Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
 
Kymco Agility 50 4tempi r12[elaborato dal Casol-Racing-Team]
7129259
7129259 Inviato: 8 Mar 2009 22:50
Oggetto: Kymco Agility 50 4tempi r12[elaborato dal Casol-Racing-Team]
 



Ciao ragazzi!!!!!!! In questi giorni anch'io ho deciso di aprire un mio topic!!

Preparatore:Gianluca (io), il meccanico (andrea) e altri amici!
Nickname:gipek92srr
Età:16

Marca mezzo: Kymco (e non me ne rimpiango! )
Modello:Agility 50 4t r12 2007
Cilindrata originale:49,9 cc
Cilindrata odierna:72 cc

Elaborazioni


MODIFICHE ESTETICHE
- Rimozione portatarga
- Rimozione adesivi di serie
- Rimozione specchietti
- Bilanceri con streeps rosso fluo
- Stop oscurato
- Rimozione frecce posteriori
- Oscurate frecce anteriori
- Verniciatura bianco elettro fatta da me (era giallo)
- Rialzo
- Faro allo xeno
- Palpebre sul faro anteriore (molto agressive grrrrR!)
- Streeps sul parafango e sui bordi dello sterzo
- Lattine red-bull sulla forcella

MODIFICHE ALLA MECCANICA
[/color]- Gt 72 Kymco
- Lavorazione testa originale

[/color]MODIFICHE ALL'ALIMENTAZIONE
-Carburatore 18.5 (di serie) con cicler 103 Dell'Orto piccolo!
-Filtro a spugna MHR E14, ø38mm

MODIFICHE ALL'ELETTRONICA
nessuna

MODIFICHE ALLA CICLISTICA
nessuna

MODIFICHE ALLA TRASMISSIONE
-Variatore Malossi Multivar 2000 (rulli da 6.0 g usati di 8.000km)
-Mollette frizione gialle leovince (quelle della marmitta)
-Molla di contrasto bianca malossi

FOTO E VIDEO

Tutto originale sbloccato da una settimana. 83kmh, e se mi mettevo in carena prendevo anche gli 85kmh. Ah che bei ricordi.

Photo Sharing and File Hosting at Badongo.com

Ecco la marmitta e il cono, sostituito con un MHR E14

Photo Sharing and File Hosting at Badongo.com

Ecco le palpebre e il faro allo xeno!

Photo Sharing and File Hosting at Badongo.com

La super marmitta di nuovo!

Photo Sharing and File Hosting at Badongo.com

Video:

Video 1

Link a pagina di Youtube.com

Video 2, estetica

Link a pagina di Youtube.com

Video 3, in giro senza blocco marmitta e senza lanavetro e col cono non carburato ad hoc come adesso. Il video l'ha fatto claudio col liberty 4t e l'altro ragazzo con la vespa gialla 4t è armando.

Link a pagina di Youtube.com




NOTE E MODIFICHE FUTURE
- Centralina top rossa ad anticipo variabile a 9.000 giri x Honda-Kymco 50 4t
- e molte altre cose in attesa di finanziamenti


Si accettano consigli, ma anche critiche costruttive. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di gipek92srr il 11 Mar 2009 15:53, modificato 2 volte in totale
 
7132341
7132341 Inviato: 9 Mar 2009 15:19
 

Ragazzi, sentite l'ultimo video e ditemi se vi sembro (oltre che scarburato) starato su di giri o sotto giri. Monto i rulli 6g da 8000km fa!

comunque ho la centralina originale bloccata, per la cronaca!
 
7133829
7133829 Inviato: 9 Mar 2009 17:56
 

primo icon_asd.gif

ciao gipek sono contentissimo ke finalemnte hai messo le foto del tuo kymco ... ormai ci avrei rinanciato icon_asd.gif

molto bello il bianco elettro...pensa ke neanche a farlo apposta lo volevo fare bianco elettro anchio icon_biggrin.gif è molto shick.

qualke domanda. ma le palpebre tu come le hai fatte? io le ho fatte adesive con i fogli per oscurare i vetri delle macchine e te?

poi ti do un po di consigli: medivella della ONE ed elimina il portapacchi.il naked deve piacere, a me non paice ma è oggettivo quindi ottimo lavoro icon_wink.gif


altra domanda. non riesco a staccare le scocche perke vorrei pitturarle e soprattutto non riesco a capire come si toglie il pezzo di pastica nero che sta sotto, per intenderci dove stanno le frecce.

