Debe ha scritto:
Tutti siamo motociclisti. Ovviamente parlo di tutti quelli che hanno una moto, su questo non ci piove.. se uno non ce l'ha come fa ad esserlo? Se uno ce l'aveva allora lo era, ma non lo è..
Non sono d'accordo sencondo me essere motociclista non è un titolo di cui si beneficia se si è in possesso di una moto ma è uno stato, è un sentimento, è un modo di essere. un ragazzo di 10 anni che dice "da grande voglio la moto" lo dice per il momento ma se poi tutti i giorni cerca di stare a contatto con le moto anche se non ha l'età per averne una e quando cresce prende il primo 50ino(magari uno scooter) e poi a 21 corona il sogno di una sua moto la compra ci cade si rialza...beh quel ragazzino non è motociclista adesso che ha la moto ma lo è da quando aveva 10 anni.
per essere motociclista non conta il mezzo ma quello che si prova quando si parla di moto o quando ne vedi passare una
e non concordo neanche quando dici:
Debe ha scritto:
un motociclista, se vende la sua moto, significa che non vuole o non può più essere un motociclista, per sempre o per un periodo limitato, ma comunque sia in quel momento non lo è più e si parla di ex.
Perchè vendere la moto lo si fa con dispiacere ma a volte si è costretti da motivazioni più grandi, magari figli e poca possibilità di usarla oppure i costi di manutenzione non più gestibili,.....
mettiamo il caso che uno si vende la moto e si compra magari uno scooterino che pesa molto meno (economicamente parlando) a fine mese, quello non è più motociclista????
secondo me si quello è un motociclista perchè pur di continuare la sua passione ha rinunciato all'ebrezza delle pieghe e al divertimento delle marce,...
Quindi quando incrociate qualcuno su due ruote non potete sapere la sua storia ne tanto meno sapere il perchè sta su un 50ino.
in conclusione salutate anche se non venite salutati.
FIERO DI ESSERE MOTOCICLISTA