplice spinotto da attaccare, ma 8 fili di colore diverso dei quali non conosco il significato (si ho visto il pdf che mi hai linkato ma, anche dopo aver letto a cosa serve ogni filo, sto da capo a dodici, perchè non ne capisco il significato eusa_doh.gif )
 
7702999
7702999 Inviato: 28 Mag 2009 15:41
 

allora...
partiamo da zero o quasi

Per mettere in comunicazione una UQLASIASI interfaccia esterna con un pc ti servono...
UN CAVO di comunicazione con la periferica che utilizzi
un software che ti faccia comunicare con questa (sw)

Ora... quale sw usi?
 
7703016
7703016 Inviato: 28 Mag 2009 15:43
 

KIMO ha scritto:
allora...
partiamo da zero o quasi

Per mettere in comunicazione una UQLASIASI interfaccia esterna con un pc ti servono...
UN CAVO di comunicazione con la periferica che utilizzi
un software che ti faccia comunicare con questa (sw)

Ora... quale sw usi?


Simulink, il pacchetto di MATLAB
 
7703022
7703022 Inviato: 28 Mag 2009 15:43
 

djgianni ha scritto:
il blocco connettore è l'interfaccia. bene: hai un'interfaccia
cerco il data sheet per il pinout e vedo se riesco a darti una mano icon_wink.gif


GRAZIE!! 0510_abbraccio.gif
 
7703059
7703059 Inviato: 28 Mag 2009 15:45
 

Caro il mio futuro ing. meccanico... qua siamo in alto mare rotfl.gif
come dice il nostro tecnico elettronico la cosa non è difficilissima... ma se non hai una minima base di elettronica e informatica è come pretendere da uno studente del conservatorio che ti risolva (senza avere mai studiato la materia) un problema di meccanica dei fluidi...
 
7703080
7703080 Inviato: 28 Mag 2009 15:47
 

djgianni ha scritto:
Caro il mio futuro ing. meccanico... qua siamo in alto mare rotfl.gif
come dice il nostro tecnico elettronico la cosa non è difficilissima... ma se non hai una minima base di elettronica e informatica è come pretendere da uno studente del conservatorio che ti risolva (senza avere mai studiato la materia) un problema di meccanica dei fluidi...


Lo so....infatti mi sento completamente incompetente....ma mi tocca risolverlo questo problema, altrimenti non vado avanti con sto dannato progetto e non mi laurerò mai eusa_wall.gif

EDIT:: Ma guarda il problema è l'elettronica, o elettrotecnica pratica, perchè Simulink lo so usare abbastanza bene. Ovvero collegare sto benedetto affare in modo corretto, una volta che i fili sono al posto giusto con Simulink me la vedo io, ma devo averlo collegato bene però

Ultima modifica di SmokingSkull il 28 Mag 2009 15:50, modificato 1 volta in totale
 
7703099
7703099 Inviato: 28 Mag 2009 15:49
 

comunque il pin out l'ha già messo lui djjanni... icon_wink.gif

il problema è quello che dici tu...
cavolo...è un po' come me con le reti.. icon_asd.gif

ho installato un sistemone di videosorveglianza in un loclae...lavorone della madonna, bellissimo, stupend arelaizzazione..or ape rmettere in rete il tutto non ci capisco una mazza di tcp/ip e domini..ipstatici o dinamici e sticazzi...ognuno ha il suo mestriere, non èp osì semplice...
ma a tutto si trova soluzione uomo dalla volvola sconosciuta icon_wink.gif
 
7703109
7703109 Inviato: 28 Mag 2009 15:50
 

Aggiornamento: se utilizzi l'interfaccia SCB-68 hai la versione MPPE con l'uscita analogica (sarebbe mooooolto più complicato utilizzare la SCB-68 come prestadio con protocollo RS232 eusa_think.gif ).

Chissà... forse dovrai montare anche qualche resistenza sulla bread board della SCB-68 per adattare il segnale di in/out. eusa_think.gif

Posso sapere come mai ti sei cacciato in questo guaio?
 
7703148
7703148 Inviato: 28 Mag 2009 15:53
 

KIMO ha scritto:
...comunque il pin out l'ha già messo lui djjanni... icon_wink.gif
...


intendo il pinout del SCB-68 0509_up.gif

Link a pagina di Ni.com
dai un occhiata a pagina 15 icon_asd.gif
 
7703165
7703165 Inviato: 28 Mag 2009 15:55
 

djgianni ha scritto:
Aggiornamento: se utilizzi l'interfaccia SCB-68 hai la versione MPPE con l'uscita analogica (sarebbe mooooolto più complicato utilizzare la SCB-68 come prestadio con protocollo RS232 eusa_think.gif ).

Chissà... forse dovrai montare anche qualche resistenza sulla bread board della SCB-68 per adattare il segnale di in/out. eusa_think.gif

Posso sapere come mai ti sei cacciato in questo guaio?


No no l'MPPE ha l'uscita analogica, questo è sicuro.
Il fatto qual'è: sto lavorando ad un progetto che mi porterà a quello definitivo per la tesi, ma prima di mettere mano a questo giustamente devo fare dei "lavoretti" più semplici, quindi il prof mi ha dato sta roba e mi ha detto di realizzare un "sistema" che, tramite Simulink, regoli l'erogazione di aria compressa della valvola. Quando mi ha dato tutti i vari elementi fra me e me dicevo "vabbè che sarà mai", ma poi eccolo qui il salame......
 
7703187
7703187 Inviato: 28 Mag 2009 15:57
 

SmokingSkull ha scritto:


No no l'MPPE ha l'uscita analogica, questo è sicuro.
Il fatto qual'è: sto lavorando ad un progetto che mi porterà a quello definitivo per la tesi, ma prima di mettere mano a questo giustamente devo fare dei "lavoretti" più semplici, quindi il prof mi ha dato sta roba e mi ha detto di realizzare un "sistema" che, tramite Simulink, regoli l'erogazione di aria compressa della valvola. Quando mi ha dato tutti i vari elementi fra me e me dicevo "vabbè che sarà mai", ma poi eccolo qui il salame......

direi anche bello stagionato... icon_asd.gif
 
7703228
7703228 Inviato: 28 Mag 2009 16:00
 

KIMO ha scritto:

direi anche bello stagionato... icon_asd.gif


Bhè dai non sono poi così' vecchio icon_mrgreen.gif
 
7703231
7703231 Inviato: 28 Mag 2009 16:01
 

Hai già usato l'sbs-68?
 
7703247
7703247 Inviato: 28 Mag 2009 16:03
 

scusa dj... ma se questa valvola comunica in rs232, gli basta un'interfaccia sw per comuicare... non una hw...
 
7703253
7703253 Inviato: 28 Mag 2009 16:03
 

djgianni ha scritto:
Hai già usato l'sbs-68?


Si ma per cose semplici, come l'acquisizione del voltaggio di una batteria da 9V o l'output di un voltaggio poi misurato con il voltimetro....niente di che, considerando che con la batteria bastava collegare polo positivo all' AI0 e il negativo all' AI GND eusa_shifty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©