per oscurare le frecce davanti e lo stop dietro cosa hai comprato?
ah dimenticavo..passa nel mio topic e se ti va commenta icon_wink.gif

ah...altra domanda...scusami ma mi vengono a scoppio ritardato , non tutte insieme icon_asd.gif perke dici ke il carburatore è un 18.5 invece che un 17.5? il tuo filtro a a cono come il mio hanno diametro 38 e i 38 in genere sono per il 17.5...ma potrei sbagliarmi

fatti aggiungere da lucuz al kymco agility funclub 0509_up.gif
 
7134550
7134550 Inviato: 9 Mar 2009 19:13
 

malekit ha scritto:
primo icon_asd.gif

ciao gipek sono contentissimo ke finalemnte hai messo le foto del tuo kymco ... ormai ci avrei rinanciato icon_asd.gif

molto bello il bianco elettro...pensa ke neanche a farlo apposta lo volevo fare bianco elettro anchio icon_biggrin.gif è molto shick.

qualke domanda. ma le palpebre tu come le hai fatte? io le ho fatte adesive con i fogli per oscurare i vetri delle macchine e te?

poi ti do un po di consigli: medivella della ONE ed elimina il portapacchi.il naked deve piacere, a me non paice ma è oggettivo quindi ottimo lavoro icon_wink.gif


altra domanda. non riesco a staccare le scocche perke vorrei pitturarle e soprattutto non riesco a capire come si toglie il pezzo di pastica nero che sta sotto, per intenderci dove stanno le frecce.

per oscurare le frecce davanti e lo stop dietro cosa hai comprato?
ah dimenticavo..passa nel mio topic e se ti va commenta icon_wink.gif

ah...altra domanda...scusami ma mi vengono a scoppio ritardato , non tutte insieme icon_asd.gif perke dici ke il carburatore è un 18.5 invece che un 17.5? il tuo filtro a a cono come il mio hanno diametro 38 e i 38 in genere sono per il 17.5...ma potrei sbagliarmi

fatti aggiungere da lucuz al kymco agility funclub 0509_up.gif



il carburatore è 18.5 perchè l'ho smontato ed ho controllato. Di solito i 17,5 come il PHVA dell'sr r sono di imbocco filtro 35mm.

per oscurare frecce e stop hop usato una classica bomboletta spry nera ma tingendo dall'interno.

per scocche cosa intendi? il "coso" di sotto si toglie con 6 viti mi pare, non ricordo, comunque a breve sposto il serbatoio nella sella per fare il sottocodone come nell'aerox!

La pedivella costa 30€? appena faccio soldi forse la prendo!

Al kymco le palpebre le ho fatte con la bomboletta, mentre all'sr con la pellicola, comunque la qualità dipende dalle passate che gli dai, e io le feci alle 10 di sera.

Adessò non ho il portapacchi ma lo spoiler dell'nrg mc3!


Fammi aggiungere da lucuz al club!
 
7135195
7135195 Inviato: 9 Mar 2009 20:25
 

Veramente molto bello! icon_wink.gif pure a te arrivato verso i 85 la centralina nn lo fa andare piu' avanti? eusa_think.gif
 
7135505
7135505 Inviato: 9 Mar 2009 20:55
 

Flash92 ha scritto:
Veramente molto bello! icon_wink.gif pure a te arrivato verso i 85 la centralina nn lo fa andare piu' avanti? eusa_think.gif


A me tutto originale faceva 75kmh col blocco alla centralina, senza blocco 85kmh, ma dopo parecchio ( e con molte bestemmie ). comunque a breve prendo la top, che alza i giri da 7500 a 9000giri! Il nostro motore può rendere 12.000giri, ma non sarebbe omologabile Euro2, ma Euro0, essendo un motore di concezione honda degli anni '80!


comunque chi mi aiuta con la tarazione? Che video vi serve per sentire se è un sovragiri o un sottogiri? e per sapere una carburazione magra o grassa? Ho tolto il blocco e tutta la lana vetro alla marmitta; invluisce negativamente sulle prestazioni?
 
7135959
7135959 Inviato: 9 Mar 2009 21:43
 

comunque la centralina a me è bloccata. Il tagli quanto deve essere lungo e profondo, mi servono le misure precise!, magari con la foto!
 
7136356
7136356 Inviato: 9 Mar 2009 22:17
 

icon_xd_2.gif è sbloccata fidati icon_asd.gif la nostra centralina ha due blocchi: uno si toglie facendo un taglio precisamente al centro del lato apposto dove cè il camblaggio.e l'altro all'interno che non puo' essere tolto se non tramite sostituzione. SE non avessi tolto il primo blocco non arriveresti alla velocità che ottieni desso ma ben al di sotto icon_asd.gif
 
7139393
7139393 Inviato: 10 Mar 2009 13:39
 

Flash92 ha scritto:
icon_xd_2.gif è sbloccata fidati icon_asd.gif la nostra centralina ha due blocchi: uno si toglie facendo un taglio precisamente al centro del lato apposto dove cè il camblaggio.e l'altro all'interno che non puo' essere tolto se non tramite sostituzione. SE non avessi tolto il primo blocco non arriveresti alla velocità che ottieni desso ma ben al di sotto icon_asd.gif


A me non c'è il taglio. Prima avevo il taglio sulla CDI, ma l'ho bruciata e me l'hanno ridata ma bloccata. Ditemi le misure del taglio. comunque sembra che cammina di più con la marmitta originale che con la leovince. Può essere perchè ho tolto tulla la lana vetro e il blocco? Aiutatemi con la taratura. Che video vi servirebbe per sentire il suono del motore se va sotto giri o sovragiri: va bene un'accelerata sul cavalletto fino al massimo a manetta?
 
7139571
7139571 Inviato: 10 Mar 2009 14:25
 

no il blocco lo devi togliere..altrimenti è inutile che la hai presa.....per la lana di vetro non penso eusa_think.gif infondo serve solo per silenziare eusa_think.gif Il taglio va fatto precisamente al centro del lato opposto dove ci sono i fili (per esempio il lato della centralina è di 6cm? tu devi farlo a 3cm) anche bello profondo.Non preoccuparti non rovini niente. Per il viedo fai cosi mettilo sul cavalletto e accellera al massimo cosi' eventualemtne sentiamo se si affoga,non passa benzina o la taratura è sballata.poi fanne anche uno dove apri a manetta da fermo. La taratura devi vederla tu come ti ci trovi bene...io con il 70 ho la mdc bianca, le mollette delle leovince gialle e i rulli da 6g...mi trovo molto bene.......
 
7139964
7139964 Inviato: 10 Mar 2009 15:26
 

Flash92 ha scritto:
no il blocco lo devi togliere..altrimenti è inutile che la hai presa.....per la lana di vetro non penso eusa_think.gif infondo serve solo per silenziare eusa_think.gif Il taglio va fatto precisamente al centro del lato opposto dove ci sono i fili (per esempio il lato della centralina è di 6cm? tu devi farlo a 3cm) anche bello profondo.Non preoccuparti non rovini niente. Per il viedo fai cosi mettilo sul cavalletto e accellera al massimo cosi' eventualemtne sentiamo se si affoga,non passa benzina o la taratura è sballata.poi fanne anche uno dove apri a manetta da fermo. La taratura devi vederla tu come ti ci trovi bene...io con il 70 ho la mdc bianca, le mollette delle leovince gialle e i rulli da 6g...mi trovo molto bene.......


anch'io ho la stessa tarazione (e da fermo mi sgomma se c'è la starda liscia o dela breccia/polvere), ma con rulli di 8000km e cinghia mai cambiata(jo 12.000km)!

comunque il taglio quanto deve essere lungo. Lo sò che è a metà, ma mi servirebbe proprio la lunghezza precisa!

comunque con la marmitta originale sembrava avesse di più in prestazioni, o forse è solo l'impressione!
 
7140096
7140096 Inviato: 10 Mar 2009 15:41
 

quanto deve essere lungo con precisione non lo so,ma non ti viene il dubbio che forse è per quello che non va bene!? icon_xd_2.gif a me dopo 3000 KM i rulli erano consumati e non andava bene. adesso li ho sostituiti va una favola...se in piu' ci metti che hai la cinghia consumata.......

PS: ma per fare il sotto coda cosi cosa hai fatto? icon_eek.gif li non cè il serbatoio della benzina!?
 
7140186
7140186 Inviato: 10 Mar 2009 15:53
 

Flash92 ha scritto:
quanto deve essere lungo con precisione non lo so,ma non ti viene il dubbio che forse è per quello che non va bene!? icon_xd_2.gif a me dopo 3000 KM i rulli erano consumati e non andava bene. adesso li ho sostituiti va una favola...se in piu' ci metti che hai la cinghia consumata.......

PS: ma per fare il sotto coda cosi cosa hai fatto? icon_eek.gif li non cè il serbatoio della benzina!?


A breve cambio la cinghia (sta a casa) e i rulli coi i 7g, o 5g, dipende come mi trovo!


comunque per il sottocoda, per farlo uscire meglio conviene spostare il serbatoio nella sella e mettere una lastra nera di plastica sotto, così esce tipo l'aerox!
 
7140196
7140196 Inviato: 10 Mar 2009 15:54
 

ciao bello il motorino..mi piace particolarmente il cono eusa_think.gif ...pero non mi piace il nake,mi sembra troppo scarenato icon_confused.gif comunque belle anche le palpebre icon_mrgreen.gif
 
7140216
7140216 Inviato: 10 Mar 2009 15:56
 

veramente bello quel bianco, il naked ci sta da dio..la coda mi piace ma non so perche..

unica nota negativa è che il faro davanti non ha le palpebre, è originale 0510_amici.gif
 
7140256
7140256 Inviato: 10 Mar 2009 16:02
 

sui fianchi ce l'ha ^^
 
7140268
7140268 Inviato: 10 Mar 2009 16:03
 

io i 7g li ho provati non mi ci trovo per niente...rendono il mio gt poco grintoso e tanto meno scattante..ci mette gli anni per prendere gli 80...con i 6 invece li prende subito 0509_up.gif

reef le palpebre le ha icon_asd.gif sono laterali guarda bene icon_asd.gif

PS: come va il gt 70 kymco? e quanto lo hai pagato?
 
7140313
7140313 Inviato: 10 Mar 2009 16:09
 

Flash92 ha scritto:
io i 7g li ho provati non mi ci trovo per niente...rendono il mio gt poco grintoso e tanto meno scattante..ci mette gli anni per prendere gli 80...con i 6 invece li prende subito 0509_up.gif

reef le palpebre le ha icon_asd.gif sono laterali guarda bene icon_asd.gif

PS: come va il gt 70 kymco? e quanto lo hai pagato?
le ho notate solo ora icon_asd.gif

comunque potevi farle dello stesso fantastico colore della carrozzeria icon_wink.gif
 
7140453
7140453 Inviato: 10 Mar 2009 16:23
 

reef ha scritto:
le ho notate solo ora icon_asd.gif

comunque potevi farle dello stesso fantastico colore della carrozzeria icon_wink.gif


dici che bianche uscirebbero bene? Ci farò un pensierino!
 
7140477
7140477 Inviato: 10 Mar 2009 16:26
 

Flash92 ha scritto:
io i 7g li ho provati non mi ci trovo per niente...rendono il mio gt poco grintoso e tanto meno scattante..ci mette gli anni per prendere gli 80...con i 6 invece li prende subito 0509_up.gif

reef le palpebre le ha icon_asd.gif sono laterali guarda bene icon_asd.gif

PS: come va il gt 70 kymco? e quanto lo hai pagato?


Ok, vuol dire che prima sblocco la CDI e metto la cinghia nuova poi vedo se migliora. comunque a breve faccio i video richiesti perchè mio padre me l'ha sequestrato: dice che fa casino assai. E' vero, il t-max al semaforo sembrava elettrico in confronto al mio! icon_asd.gif

comunque aver preso la marmitta è la cosa migliore. Tutti i piaggisti 4t me la invidiano. Uno mi ha pure chiesto di vendergliela a 150€! Si vede che non sà che costa meno, 80€ da me! XD Forse gliela vendo e prendo un'altra! icon_asd.gif
 
7141955
7141955 Inviato: 10 Mar 2009 19:32
 

diciamo la verita e solo la verità
riesce a alzarsi da solo
senza tirarlo su ?
 
7142485
7142485 Inviato: 10 Mar 2009 20:31
 

Darkblaster ha scritto:
diciamo la verita e solo la verità
riesce a alzarsi da solo
senza tirarlo su ?


non ho capito la domanda? parla di nuovo, sono un pò intontito adesso!
 
7142580
7142580 Inviato: 10 Mar 2009 20:40
 

allroa gipek per quello che posso ti do una mano io.

1) la centralina: devi fare un taglio di 1 cm di lunghezza X 1cm di profondita esattamente a meta dal lato in cui non ci sono gli spinotti verdi. se tagli di piu non sucede assolutamente nulla.

2)carburazione: prima di tutto mi serve sapere che getto hai. mi sembra di avere letto che hai il cicler 103 icon_confused.gif è troppo per avere un 72kymco. io ho il GT polini 80cc da 7cv (circa) e col cono la taratura ideale è il getto da 90. il getti per il kymco si trovano solo originali. il meccanico me lo ha lavorato e me lo ha portato a 90!

3) il video non farlo da fermo sul cavalletto....molte cose non le riesci a capire a prima vista.
il mio ad esempio ha dei vuoti d'aria quando è freddo perke ho il cono e d'inverno sarebbe ideale ingrassare con un cicler leggermente piu largo.
questi vuoti che ho io non si capiscono semplicemente accelerando da fermo. vai su strada senza riscaldare il motorino cosi posso sentire per quello che so io se è un po magra o troppo grassa.

4) rulli : adesso hai i 6g e la cinghia consumata sicuramente. i rulli sul gt maggiorato si cambiano piu spesso. io ogni 3000 km circa. su ul 72cc metti i 6g o max i 6.5. per me ad esempio non vanno bne. col mio 80cc in alluminio con i 6g mi va subito in fuorigiri per quanto spinge questo motore icon_cool.gif ho dovuto mettere i 7g ma ora provo i 6.5. comunque questo epr fatti capire che piu o mneo i tuoi rulli hanno una giusta tarazione. la cinghia se hai percorso gia 9000 o 10000 km cambiala.

5) è importante la tarazione delle valvole...se sei capace non lo so ma fallo controllare dal meccanico.

spero che ti sia stato d'aiuto icon_wink.gif se hai altre domande chiedi.

pero ho io una domanda... mi passeresti anche tramite mp o come ti pare un link della CDI TOP per honda kymco 50 4t?
 
7143003
7143003 Inviato: 10 Mar 2009 21:23
 

malekit ha scritto:
allroa gipek per quello che posso ti do una mano io.

1) la centralina: devi fare un taglio di 1 cm di lunghezza X 1cm di profondita esattamente a meta dal lato in cui non ci sono gli spinotti verdi. se tagli di piu non sucede assolutamente nulla.

2)carburazione: prima di tutto mi serve sapere che getto hai. mi sembra di avere letto che hai il cicler 103 icon_confused.gif è troppo per avere un 72kymco. io ho il GT polini 80cc da 7cv (circa) e col cono la taratura ideale è il getto da 90. il getti per il kymco si trovano solo originali. il meccanico me lo ha lavorato e me lo ha portato a 90!

3) il video non farlo da fermo sul cavalletto....molte cose non le riesci a capire a prima vista.
il mio ad esempio ha dei vuoti d'aria quando è freddo perke ho il cono e d'inverno sarebbe ideale ingrassare con un cicler leggermente piu largo.
questi vuoti che ho io non si capiscono semplicemente accelerando da fermo. vai su strada senza riscaldare il motorino cosi posso sentire per quello che so io se è un po magra o troppo grassa.

4) rulli : adesso hai i 6g e la cinghia consumata sicuramente. i rulli sul gt maggiorato si cambiano piu spesso. io ogni 3000 km circa. su ul 72cc metti i 6g o max i 6.5. per me ad esempio non vanno bne. col mio 80cc in alluminio con i 6g mi va subito in fuorigiri per quanto spinge questo motore icon_cool.gif ho dovuto mettere i 7g ma ora provo i 6.5. comunque questo epr fatti capire che piu o mneo i tuoi rulli hanno una giusta tarazione. la cinghia se hai percorso gia 9000 o 10000 km cambiala.

5) è importante la tarazione delle valvole...se sei capace non lo so ma fallo controllare dal meccanico.

spero che ti sia stato d'aiuto icon_wink.gif se hai altre domande chiedi.

pero ho io una domanda... mi passeresti anche tramite mp o come ti pare un link della CDI TOP per honda kymco 50 4t?








1) Ok!

2) Cicler 103. Col 90 andava male, adesso sembra andare bene. comunque i cicler kymco sono uguali ai dell'orto! io uso quelli e sono identici!

3) Ok per il video!

4) Ok, ho rulli da 7g e chinghia nuova a casa, comunque monterò i 6 o quello che mi va meglio.

5) Il gioco delle valvole dovrebbe, e sottolineo dovrebbe stare bene, lo farò controllare; ma cosa penalizzerebbe?

6) Sei stato di gradissimo aiuto, grazie!

Per la centralina, ho contattato la top e mi dicono che da vantaggi di ripresa e lungo e vantaggi ai bassi e alti regimi, praticamente sempre, essendo ad antcipo variabile!

Link per adesso non ce ne sono, ma se lo trovo in rete lo posto di sicuro!
 
7144529
7144529 Inviato: 10 Mar 2009 23:54
 

è stranissimo ke col cile 90 andava male...ma per caso hai otturato il cono come l'originale?
comunque buono a sapersi per i cicler dell'orto icon_wink.gif

mi fa piacere ke ti sono stato d'aiuto...kiedimi qualsiasi cosa.

per la cdi top...beh non c'è ke dire...dobbiamo solo essere pazienti.

comunque il gioco delle valvole dicevo è fondamentale: penalizza la velocita. il mio è starato e piu di 80 nn prende...appena consumo i rulli e quindi li faccio cambiare mi faccio smontare il motore e tariamo per bene le valvole....da quallo che so il kymco agility piu di 85 86 in piano non prende con la CDI originale...pero 85 86 li deve prendere senza troppa fatica e senza abbassarsi in carena. il meccanico di flash ha fatto un bel lavoro...ora tocca al mio icon_xd_2.gif

comunque metti la pedivella della ONE ke costa 15 euro ma la trovi benissimo anche a 10 12 €. viti in ergal dove stava il portapacchi.
e comunque ancora non ho capito come si smontano le scocche....per scocche intendo i fianchi del motorino quelli ke hai pitturato di bianco...e anche non so come smontare la parte nera dove stanno attaccate le frecce e che tu hai eliminato.

ma tu hai fatto lavorare la testata. che vantaggi porta=?
 
7147375
7147375 Inviato: 11 Mar 2009 14:37
 

malekit ha scritto:
è stranissimo ke col cile 90 andava male...ma per caso hai otturato il cono come l'originale?
comunque buono a sapersi per i cicler dell'orto icon_wink.gif

mi fa piacere ke ti sono stato d'aiuto...kiedimi qualsiasi cosa.

per la cdi top...beh non c'è ke dire...dobbiamo solo essere pazienti.

comunque il gioco delle valvole dicevo è fondamentale: penalizza la velocita. il mio è starato e piu di 80 nn prende...appena consumo i rulli e quindi li faccio cambiare mi faccio smontare il motore e tariamo per bene le valvole....da quallo che so il kymco agility piu di 85 86 in piano non prende con la CDI originale...pero 85 86 li deve prendere senza troppa fatica e senza abbassarsi in carena. il meccanico di flash ha fatto un bel lavoro...ora tocca al mio icon_xd_2.gif

comunque metti la pedivella della ONE ke costa 15 euro ma la trovi benissimo anche a 10 12 €. viti in ergal dove stava il portapacchi.
e comunque ancora non ho capito come si smontano le scocche....per scocche intendo i fianchi del motorino quelli ke hai pitturato di bianco...e anche non so come smontare la parte nera dove stanno attaccate le frecce e che tu hai eliminato.

ma tu hai fatto lavorare la testata. che vantaggi porta=?


No, non l'ho otturato, a me è più aperto, è uno a spugna non a cono, è l'MHR E14!

Per le scocche vedo di fare una guida, comunque la prendo la pedivella, comunque quella originale è funzionale!

Essendo bloccato non ne ho notati molti, ma sicuramente l'abbinamento testa lavorata-marmitta libera aiuta a scaricare subito!
 
7148510
7148510 Inviato: 11 Mar 2009 16:26
 

Bhe che dire, di estetica è da paura e di meccanica non male.
Interessava anche a me una guida su come smontare le carene perchè ho ordinato le frecce dal sito della tnt.
Passa dal mio se ti va.
 
7148844
7148844 Inviato: 11 Mar 2009 17:03
 

in che modo hai lavoratola testa?

quali sono stati i lavori eseuiti?
 
7151276
7151276 Inviato: 11 Mar 2009 21:31
 

reef ha scritto:
in che modo hai lavoratola testa?

quali sono stati i lavori eseuiti?


Allargamento sedi e condotti valvole, lavorazione valvole, nuova boccola per candela con maggiore resistenza!
 
7151291
7151291 Inviato: 11 Mar 2009 21:32
 

gipek92srr ha scritto:


Allargamento sedi e condotti valvole, lavorazione valvole, nuova boccola per candela con maggiore resistenza!


comunque adesso noto una mancanza di compressione all'avviamento del motorino. A cosa può essere dovuta? alla marmitta aperta o al gioco valvole, o cos'altro?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©